Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 530
Tutto pronto per la prima – e unica – edizione primaverile del Carnovale Porcarese, organizzata dall'associazione Happy Porcari con il patrocinio del Comune. Cinque date all'insegna del divertimento per grandi e piccoli in piazza Felice Orsi, con carri allegorici, animazione, musica e tanti stand.
Si parte domenica (24 aprile) e si prosegue il giorno dopo per la Liberazione. Sabato 30 aprile è in programma invece la terza giornata della manifestazione, che andrà avanti nelle due domeniche successive, quelle dell'8 e del 15 maggio.
L'ultimo giorno del Carnovale saranno estratti anche i biglietti vincitori della lotteria e fino a quel momento sarà possibili acquistarli in tutti i negozi del paese che espongono la locandina gialla dell'evento: in palio ci sono una Fiat Panda My21 1.0 70cv Hybrid, un viaggio per tutta la famiglia nel parco di Disneyland a Parigi e un iPhone 13 Pro max.
Molte, e varie, le attrazioni che faranno da cornice alla tradizionale parata delle creazioni di carta pesta allestite in questi mesi dai maestri carristi. I bambini e le bambine avranno solo l'imbarazzo della scelta: ci saranno i gonfiabili e gli elastici, la pesca delle ochette e la giostra dei cavalli, le bolle sull'acqua e un percorso fantasy da affrontare. E, come ogni Carnovale che si rispetti, ci sarà uno stand per la vendita dei coriandoli e un angolo per i palloncini con l'animazione di Elio Gaselio. Le truccabimbi Tania e Samanta saranno inoltre a disposizione per tutte e cinque le giornate con i loro colori atossici e tanta creatività.
Anche il palato non rimarrà insoddisfatto con stand che proporranno durante tutto il giorno pizza, bomboloni, crepes, dolciumi, zucchero filato. La sera l'offerta gastronomica farà spazio ad altre specialità da street food, come il pesce fritto, la porchetta o gli hamburger.
Ogni giorno sul palco ci saranno Dj Omy & Frodo Dj, pronti a garantire il giusto accompagnamento musicale ad ogni momento del pomeriggio, e due ballerine e animatrici che coinvolgeranno il pubblico in passi di danza e allegria.
Domenica (24 aprile) sarà ospite del Carnovale Porcarese la Banda Bassotti, l'ormai noto corpo musicale di strada con cinquanta elementi mascherati da malviventi di Topolinia, nato in occasione dell'edizione 2014 di Lucca Comics & Games dall'esperienza della banda Giacomo Puccini – La Castellana di Nozzano Castello. Ci saranno inoltre le esibizioni della scuola di danza di Barbara Pellicciotti e il ballerino animatore Bubas, che tornerà a Porcari anche il 30 aprile e l'8 maggio.
Il momento clou di lunedì (25 aprile) sarà lo spettacolo di Luna Circus Park, che propone sia giochi classici del luna park, sia le mirabolanti esibizioni del circo.
Il 30 aprile sarà la volta dello stupore della danza aerea e degli artisti mangiafuoco lungo le vie del paese. Ci saranno anche le bolle di sapone giganti di D'Artagnan e le principesse Disney pronte a scattare un selfie con tutti. La sera la festa continua con Dj Francesco Follati.
L'8 maggio sarà protagonista Gaby Corbo, attrice, acrobata, clown e fondatrice della Pippu, la piccola impresa per produrre umorismo. Per l'occasione tornerà anche l'incanto delle bolle di sapone d'artista.
Grande chiusura il 15 maggio con l'estrazione della lotteria, preceduta dall'esibizione della scuola di danza filarmonica Alfredo Catalani, fiore all'occhiello del territorio, e della scuola di danza L'Etoile.
danza L'Etoile e il concerto della Filarmonica catalani.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 578
- Galleria: