Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 788
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 841
Gremita Piazza Aldo Moro ieri (lunedì), nonostante la pioggia, per il 'concertone' del Primo Maggio promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Toscana e la LEG Live Emotion Group. Grande successo quindi per la ormai tradizionale manifestazione musicale, che si è aperta con l'esibizione degli ABBA Dream che, con le loro frontwoman, costituiscono una delle principali tribute-band mondiali del gruppo svedese. Successivamente sono salite sul palco Dolcenera, una delle cantautrici maggiormente impegnate nel panorama nazionale su vari temi sociali tra cui quello ambientale, Beatrice Quinta cantante siciliana, vera protagonista dell'ultima edizione di XFactor e Carmen Consoli prima artista femminile italiana a calcare il palco dello Stadio Olimpico di Roma e la prima donna a vincere la Targa Tenco come miglior album, che in trio con Massimo Roccaforte alle chitarre e Adriano Murania al violino ha assicurato un gran finale.
L'evento ha visto anche un momento istituzionale. A metà pomeriggio per parlare dei temi del lavoro sono saliti sul palco il sindaco, Luca Menesini, con tutta la giunta, l'assessore al lavoro della Regione Toscana Alessandra Nardini e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali: Daniela Ricchetti per la Cgil, Massimiliano Bindocci per la Uil e Simone Pialli per la Cisl.
In piazza Aldo Moro erano presenti anche stand delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil e quelli della rete di protezione Civile, delle Misericordie, dei Donatori di sangue e dell'Osservatorio per la Pace. Il concerto è stato quindi anche un'occasione per promuovere servizi e realtà territoriali.
Grande successo anche per la kermesse musicale di domenica 30 aprile che ha visto salire sul palco di piazza Aldo Moro alcune realtà artistiche giovanili del territorio grazie al fondamentale contributo dato nell'organizzazione dell'evento dal gruppo 'Einvececisiamo' formato da studenti del liceo scientifico 'Majorana' di Capannori, nell'ambito del Patto Educativo Territoriale siglato da I.S.I.S.S. della Piana di Lucca, Comune di Capannori e varie associazioni, e dall'associazione 'Ancora', formata da ex studenti del liceo capannorese. Ad esibirsi sono stati Baldacci, Corra31, Igor Santini Trio e Baldo degli Ubaldi. Sul palco sono saliti anche gli studenti del gruppo 'Einvececisiamo' che hanno illustrato il Patto Educativo Territoriale e le attività realizzate e successivamente alcuni rappresentanti delle associazioni che ne fanno parte.
A seguire si è svolta la grande festa The Back to Back party proposta da DJ Aladyn e Shorty di Radio Deejay e M2O che ha trasformato piazza Aldo Moro in una vera discoteca sotto le stelle. In piazza erano presenti gli stand delle associazioni che fanno parte del Patto Educativo Territoriale: Gruppo 'Einvececisiamo', associazione 'Ancora', Fondazione ETS Centro Italiano di Solidarietà (Ce.I.S.) - Gruppo Giovani e Comunità di Lucca, Caritas Diocesana, Comunità Santa Gemma, Greenpeace onlus, Bidone Associazione di Promozione sociale, Lillero Aps, ed inoltre i giovani under 30 che fanno parte di gruppi di donatori di sangue.
Entrambi gli eventi sono stati sponsorizzati da Toscotec, Smurfit Kappa, Tecnopaper, Cappelli, Tuscany-La bellezza della carta, Saf-impresa edile, Martinelli Impianti, Costruire srl, Icp (Industria Cartaria Pieretti), Ascit, Martini Centro Medico, Aquapur Multiservizi (Media partner Radio Stop, technical sponsor Mastertent).
- Galleria: