Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 657
"Siamo veramente critici per come è stata gestita la questione dei lavori su viale Europa, che durano da otto mesi, ma i cui disagi non accennano a diminuire". Inizia così la dura nota del direttivo comunale di Fratelli d'Italia di Capannori.
Una gestione dilettantistica - è scritto nella nota - da parte della provincia di Lucca e del comune di Capannori, che hanno oltretutto respinto una nostra mozione che tendeva a restituire agli esercenti e a chi aveva subito un oggettivo calo del fatturato una forma di ristoro. Per loro, non è successo nulla, ma non è certo così. In queste ore le perplessità aumentano ulteriormente, viste le file chilometriche che hanno congestionato il traffico con persone in coda per mezz'ore intere, a causa della scelta di operare in pieno giorno e non di notte, come sarebbe normale fare per un intervento che insiste su una direttrice percorsa quotidianamente da migliaia di veicoli, visto che le alternative sono inesistenti o difficilmente praticabili.
Ancora peggio - continua la nota degli esponenti capannoresi di Fratelli d'Italia - è la preoccupazione riguardante gli allacci alla fognatura. Il timore deriva da un avviso di Acque che invita i tanti non allacciati a provvedere a inoltrare la domanda. E' dunque legittimo chiedersi se sono stati già previsti e magari anticipati i lavori di allaccio dei privati alla fognatura pubblica, oppure si aspetteranno le singole richieste dei privati. Infatti la procedura prevista per l'allaccio da Acque richiede, dopo la predisposizione di un preventivo, l'inizio dei lavori dopo l'arrivo del bonifico del privato cui sono destinati i lavori. Facile immaginare che molti allacci saranno posteriori alla asfaltatura, con tanti nuovi disagi e tante toppe sul manto stradale. Ci chiediamo: non potevano essere informati prima i cittadini, perché non ci risulta ci sia stata una campagna almeno adeguata al problema?
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 404
L'amministrazione comunale cerca sponsor per le iniziative di celebrazione del Bicentenario del Comune che ricorrerà il prossimo 24 settembre. A questo fine ha emesso un avviso pubblico rivolto a operatori economici, singoli e associati, associazioni, enti, fondazioni, cooperative, consorzi (anche temporanei) e istituzioni in genere. Le offerte di sponsorizzazione potranno essere di tipo finanziario o tramite fornitura di beni o servizi e dovranno riguardare una serie di eventi inseriti nel programma delle celebrazioni dei 200 anni della nascita del Comune realizzato con il coinvolgimento delle associazioni di volontariato locale, delle istituzioni scolastiche, delle parrocchie e di tanti cittadini. Le offerte di sponsorizzazione possono essere presentate per tutto l'arco dell'anno 2023. L'amministrazione garantirà agli sponsor un'adeguata visibilità attraverso, ad esempio, la presenza del marchio sui materiali ufficiali di comunicazione dell'evento, la partecipazione ai momenti salienti di presentazione dell'evento, come conferenze stampa ed eventi inaugurali, valorizzazione dello sponsor in spazi comunicativi del Comune non strettamente legati all'evento sponsorizzato; opportunità di distribuire, per un periodo determinato da concordare con l'Amministrazione Comunale e secondo limiti definiti dalla stessa, materiali informativi dello sponsor in punti informativi del Comune o negli sportelli turistici della città.
"In occasione del Bicentenario del Comune stiamo realizzando un importante e ricco programma di eventi celebrativi coinvolgendo le tante realtà del nostro territorio con l'obbiettivo di rafforzare la memoria della storia, dei personaggi e dei tratti salienti della nostra comunità e far emergere, con ancora più forza, i tratti distintivi e identitari di Capannori e di tutte le sue 40 frazioni - spiega Silvana Pisani, consigliera delegata al Bicentenario- . Riteniamo importante il contributo di soggetti privati, enti ed istituzioni alla realizzazione di questo calendario di iniziative in modo da costruire una sinergia che ne consenta la migliore realizzazione possibile. Vista la straordinarietà dell'evento e la sensibilità che le attività produttive del nostro territorio hanno sempre dimostrato nel sostenere varie manifestazioni promosse dal nostro ente confidiamo in un'ampia partecipazione a questo avviso".
Di seguito gli eventi sui quali sarà possibile formalizzare contratti di sponsorizzazione:
Mostra fotografica diffusa sul territorio (maggio/dicembre 2023); Festival Musicale delle Pievi, concerti musicali eseguiti da associazioni musicali bandistiche e corali (giugno-luglio-agosto); Concerti all'alba e al tramonto, concerti di musica classica e jazz in ambientazioni di particolare pregio paesaggistico (luglio); Festa dell'aria e dello sport, Festival di mongolfiere, aria e delle associazioni sportive per la promozione dello sport (settembre); Sagra delle sagre - evento gastronomico in piazza Aldo Moro con degustazione dei piatti tipici delle sagre capannoresi (settembre); Mostra sull'emigrazione capannorese, mostra didattica rivolta prevalentemente ai quattro Istituti Comprensivi del territorio, sul tema dell'emigrazione capannorese, con visite guidate (ottobre-dicembre); Monumenti ai caduti, restauro di 3 monumenti ai caduti presenti sul territorio (novembre-dicembre); Pubblicazioni, realizzazione di pubblicazioni divulgative e di approfondimento di storie di comunità, luoghi e personaggi del territorio (tutto l'anno).
Le proposte di sponsorizzazione, complete della documentazione richiesta, dovranno pervenire via PEC all'indirizzo