Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 878
L'intenso patrimonio musicale di Ennio Morricone è un grande patrimonio emotivo e culturale del nostro vissuto presente.
Ed "Ennio Morricone, Emozioni in Musica - Sorridi sempre alla vita" sarà l'evento esclusivo organizzato dalla Fondazione Alice Benvenuti che sabato 13 maggio alle 21.00 impreziosirà la cornice del Teatro di Montecarlo.
Con il patrocinio e il contributo del Comune di Montecarlo e il patrocinio della Provincia di Lucca, l'appuntamento nasce grazie alla partecipazione straordinaria della soprano Susanna Rigacci, artista dalla lunga e riconosciuta carriera internazionale e musa ispiratrice, nonché interprete ufficiale delle più toccanti parti vocali del Maestro Morricone. Alla Rigacci il Maestro ha dedicato anche alcuni brani specificatamente composti sulle sue alte capacità virtuosistiche, e sarà un dono nel dono, sabato 13 maggio, potere ascoltare a sorpresa uno di questi.
Ma tante altre saranno le sorprese musicali, in un programma che vedrà alcuni dei più toccanti brani di Morricone in naturale dialettica con la poetica di Debussy, molto vicina al Maestro.
Ad accompagnare Susanna Rigacci e oltre, ci sarà l'ensemble d'archi "Per Alice": Martselina Davitaya Silvia Calvino, Diana Gaci Scaletti, Anastasia Filippini, Giorgia Lucchesi, Klaudia Guadazzarotti, violini; Ernesto Biagi, viola; Elettra Mealli; violoncello; Franco Pianigiani: contrabbasso.
Al pianoforte il maestro Tiziano Mealli e Paolo Zampini al Flauto.
Gli arrangiamenti sono stati curati dal Maestro Franco Pisciotta.
Un ringraziamento speciale va proprio a lui e al Maestro Zampini, artista dalla particolare sensibilità e già Direttore del Conservatorio Cherubini di Firenze, consulente artistico della Fondazione Alice Benvenuti.
Il racconto musicale sarà contrappuntato dalla voce narrante di Debora Pioli.
L'evento è a scopo benefico. Ricordiamo che la Fondazione, nata nel momento della prematura scomparsa di Alice Benvenuti, da cinque anni è profondamente dedita con attività fondamentali al sostegno concreto della famiglie dei bambini in cura oncologica presso il Meyer di Firenze e vicina, con numerosi interventi di borse di studio e non solo, allo sviluppo personale dei giovani, soprattutto in ambito artistico e musicale.
Per prenotare si può chiamare l'ufficio cultura e turismo del Comune di Montecarlo al numero 0583 229725 o scrivere alla mail
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 360
I Galaxy Baskin Porcari vincono l’ottimo Triangolare Giallo Blu che si è svolto ieri domenica 7 maggio a Montale e che vedeva impegnate oltre alla formazione porcarese anche i Baskin Pistoia e l’ASDD Faenza.
La prima partita disputata contro i padroni di casa del Baskin Pistoia, ha visto i Galaxy imporsi con il punteggio di 67 a 55, un match sempre condotto fin dai primi minuti.
Nella seconda partita contro l’ASDD Faenza, dopo un eccellente primo quarto da 27 punti, la stanchezza data dalla prima partita appena conclusa, si è fatta sentire con Faenza che si è riportata sotto nell’ultimo quarto.
Ancora una volta la buonissima difesa dei canestri da parte dei ruoli 3, ha portato la squadra alla vittoria con il punteggio di 64 a 54.
Prossimo impegno per i Galaxy Baskin sabato 13 maggio alle ore 15 quando per l’iniziativa galaxy “TESTIMONIAL X 1 GIORNO” scenderà con i ragazzi sul parquet del Palacavanis di Porcari la bandiera del basket lucchese Gian Paolo Drocker.