Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 358
Proseguire l’opera di graduale ammodernamento della rete idrica, al fine di garantire miglioramenti sensibili nel servizio e di eliminare l’incidenza delle perdite su tubazioni attualmente vetuste. È con questo obiettivo che Acque, in stretta sinergia con l’amministrazione comunale di Capannori, da giovedì 21 marzo è pronta ad avviare il cantiere per la sostituzione di un importante tratto di condotta nel Compitese, ovvero in via di San Ginese, nel tratto compreso tra la scuola e la chiesa. Un intervento sicuramente atteso dai residenti, visti i ricorrenti guasti nell’ultimo periodo di quel tratto di rete, e programmato anticipando i previsti lavori di asfaltatura della strada da parte del Comune di Capannori, in modo da evitare successive manomissioni del fondo stradale. Nei prossimi giorni, prima dell’inizio dei lavori, si terrà un’assemblea pubblica promossa dal Comune per illustrare l’intervento ai cittadini.
Verrà posata una nuova tubazione in ghisa sferoidale - materiale più resistente rispetto a quelle di “vecchia generazione” - per una lunghezza di circa 650 metri e un investimento complessivo di oltre 200mila euro. Ulteriormente saranno sostituiti 40 allacci di utenza. La condotta che sarà sostituita è “conosciuta” dai residenti, dall’amministrazione comunale e dallo stesso gestore idrico per il numero piuttosto frequente di rotture. Per questo, mentre nel passato venivano comunque effettuati i pur necessari “interventi tampone”, al contempo Acque aveva avviato la progettazione per il completo risanamento dell’infrastruttura. L’intervento sta prendendo avvio con le preliminari operazioni di allestimento del cantiere (ma la strada sarà chiusa dal 21 marzo) . Quindi, faranno seguito le attività di scavo, posa e collaudo. Per tutto il periodo dei lavori (previsto in 30 giorni) sarà necessaria la chiusura a tratti dell’intera carreggiata in via di San Ginese. Sarà garantito l’accesso ai residenti e alle persone autorizzate con l’auto o a piedi (sarà creato un corridoio pedonale) compatibilmente con l’avanzamento del cantiere.
“Questo intervento riveste una grande importanza per la frazione di San Ginese, perché con la posa di nuova tubatura andrà a risolvere definitivamente i ripetuti guasti alla rete idrica che ultimamente hanno interessato sempre più spesso questo tratto della rete idrica - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Una volta ultimato l’intervento saranno così risolti i disagi per le famiglie che vivono nella zona, che potranno usufruire di un servizio essenziale come quello idrico, di nuovo efficiente e di qualità. Per realizzare questo intervento sarà necessario chiudere a tratti la viabilità interessata dai lavori garantendo comunque l’accesso, compatibilmente con l‘avanzamento del cantiere, dei residenti e delle persone autorizzate cercando di ridurre al minimo i disagi, inevitabili quando si realizzano opere, per chi abita nella zona. Per informare debitamente i residenti, nei prossimi giorni, si terrà un incontro pubblico per illustrare nel dettaglio l’intervento ai cittadini”.
“I vantaggi che saranno raggiunti alla fine dell’intervento saranno molteplici – spiega il vicepresidente di Acque, Antonio Bertolucci –. Prima di tutto, la significativa riduzione delle perdite. Poi, un evidente miglioramento del servizio in termini di qualità e continuità. Prosegue così l’impegno di Acque nella ricerca della massima sostenibilità e resilienza del proprio servizio”.
“Questi lavori andranno a risolvere una situazione che stava creando notevoli disagi ai residenti a causa dei ricorrenti guasti alla rete idrica e a garantire il ripristino di un servizio di qualità e in continuità per molte famiglie - affermano il vice sindaco, Matteo Francesconi e il consigliere comunale Marco Bachi-. La chiusura della strada è inevitabile, ma saranno messi in atto tutti gli accorgimenti possibili per evitare al massimo il disagio dei residenti. Sottolineiamo inoltre l’importanza di realizzate questi lavori prima di quelli previsti per l’asfaltatura” .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 681