claudio
   Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Maggio 2024

Visite: 523

Cinque anni in consiglio comunale sono passati in fretta: sono stati anni di lavoro intenso grazie al quale il gruppo Lega, del quale mi onoro di essere stato capogruppo, molto ha fatto per migliorare la qualità della vita dei cittadini di Capannori, anche se molto altro ancora rimane da fare nella prossima consiliatura”.

A parlare è Domenico Caruso, candidato alla carica di consigliere nella lista unica Lega-Forza Italia-Noi Moderati, che in questo modo traccia un bilancio della sua esperienza in consiglio comunale con lo sguardo proiettato al futuro.

Negli anni appena trascorsi abbiamo fatto un’opposizione dura ma leale all’amministrazione Menesini, contestando puntualmente e con solide argomentazioni mai confutate tutti quei provvedimenti che presentavano aspetti critici- afferma Caruso- Siamo anche riusciti a portare a casa qualche risultato soddisfacente: ad esempio, la riduzione delle tariffe della spazzatura a beneficio delle attività chiuse a causa della pandemia; il contrassegno unico a favore della mobilità delle persone con disabilità; la realizzazione dei parcheggi rosa riservati alle donne in gravidanza e alle neomamme, l’impegno per il recupero della casa di Carlo Piaggia e per la concessione di contributi per il pagamento delle utenze domestiche a sostegno dei cittadini più bisognosi”.

Abbiamo sollecitato l’amministrazione a garantire il rispetto della riserva di legge a favore delle persone con disabilità riservando anche, agli iscritti alle categorie protette, un congruo numero di posti nel caso di bandi per tirocini formativi e appalti di servizi a cooperative esterne e abbiamo anche sostenuto le legittime aspettative dei dipendenti del comune per quanto concerne le progressioni economiche, per le quali l’amministrazione ha fatto ben poco- prosegue ancora- Sulla sicurezza abbiamo più volte denunciato episodi di criminalità diffusa, sollecitando il sindaco ad adottare un nuovo piano per la sicurezza urbana che prevedesse controlli più intensi della polizia municipale: per questo abbiamo chiesto un consistente ampliamento dell’organico, essendo quello attuale del tutto insufficiente per garantire la presenza nelle 40 frazioni di Capannori”.

Caruso si rammarica però di essersi scontrato con l’immobilismo e la mancanza di idee della sinistra: “La loro unica preoccupazione- sostiene- è stata quella di gestire male il proprio orticello senza preoccuparsi dei bisogni reali dei cittadini. La follia, diceva Einstein, consiste nel continuare a fare sempre la stessa cosa sperando che il risultato cambi: per questo motivo, è verosimile ritenere che proseguendo con un’amministrazione di sinistra i vecchi problemi non risolti (e ce ne sono molti) continueranno a persistere”.

Per fortuna- conclude Caruso- con le prossime elezioni comunali avremo l’opportunità di cambiare in meglio, per dare fiducia a chi mette al primo posto gli interessi di Capannori e per guardare al futuro con rinnovato ottimismo”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie