Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 623
"A Capannori il centrodestra può vincere e io voglio dare il mio contributo facendo un passo di lato, se necessario. Gli elettori ci chiedono l'unità di tutta la coalizione compreso il mondo civico che fa a noi riferimento. La vittoria in Abruzzo è l'ennesima conferma di questo!".
"A Capannori - continua il capogruppo di Fratelli d'Italia - ci sono le condizioni per vincere ma è fondamentale raccogliere l'appello che ci lanciano i nostri elettori di una unità sostanziale e ampia di tutta la coalizione. Il trionfo in Abruzzo è l'ennesima conferma di quello che il nostro elettorato chiede a gran voce. Abbiamo il dovere di assecondare questo invito anche a Capannori!"
Dopo settimane di assoluto silenzio interviene Matteo Petrini, capogruppo in consiglio comunale di Fratelli d'Italia e candidato in pectore della coalizione di centrodestra per il Comune di Capannori che parla della necessità di avviare un dialogo immediato con Paolo Rontani e la sua lista "Capannori Cambia".
"Ringrazio per la fiducia che è stata riposta sulla mia persona, fin da subito da parte del mio partito, per correre come candidato sindaco alle prossime elezioni comunali di Capannori. L'impegno, la dedizione e il lavoro di questi anni dai banchi dell'opposizione coadiuvato dal circolo di Fratelli d'Italia di Capannori hanno sicuramente contribuito a questo riconoscimento e ne sono felice. Quanto appena accaduto in Abruzzo, con la rielezione di Marco Marsilio, ci ha però confermato ancora una volta l'importanza della coesione all'interno della coalizione del centrodestra. Una coesione ampia che vada oltre il confine esclusivo dei partiti e che sappia includere anche il mondo civico che fa riferimento alla nostra area politica. E' quello che ci chiedono gli elettori ed è un invito che faccio mio anche per le amministrative di Capannori".
"Ritengo - prosegue Petrini - che sia necessario fin da subito dare questo segnale di compattezza. E' per questo che a breve, già in questa giornata, prenderò contatti con Paolo Rontani per costruire, con lui e gli altri attori di questa partita, la strada della ricomposizione dell'unità del centrodestra. Capannori merita un gesto di responsabilità collettivo che riconsegni questo territorio al buon governo del centrodestra. Io e gli amici del circolo di Fratelli d'Italia di Capannori siamo pronti a fare la nostra parte in tal senso!"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 857
Il nuovo sito, che sorgerà nel cuore del distretto cartario di Lucca rappresenta per l’azienda un punto di svolta dal punto logistico, organizzativo e strategico. SADAS è un’azienda italiana attiva nei settori dell'integrazione di impianti industriali, dell’automazione, della progettazione e fornitura di impianti elettrici complessi inclusa la distribuzione elettrica. Impegnata sia nell’industria cartaria che in numerosi altri settori come metallurgia, gomma e plastica, energie alternative e siderurgia, l’azienda dispone di competenze all'avanguardia e numerose referenze derivanti da 20 anni di attività certificate da partnership con aziende di primo livello come ABB, Mitsubishi Electric e Siemens.
A partire dal 2023 SADAS, con l’ingresso nella holding Italia Technology Alliance, ha cominciato un percorso di rilancio sul piano organizzativo e di posizionamento strategico di cui la costruzione della nuova sede rappresenta un tassello fondamentale. Lo stabilimento mira a coniugare innovazione e comfort all’insegna della massima funzionalità e del benessere dei dipendenti e la massima fruibilità per tutta la clientela.
Dal punto di vista progettuale, una particolare attenzione verrà data al reparto produttivo, che occuperà una superficie pari a 7700 m2, mentre le aree dedicate agli uffici si estenderanno per 1200 m2 e sono state progettate per offrire massimo comfort e funzionalità. Non mancheranno inoltre aree comuni, pensate per il benessere dei dipendenti, come la mensa aziendale, aree dedicate al networking e spazi verdi interni ed esterni. Il tutto verrà infine realizzato con una forte attenzione alla sostenibilità energetica, grazie all’ottimizzazione ed efficientamento in ottica di riduzione dei consumi per mezzo di pannelli fotovoltaici sul tetto, isolamento termico e acustico di ultima generazione, raccolta acque piovane, ecc..
La nuova sede godrà di una posizione privilegiata, a due passi dall’uscita autostradale di Capannori (Lucca) e al centro del distretto cartario della piana. «La nuova sede, facilmente raggiungibile, funzionale e progettata per la crescita futura di Sadas è stato un obiettivo primario fin dall’inizio del mio percorso professionale.» Afferma Giuseppe Simonini, fondatore di Sadas Srl «Oggi, con l’inizio dei lavori della nuova sede, sono ancora più motivato a perseguire i traguardi di crescita del piano industriale, potendo contare sui benefici che questo importante investimento garantirà nel creare un ambiente di lavoro più efficiente ed accogliente, di cui tutti noi usufruiremo.»