Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 294
Proseguono gli interventi per l'operazione Città Pulita, nata per volontà dell'amministrazione D'Ambrosio in accordo con la Polizia Municipale di Altopascio e la società Broken Car con l'obiettivo di contrastare l'abbandono di veicoli sul territorio e procedere con la conseguente rimozione. Con l'obiettivo, generale, di portare decoro e cura sul territorio. Lunedì 11 è stato rimosso il furgone da via dei Sandroni, coinvolto in un incendio doloso e lasciato bordo strada. Nei giorni scorsi sono state rimosse anche altre auto abbandonate e altre verranno portate via nelle prossime settimane. L'iniziativa è nata nel 2022 e nel corso dei mesi ha consentito di togliere decine di veicoli. "Il progetto - spiegano il sindaco D'Ambrosio e l'assessore con delega all'ambiente, Toci - prosegue con l'obiettivo di salvaguardare il territorio e l'ambiente. A questo si affianca il servizio straordinario del giovedì per lo spazzamento aggiuntivo, portato avanti in collaborazione con Ascit e iniziato da un paio di settimane, proprio in seguito all'avvio della sperimentazione sulla Tarip. Questo è un impegno quotidiano dell'amministrazione comunale e agire nella rimozione delle auto abbandonate significa restituire anche decoro, sicurezza e vivibilità ai quartieri e ai cittadini".
Sempre in questi giorni gli operatori di ASCIT - d'accordo con l'amministrazione comunale - hanno ripulito anche via del Palazzaccio, liberandola da rifiuti abbandonati.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1333
Prosegue l’azione dei carabinieri del comando provinciale di Lucca quotidianamente impegnati nel controllo del territorio finalizzato a garantire sicurezza e rispetto della legalità. Nel corso della notte del 10 marzo, i carabinieri della stazione di Altopascio hanno tratto in arresto due ragazzi di nazionalità albanese rispettivamente di anni 26 e 28, con precedenti di polizia, sorpresi subito dopo aver perpetrato il furto all’interno di un esercizio pubblico di quel centro.
In particolare, i militari operanti, intervenuti tempestivamente a seguito di richiesta d’intervento pervenuta al 112 da una privata cittadina, che aveva notato due persone incappucciate muoversi con fare sospetto, di cui uno con un oggetto contundente in mano, bloccavano i due giovani all’esterno di un esercizio pubblico, all’interno del quale si erano introdotti poco prima dopo aver forzato una finestra laterale. Gli stessi, all’interno del locale, dopo aver rovistato nei vari ambienti, si erano impossessati di una modica somma di denaro.
Nel corso delle relative perquisizioni personali, venivano rinvenuti e sequestrati, una torcia ed un arnese atto allo scasso. Gli arrestati, dopo avere trascorso il fine settimana nelle camere di sicurezza delle compagnie di Lucca e di Viareggio, lunedì 11 marzo sono stati tradotti presso il tribunale di Lucca, dove il giudice ha convalidato gli arresti e ha applicato ad entrambi la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.