Piana
Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 506
L'estate a Porcari si preannuncia ricca di emozioni sportive grazie alla nuova iniziativa di Toscanagol, che lancia la prima edizione della Toscanagol Summer Cup. A partire dal 3 luglio lo stadio comunale "Daniele Giusfredi" di Porcari, gestito dall'Asd Academy Porcari, ospiterà una serie di tornei serali rivolti a giocatori e giocatrici di ogni età: sarà possibile formare la propria squadra con familiari, amici, vicini di casa o compagni di scuola. Le partite saranno accompagnate da iniziative che trasformeranno lo stadio in una sorta di 'paese nel paese', con stand gastronomici, vetrine e occasioni di socializzazione che andranno avanti fino alla fine del mese.
L'iniziativa è stata presentata questa mattina da Gino Mazzei di Toscanagol, dal presidente dell'Asd Academy Porcari Stefano Silla, dalla presidente di Porcari Attiva Renata Bonacchi e dal sindaco del Comune di Porcari, Leonardo Fornaciari.
La Toscanagol Summer Cup è pensata per coinvolgere appassionati di calcio di tutte le età e di tutti i generi. Il programma prevede tornei di calcio a sette per i ragazzi nati dal 2010 al 2014, con un torneo specifico per ciascuna annata. Per i più piccoli, nati nel 2015 e 2016, ci saranno invece tornei di calcio a cinque. Non mancheranno occasioni di gioco anche per i più grandi, con un torneo speciale per la categoria over 30, pensato per permettere ai padri dei piccoli sportivi, e ai loro amici, di divertirsi sotto le stelle, magari con il tifo delle famiglie. Un'attenzione particolare sarà dedicata al calcio femminile, in costante crescita anche a livello locale, con tre macro-categorie che permetteranno sia alle giovanissime sia alle ragazze più grandi di competere con le loro squadre. Le partite si disputeranno sulle due metà campo in sintetico e nell'attiguo campo a 5.
Ulteriore fiore all'occhiello di questa prima edizione sarà il torneo di street soccer 2 contro 2, che si svolgerà nella nuova 'gabbia' allestita recentemente allo stadio di Porcari e che inaugurerà una modalità di gioco dinamica e avvincente.
Ma la Toscanagol Summer Cup non sarà solo calcio. La manifestazione si propone come un vero e proprio evento sociale, con serate dedicate alla buona cucina e ad altri eventi paralleli. Lo stadio di Porcari diventerà un vero e proprio punto di ritrovo e di aggregazione a ingresso gratuito.
Le iscrizioni, gratuite, sono aperte. Le prime otto squadre iscritte per ogni torneo riceveranno in omaggio un completino da gioco. Per iscriversi e per maggiori dettagli su come partecipare, è possibile visitare il sito di Toscanagol e seguire le pagine social dedicate. Gli organizzatori invitano tutte le persone interessate a formare al più presto le proprie squadre e a prenotare un posto per i tornei.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 475
"Finalmente si torna a parlare di "Polizia di prossimità" e di "vigile di quartiere", ed in genere di politiche concernenti la sicurezza pubblica che cercano di rendere la polizia locale, prossima al cittadino, costruendo un rapporto più stretto e proficuo".
Malgrado la bocciatura targata PD di analoga proposta in consiglio comunale presentata dal consigliere Scannerini già nel 2021, se i cittadini l'8 e il 9 giugno daranno mandato al nostro candidato sindaco di amministrare per i prossimi 5 anni, il servizio sarà reso esecutivo nei primi 100 giorni.
Secondo gli esponenti di Forza Italia infatti, il modello di "polizia di prossimità" come adattamento della organizzazione della Polizia Municipale e con il coinvolgimento dei cittadini per una risposta concreta ed esaustiva alle esigenze di sicurezza del territorio può intercettare tutte quelle situazioni di pericolo riscontrabili nell'attento controllo del territorio da parte del personale della Polizia locale, maggiormente visibile e presente, nell'ambito comunale e soprattutto nelle frazioni più isolate e dimenticate.
Con Paolo Rontani, tutto ciò sarà messo in atto, permettendo ai nostri Agenti Municipali, che meritano il ringraziamento di tutti per il loro impegno costante, di poter esprimere la propria professionalità al fine di soddisfare le giuste aspettative del cittadino per la salvaguardia ed il consolidamento della "sicurezza" quale bene comune, certezza delle regole, regolarità delle relazioni sociali, prevenendo potenziali situazioni di illegalità attraverso il presidio continuo del territorio.


