Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 328
Rendere Capannori cardioprotetta, questo l’obiettivo dell’amministrazione Menesini che sta per intraprendere un percorso per l'istituzione di un percorso di cardioprotezione del territorio comunale anche tramite l’installazione di nuovi defibrillatori automatici.
Un percorso che coinvolgerà i soggetti legati al mondo del privato sociale e dello sport, attraverso una manifestazione di interesse, che in questi anni si sono fatti promotori autonomi di installazione, manutenzione e monitoraggio di questo tipo di apparecchi sul territorio.
Il nuovo progetto prevede la formazione di una rete di attori formati e competenti sul territorio che possano essere partner dell’Amministrazione per quanto attiene l’installazione di nuovi dispositivi DAE e il monitoraggio e manutenzione di quelli già presenti sul territorio. Inoltre si prevede un’ attività di formazione dei cittadini per quanto riguarda l’utilizzo delle apparecchiature e le manovre di primo soccorso. Il Comune istituirà anche un registro comunale dei DAE esistenti e di pianificazione delle manutenzioni.
“Obiettivo importante di questa iniziativa è rendere Capannori un territorio sempre più cardioprotetto aumentando il numero di defibrillatori automatici presenti da installare nei pressi dei luoghi più frequentati, per assicurare la pronta assistenza dei cittadini che possono trovarsi in situazioni di emergenza in cui risulta utile l’uso di questi dispositivi - affermano l’assessore alle finanze Ilaria Carmassi e l’assessore all’associazionismo Serena Frediani -. Per questo motivo agevoleremo quanto più possibile l’attività degli attori già impegnati in questo ambito, anche tramite il riconoscimento di contributi economici per l’acquisto e la manutenzione dei DAE, la concessione gratuita del suolo pubblico e l’assistenza tecnica necessaria per l’installazione delle apparecchiature. Aspetto importante di questo progetto è anche la formazione rivolta alla cittadinanza e l’istituzione di un registro comunale dei DAE, utile anche a monitorare il loro stato di manutenzione”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 417
L'artista, con questo lavoro, affronta il tema universale e attuale della fragilità: un lungo, intimo, delicato flusso di pensiero dal punto di vista femminile, sulle dinamiche nascoste che regolano i rapporti di coppia. Una prospettiva di parte, ma aperta e mai giudicante, che in modo perentorio pone al centro una profonda riflessione sulla giustezza della coppia a tutti i costi. Sulla scena Caterina Guzzanti e Federico Vigorito.
L'amore, idealizzato come luogo sicuro e salubre, diventa negazione quotidiana e sistematica del bisogno e del desiderio altrui: un silenzioso campo di battaglia in cui fraintendimenti e necessità affondano goffamente in un pantano di aspettative tradite e promesse disattese, mentre il solo imbarazzante desiderio sarebbe quello di essere capiti, accettati e perdonati. Secondo lei è una storia sulla crisi tanto del maschio quanto della femmina, nella quale dolore e ironia convivono nel paradosso della coppia, in cui ogni spettatore riconoscerà tante storie.
Da dove viene la sensazione che per diventare adulti le persone si debbano rifugiare nell'altro, anziché investire nella propria indipendenza? Perché non scappano a gambe levate neanche quando nella coppia ci sono più compromessi che felicità? La letteratura, sessant'anni dopo l'esistenzialismo di Simone De Beauvoir, sembra l'unica forma capace di restituire proprio l'incomunicabile di cui parla Secondo lei. È il linguaggio che reintegra nella società umana, perché "un dolore che trova le parole per raccontarsi smette di essere esclusione radicale e si fa meno insostenibile". Secondo lei è una voce in attesa di secondo lui che, nel frattempo, si arrangia con quel poco che le è dato sapere. Lo spettacolo è prodotto da Infinito e Argot produzioni con la supervisione di Paola Rota.
Giovedì (21 marzo) e venerdì (22 marzo) dalle 16,30 alle 18,30 l'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara sarà aperto per la prevendita dei biglietti (intero 15 euro, ridotto 12 o 8 euro) per assistere a Secondo lei. I biglietti potranno essere acquistati anche in teatro la sera stessa dello spettacolo. Per informazioni e prenotazioni 3206320032 – 3391513338, e-mail: