Piana
Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 319
Il Bar-Caffetteria situato al polo culturale Artèmisia di Tassignano durante l’estate riaprirà al pubblico. In seguito ad un bando emesso dal Comune, la gestione dell’esercizio è stata affidata, per la durata di 6 anni, all’imprenditrice capannorese Clara Giusti.
Torna così attivo un punto di ristoro a beneficio in particolare degli utenti della biblioteca, ma anche di tutti i cittadini. ll Bar-caffetteria sarà aperto per un minimo 8 ore al giorno dal lunedì al sabato (orario estivo: dal lunedì al venerdì 8.30-21.30- sabato 8-22) e garantirà l’apertura durante lo svolgimento di iniziative serali o domenicali promosse dall’amministrazione comunale. E’ infatti intenzione del Comune che questo servizio si integri pienamente con le attività del polo culturale e che sia in grado anche di proporre a sua volta iniziative in grado di attrarre persone e quindi valorizzare ulteriormente questa importante struttura culturale.
A questo scopo la nuova gestione del bar collaborerà con varie realtà associative del territorio per la realizzazione di vari eventi culturali e aggregativi e proporrà in proprio alcune iniziative. Tra queste, aperitivi letterari, musica dal vivo, tornei di ping pong, biliardino, carte e scacchi, animazione per bambini, organizzazione di compleanni e feste, balli di gruppo, corsi di yoga e di ginnastica dolce La nuova gestione assicurerà anche uno spazio esterno particolarmente curato attrezzato con ombrelloni, un gazebo amovibile, lampade riscaldanti per esterno e vari abbellimenti, al fine di creare nuovi e più confortevoli spazi conviviali all'aperto.
Inoltre sono previsti offerte speciali per gruppi di persone e sconti per gli utenti della biblioteca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 559
I carabinieri di Altopascio alle prime luci dell’alba di domenica hanno tratto in arresto un 40enne tunisino, senza fissa dimora, pregiudicato, per i reati di ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali. Alle ore 4 una pattuglia, nel corso di uno specifico servizio contro i furti, individuava il 40enne mentre stava percorrendo in bicicletta la via Mammianese. Considerato che l’uomo era già stato individuato quale autore di diversi reati contro il patrimonio, decidevano di seguirlo per sottoporlo ad un controllo, ma l'immigrato riusciva a dileguarsi nelle vie del centro. Dopo pochi minuti, però, l’uomo è stato nuovamente intercettato e fermato in Piazza Gramsci da un altro equipaggio della stazione dei carabinieri di Altopascio che, allertato dai colleghi, si era dedicato alle ricerche. Immediatamente dopo il 40enne, nel chiaro tentativo di sottrarsi al controllo aggrediva un militare colpendolo al volto e spintonandolo, ma è stato subito immobilizzato e successivamente, anche grazie all’intervento della seconda pattuglia, messo in sicurezza. Sottoposto a perquisizione personale, l’uomo è stato trovato in possesso di un orologio marca Audemars Piquet del valore di circa 35 mila euro, una bicicletta tipo mountain bike, un borsello contenente un paio di occhiali da sole, un portacellulare ed un paio di guanti da ciclista, tutti oggetti verosimilmente oggetto di furto. Veniva inoltre rinvenuto un piccolo quantitativo di sostanza stupefacente tipo hashish che l’uomo deteneva per uso personale. Durante le operazioni di fermo un carabiniere è rimasto ferito. Medicato dai sanitari dell’ospedale San Luca di Lucca, otteneva una prognosi di tre giorni. In questi ultimi giorni, inoltre, i militari dell’Arma hanno la risorsa tunisina per una serie di furti nel comune di Altopascio ed in particolare:
-
un furto consumato presso l’attività commerciale “CZ Store” la notte dello scorso 29 aprile, dove erano stati asportati 380 euro dal registratore di cassa, n. 3 smartwatch e 10 SD card, il tutto per un valore di circa 900 euro;
-
un furto consumato di una carta di credito all’interno di un’autovettura la mattina dello scorso 11 maggio, nella circostanza il 40enne veniva immortalato dalle telecamere dell’impianto di videosorveglianza anche mentre utilizzava la stessa per alcuni acquisti dentro un’attività commerciale;
-
un furto consumato presso il negozio di parrucchieri “Franchi” la notte dello scorso 12 maggio, nella circostanza il 40enne era stato fermato da una pattuglia dei carabinieri di Altopascio subito dopo il furto, ma questi era riuscito ad assicurarsi la fuga dopo avere colpito il militare che lo stava controllando, cagionandogli lesioni con una prognosi di cinque giorni. La refurtiva, consistente in attrezzature e prodotti del valore di diverse centinaia di euro, era stata interamente recuperata e restituita al proprietario;
-
un furto di un monopattino, avvenuto alle ore 09:50 dello scorso 19 maggio nella Piazza Vittorio Emanuele.
I carabinieri ritengono altresì di avere concreti elementi per ritenere che l’uomo sia l’autore anche dei furti perpetrati ai danni delle attività “Vacca Boia”, “La Dogana” e “Sukai Sushi”, tutti commessi nel mese di maggio.
Che dire? Forse stava cercando di raccogliere più denaro possibile per poter, poi e come sostengono alcuni politicanti italiani verniciati sistematicamente di rosso-fucsia, pagare le pensioni agli italiani.
(Non uno, ma dieci, cento, mille, un milione di Roberto Vannacci. Ndr)


