Piana
Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 694
Una delle ultime sedute del consiglio comunale di Montecarlo ha visto l’approvazione del bilancio consuntivo 2023 del comune di Montecarlo, che si chiude con numeri importanti e un avanzo che, nelle intenzioni di Marzia Bassini, sarà impiegato per interventi sul territorio.
“Come vicesindaco uscente e ora candidata a sindaco sono veramente orgogliosa di avere approvato un bilancio veramente sano, virtuoso, che dimostra come in questi cinque anni Per Montecarlo abbia amministrato con grande oculatezza e senso della misura, senza trascurare i servizi che sono migliorati e con essi i conti dell’ente, visto che siamo contemporaneamente a investire sul territorio e dimezzare l’indebitamento generale, quello storico”.
Marzia Bassini proietta subito al prossimo futuro questa importante performance finanziaria:
“Grazie alla nostra guida e al lavoro degli uffici comunali, possiamo davvero guardare al futuro del territorio con rinnovato impegno.
Da parte mia e della mia lista, abbiamo deciso che investiremo l’avanzo di amministrazione (ben 300mila euro libero e 79mila euro per investimenti) in interventi sul territorio e in particolare nelle frazioni, dando continuità ai lavori in corso, con opere che riguardino la sicurezza sulle nostre strade e la sicurezza dei cittadini ampliando il sistema di videosorveglianza intesificando la manutenzione degli spazi per assicurare il decoro urbano che i nostri concittadini si meritano. Un impegno preciso che onoreremo certamente, dando contempo attenzione alle nostre scuole”.
Tornando al bilancio, Marzia Bassini è veramente soddisfatta di quanto riporta il consuntivo “ Tutti i parametri sono virtuosi, abbiamo liquidato le fatture in circa 30 giorni di media ai fornitori di prestazioni e servizi, il debito puntuale è praticamente nullo, ci sono 1,5 milioni di fondo cassa e non sono maistate fatte anticipazioni, sistema che viene spesso usato quando ci sono problemi di liquidità. Sono stati assolutamente rispettati gli equilibri di bilancio, facendo molti investimenti sul territorio. Gli abitanti del comune di Montecarlo possono stare tranquilli sul futuro finanziario dell’ente e sulle prospettive a medio-lungo periodo.
Se a questo ci aggiungiamo i circa 3 milioni di finanziamenti esterni giunti, ai quali vanno sommati i recentissimi 320mila euro per la Chiesa di San Rocco, possiamo davvero fare un mandato, quello prossimo, davvero brillante”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 476
“Togliere le risorse alla sanità, alle scuola e al sostegno delle famiglie e alla salvaguardia dei beni comuni per finanziare le armi è uno sbaglio, l’Europa a cui noi lavoriamo è invece un progetto di pace”.
È il messaggio lanciato da Marco Tarquinio, candidato del Partito democratico alle elezioni europee, che ieri era a Marlia, per un’iniziativa organizzata da “Dare un’anima alla sinistra. Fare formazione politica per il cambiamento e l’unità dell’area progressista”.
E davvero tante persone hanno voluto ascoltare l’ex direttore del quotidiano Avvenire, che per quasi due ore ha risposto a domande e raccolto proposte.
“Di fronte al cruciale appuntamento con le elezioni europee, la nostra convinzione è che occorra conoscere per partecipare e partecipare per cambiare - sottolineano gli organizzatori, che a livello regionale sono in rete con l’associazione “Progressisti in cammino” - L’appuntamento con Tarquinio, a nostro avviso, ha risposto proprio a tale esigenza: dar vita ad un confronto nel merito, in modo da poter avere tutti gli elementi utili ad una scelta consapevole. Proprio con tale obiettivo, proseguiremo con incontri con altri candidati a nostro avviso degni di supporto e appartenenti alle liste dell’area progressista: i nostri inviti sono quindi andati anche a Partito democratico, Movimento 5 stelle e Terra, pace e dignità. Un contributo, il nostro, che pensiamo possa essere significativo: le elezioni europee sono un momento da vivere e da partecipare, questo il nostro messaggio, perché formidabile occasione di cambiamento e unità”.
Il prossimo appuntamento organizzato da “Dare un’anima alla sinistra” è per venerdì prossimo (31 maggio) col candidato del Movimento 5stelle Gianluca Ferrara, che si confronterà alle 18,30 all’Agorà, nel Centro storico di Lucca.


