Piana
Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 565
Martedì 4 giugno due classi seconde della scuola sec. 1° grado “E. Pea” dell'Istituto Compresivo di Porcari hanno ricevuto la gradita sorpresa di vedersi recapitare una lettera di ringraziamento dal Re Carlo d'Inghilterra.
Pochi mesi fa, infatti e con l'aiuto della loro insegnante di inglese, nell’ambito di un’attività didattica, gli alunni avevano inviato una lettera al Re in cui avevano fatto alcune domande e lo avevano invitato nella nostra bella Toscana.
Il Re ha gentilmente risposto con una lettera - tramite il suo segretario personale - che pubblichiamo, ringraziando i ragazzi del gentile pensiero:
The King has asked me to thank you for your splendid messages. It was so kind of you to take the trouble to write as you did. Although His Majesty is unable to replay personally, I can tell you that The King was touched to see your thoughtful questions, and by your interest in The Royal Family. For information about Buckingham Palace, you may wish to look at the Royal website: www.royal.uk/.
Thank you, once again, for thinking His Majesty, who has asked me to send his warmest good wishes to you all.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 563
“La nostra lista civica ha sempre manifestato una ferma contrarietà alla realizzazione di questo impianto”: a dichiararlo è Paolo Rontani, candidato sindaco di Capannori Cambia, che risponde così alle affermazioni di Nicoletta Gini, la candidata della lista Capannori Popolare, secondo cui il centrodestra non si sarebbe interessato all’impianto di Salanetti prima della campagna elettorale.
“Abbiamo sin da subito coinvolto esperti indipendenti, inclusi quelli di Zero Waste Europe, per valutare, con un’analisi terza, oggettiva e distaccata dalle vicende politiche, l'impatto economico e sanitario che questa piattaforma avrebbe sul territorio e sui cittadini di tutta Capannori- prosegue Rontani- La loro analisi ha concluso che l'impianto sarebbe non solo inutile, ma anche diseconomico”.
Rontani dichiara poi che né lui né altri esponenti di Capannori Cambia erano presenti al consiglio comunale a ridosso dello scorso Natale nel corso del quale l’amministrazione comunale presentò le carte del piano strutturale intercomunale che includeva il progetto di Salanetti; le decisioni in merito, spiega quindi, sono state prese senza il loro coinvolgimento diretto e senza che potessero esprimere la loro contrarietà.
“Crediamo fermamente che la politica debba agire con buon senso, coerenza e trasparenza, rispettando le procedure e includendo la comunità in decisioni così importanti- afferma ancora- L'assenza di un dialogo aperto e di un adeguato coinvolgimento da parte dell'amministrazione uscente e dell'assessore all'ambiente, oggi candidato sindaco, ha effettivamente creato un clima di sfiducia. Questo modo di agire, che evade le domande legittime dei comitati e dei cittadini, non fa altro che alimentare ulteriori paure e sospetti”.
Conclude: “Condividiamo che è ora di cambiare rotta e adottare un approccio più aperto e collaborativo verso i problemi che toccano la vita quotidiana dei cittadini di Capannori. Un approccio che Capannori Cambia è pronta a portare avanti, nel rispetto degli interessi di tutta la comunità”.


