Piana
Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1688
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 869
Sessant'anni di impegno e cura del cliente. Lo studio Del Grande Ninci Associati con sede a Porcari, festeggia quest'anno una nuova tappa nel lungo percorso di successo, al fianco di grandi aziende e gruppi aziendali del territorio.
Era il 1964 quando il ragioniere Gianfranco Del Grande, appena diplomato, sotto l'esperienza del ragioniere Rodolfo Lucchesi, prematuramente deceduto, iniziò questo percorso professionale, riuscendo a gestire le problematiche dello Studio ed a superare le notevoli difficoltà legate alla continua evoluzione della normativa tributaria. Nel tempo, anche grazie all'arrivo nel team di nuovi soci e collaboratori, a queste attività si sono affiancate quelle di riorganizzazione aziendale, passaggio generazionale, analisi dei costi e controllo di gestione, redazione di piani industriali e finanziari e consulenza in materia di fiscalità sovranazionale. Oggi, infatti, oltre al fondatore, lo studio è costituito dal dottor David Ninci, dalla dottoressa Alisia Del Grande e dal dottor Emanuele Ninci, insieme a un team di quindici persone, ognuna con una precisa specializzazione.
In grado di gestire situazioni diverse e complesse, trovando le soluzioni adatte ad ogni esigenza, negli anni lo studio ha seguito la nascita e lo sviluppo di realtà leader nei mercati nazionali e internazionali, operanti principalmente nei settori cartario, metalmeccanico, siderurgico, calzaturiero, tessile e chimico, ma anche commerciale e terziario in genere, diventando un vero e proprio punto di riferimento.
L'anniversario dei sessanta anni di attività, del resto, conferma la capacità di restare sempre al passo con i tempi, affiancando l'esperienza all'aggiornamento, la lungimiranza alla ricerca, la dedizione alla crescita. Operando in un settore, come quello della consulenza tributaria, societaria e direzionale, in costante evoluzione, infatti, lo studio Del Grande Ninci Associati ha saputo riorganizzarsi, avviare collaborazioni e fare network, così da offrire un servizio sempre più ampio e dinamico, ai propri clienti.
Un passo avanti in quest'ottica è stato fatto anche con il trasferimento, nel 2013, nell'attuale sede sulla circonvallazione di Porcari, nel Palazzo dei Cento: una scelta che ha così consentito allo staff di dotarsi di infrastrutture più tecnologiche e spazi più ampi e funzionali alle attività svolte.
"Mi sono seduto dietro una scrivania nel lontano 1964, anno nel quale ho conseguito il diploma di ragioniere e dopo 60 anni mi trovo ancora a svolgere il medesimo lavoro, anche se decisamente molto più complicato e difficile – dichiara il fondatore Gianfranco Del Grande – Ma, esattamente come allora, oggi sono contento e soddisfatto. Da anni lo Studio è gestito da una Associazione Professionale formata da persone eccezionali ed è grazie a loro se i risultati ottenuti in questo periodo sono andati oltre le aspettative. Mentre spegniamo le candeline di questo importante anniversario che segna il traguardo dei sessant'anni di lavoro, continuiamo a guardare sempre avanti, puntando già a festeggiare altri anniversari".


