Piana
Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 637
Nel pomeriggio di domenica, a Porcari, i carabinieri della stazione di Capannori, nel corso di un servizio di controllo del territorio hanno tratto in arresto un 17enne marocchino, nullafacente, regolare, con precedenti di polizia, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Alle ore 17:45, un equipaggio della Stazione di Capannori individuava il giovane nella via Pacconi del comune di Porcari, mentre stazionava a piedi in un’area occasionalmente interessata da attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Considerato che lo stesso era conosciuto ai militari dell’Arma, poiché nel 2023 era stato indagato per alcuni reati contro il patrimonio, veniva sottoposto a controllo. Durante le operazioni d’identificazione, però, manifestava un certo nervosismo e teneva una mano nella tasca dei pantaloni, come se volesse occultare qualcosa. Considerato l’atteggiamento del 17enne, i carabinieri decidevano di sottoporlo ad una perquisizione personale, nel corso della quale rinvenivano un panetto di sostanza stupefacente tipo hashish del peso di circa 100 grammi, mentre la successiva perquisizione domiciliare consentiva di recuperare altri 30 grammi della stessa sostanza, suddivisi in 11 frammenti confezionati singolarmente.
L’arrestato è stato accompagnato presso il Centro di Prima Accoglienza di Firenze.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 491
Il ‘Luccabluesfestival’, organizzato dall’associazione Luccablues con il patrocinio del Comune, arrivato alla sua undicesima edizione, riparte dalla piazza del mercato coperto di Marlia. Dopo il successo inatteso dello scorso anno, celebrazione del decennale, gli organizzatori cercheranno di ottenere gli stessi risultati con un cast fra i più internazionali di questi ultimi anni. Artisti provenienti da Spagna, Brasile, Gran Bretagna e Italia si alterneranno sul palco nella due giorni del festival, sabato 11 e domenica 12 maggio.
Si inizia sabato 11 con ‘Troublemaker’ gruppo blues toscano, ‘Netto Rockfeller’ trio dal Brasile, per finire con Roberto Luti & Piero Perelli due star internazionali rispettivamente della chitarra e batteria. Perelli lucchese d.o.c. con un suo album appena uscito “Notte” e Luti appena rientrato dall’Australia con il progetto Playng for change. Domenica 12 Luca Giordano & Victor Puertas presenteranno in anteprima il disco di Luca “Night time boogie”, già acclamato come una delle sorprese di questa stagione, insieme a loro anche Netto Rockfeller, produttore del cd con la sua etichetta “Blue Crawfis Records”. Seguirà poi il grande bluesman inglese Ian Siegal vincitore dei “British Blues Awards nel 2010/11/12/13. Nel 2012 il suo album “The Skinny” è stato nominato nei “Blues Music Award” statunitensi. Inoltre è stato tra i primi artisti ad essere introdotto nella Hall of Fame britannica. In occasione del festival si potranno inoltre trovare street food, birra artigianale, mercatino vintage dischi e cd, libri, fumetti, disegni. Sarà presente Emergency. Ingresso libero. L’apertura della manifestazione sarà alle 19, mentre i concerti inizieranno alle 21.
Per informazioni: