Piana
Un anno di visite sul Rogio: il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto funziona
Il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto si è affermato, quest'anno, come una delle esperienze più immersive della Lucchesia per chi desidera vivere da vicino la storia e…

Triggiani (FdI): "Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente"
Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente che il nostro gruppo e gli altri dell'opposizione hanno dovuto affrontare spesso. La…

Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1004
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 517
Non era scontato bissare ,a distanza di una settimana , il successo della serata anni 90 ma il Centro Commerciale Naturale di Altopascio ci ha preso gusto a riempire il centro del paese del Tau. Una serata che ha visto coinvolto tutto il corso di via Cavour con l'apprezzate esibizioni itineranti delle scuole di ballo latino e corsi fitness che si sono alternati sui tre "palchi" di piazza Gramsci e piazza della Magione per arrivare al palco principale della gremita piazza Tripoli . Una piacevole sorpresa per chi non li conosceva il gruppo Drum N'jack che si è esibito in via Cavour con un repertorio di successo internazionali e brani inediti.
Musica anche in piazza delle fontane fino allo start dello spettacolo del Mamia in Tour . "Che dire ? Dopo venerdì scorso sapevamo che non era facile replicare il successo ma adesso possiamo dirlo che ci siamo riusciti. Il centro era veramente pieno da Piazza Gramsci fino a Piazza Tripoli grazie agli spettacoli itineranti. Far vivere il nostro centro,che resta uno dei più belli della piana e portare tante persone così è quello che serve alle nostre attività. Un grazie all'amministrazione Comunale per il contributo e all'assessore Adamo La Vigna che ci supporta sempre da vicino .E' il primo anno che abbiamo sponsor che ci sostengono direttamente e spero che sia l'occasione per avvicinare altre realtà imprenditoriali come Ntfree , AutoSi ,Policart ,Trony e Idraulico32 che ringrazio di cuore".
Venerdi 26 tocca alla goliardia della Contesa dei briganti in Piazza Ricasoli, una sorta di palio delle frazioni con giochi di una volta. Sabato 27 sarà volta della cena della Misericordia ,con cui il Ccn collabora , a seguire tombola e fuochi d'artificio a concludere un luglio davvero di successo.


