Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 95
Ieri sera, a seguito di un'intensa attività di controlli straordinari del.territorio avviata nei giorni scorsi destinati alla verifica del rispetto della normativa anticovid nella zona di Altopascio, controlli coordinati dalla divisione Pas della questura e dalle volanti, è stato chiuso il locale Savage Club per cinque giorni ai sensi del.d.l. 19 del 25.3.2020 perché in totale violazione della normativa anticontagio ovvero gente fuori e all'interno del locale assembrata e senza mascherina, assenza di gel per la sanificazione .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 93
Un nuovo contributo per le famiglie in difficoltà per l’emergenza Covid. È quanto ha in cantiere il Comune di Porcari che, nel nuovo round di sostegno, mette a disposizione la somma di 13 mila 780 euro, in parte proveniente dalle donazioni dei cittadini arrivate negli ultimi mesi.
Il contributo servirà per il pagamento delle utenze domestiche (acqua, luce e gas) fino a un massimo di 300 euro e fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Ne hanno diritto cittadini residenti nel Comune di Porcari, con Isee per il 2020 non superiore a 10 mila euro (in casi di particolare disagio sarà preso in considerazione anche l’Isee corrente elaborato da un patronato) e che non percepiscano un reddito di cittadinanza superiore ai 500 euro mensili. I beneficiari non dovranno aver già ricevuto né il contributo per le aziende erogato dal Comune di Porcari né il contributo economico straordinario deliberato il 16 giugno.
Il contributo sarà una tantum e dovrà essere giustificato dal pagamento dei bollettini delle utenze dall’1 marzo al 30 settembre.
“Gli effetti sull’economia dell’emergenza Covid - spiega l’assessora al sociale, Lisa Baiocchi - continuano a farsi sentire soprattutto sulle famiglie maggiormente in difficoltà. Per questo abbiamo deciso di introdurre una nuova forma di sostegno destinata a coloro che hanno difficoltà a pagare le bollette delle utenze. Un sostegno concreto che si unisce a tutte le altre iniziative già messe in campo per mitigare un momento difficile per molti. Qualora in futuro ci dovessero essere altri spazi nel bilancio non mancheremo di intervenire ancora in aiuto delle famiglie e delle imprese del nostro territorio”.