Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Iniziato oggi (lunedì) l'intervento per la realizzazione di due corsie ciclabili su via Nuova a Segromigno in Monte che collegheranno via Stradone di Camigliano con la rotonda di intersezione tra Via Nuova e via delle Ville. In una fase successiva i lavori proseguiranno su via delle Ville fino a raggiungere con le due corsie ciclabili la chiesa bassa di S. Colombano. L'investimento comunale per questa nuova infrastruttura, lunga complessivamente 2 chilometri, sarà in totale di 78 mila euro.
Le corsie riservate alle biciclette, larghe circa un metro e mezzo, saranno colorate con una vernice rossa antiscivolo e indicate con un'apposita segnaletica per assicurarne la visibilità e saranno realizzate sul lato destro di ciascuna corsia della carreggiata, quindi in entrambi i sensi di marcia. Il nuovo percorso ciclabile, che viene realizzato grazie alla possibilità data dal Decreto Rilancio di costruire più velocemente corsie riservate alle biciclette semplicemente modificando la segnaletica esistente, unirà, una volta ultimati entrambi i lotti, via Stradone di Camigliano con la chiesa di San Colombano passando per via Nuova e via delle Ville.
"In questa fase di emergenza sanitaria è ancora più importante estendere i percorsi ciclabili sul nostro territorio e favorire modalità di spostamento sostenibili e all'aperto, proseguendo il percorso intrapreso da diversi anni a Capannori - afferma l'assessore alla mobilità, Giordano Del Chiaro, che ha compiuto un sopralluogo in occasione della partenza dei lavori -. In particolare andremo a collegare con corsie ciclabili le frazioni di Camigliano, Segromigno in Monte e San Colombano, favorendo lo spostamento sulle due ruote tra le frazioni interessate e i vicini plessi scolastici. L'intervento è anche l'occasione per una riqualificazione estetica e funzionale di viabilità importanti e centrali come via Nuova e via delle Ville. Per la nostra amministrazione la promozione di una mobilità sostenibile è una vera priorità come dimostrano i numerosi chilometri di piste ciclopedonali già realizzati sul territorio, perché crediamo importante poter dare ai cittadini la possibilità di modificare il modo di spostarsi e quindi il proprio stile di vita a favore del proprio benessere e dell'ambiente".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 98
Porcari sempre più a misura di persona. La giunta Fornaciari la scorsa settimana ha licenziato una delibera per accrescere la vivibilità degli abitati e rafforzare concretamente le misure di sicurezza stradale. Saranno a breve realizzati tre attraversamenti pedonali rialzati, dissuasori di velocità per la auto in transito, in altrettanti punti strategici del territorio comunale.
Il primo sarà posto su via Boccaione, all'altezza dalla scuola dell'infanzia, per proteggere il più possibile gli ingressi e le uscite dei bambini e delle bambine. Il secondo troverà collocazione su via Sbarra, nel tratto a senso unico che più volte ha registrato comportamenti scorretti, per l'alta velocità, da parte degli automobilisti: un intervento a protezione del nucleo abitativo e di un'altra scuola dell'infanzia. Infine un attraversamento pedonale rialzato sarà posto a Rughi, in località Fratina, in prossimità della strettoia vicina al parco pubblico.
Sempre per disincentivare comportamenti scorretti alla guida sarà completato il sistema di telecamere al semaforo sulla direttrice tra via Roma e via della Stazione, spesso tagliata nonostante il rosso.
“Questi interventi concreti, messi a sistema insieme al comando di polizia municipale – spiega il sindaco, Leonardo Fornaciari – contribuiranno a rendere Porcari più vivibile e sicura. Un paese che risponde ai bisogni dei suoi abitanti e di chi sceglie la mobilità lenta per i propri spostamenti, perché è nell'incontro che si crea comunità. È con questo obiettivo che lavoriamo per il rispetto delle regole del vivere insieme anche attraverso dispositivi, come telecamere e attraversamenti pedonali rialzati, che dissuadono da comportamenti che potrebbero avere gravi conseguenze”.
La sicurezza dei cittadini si conferma al primo posto nell'agenda amministrativa di Porcari: alle 34 telecamere installate su tutto il territorio comunale, 18 solo negli ultimi tre anni, se ne potrebbero aggiungere presto altre 2. Il Comune, infatti, parteciperà anche quest'anno al bando del ministero dell'interno per rafforzare con occhi elettronici la sorveglianza del nuovo parco giochi Ida Innocenti Del Carlo di piazza Orsi, luogo delicato frequentato dalle famiglie, e dell'incrocio vicino al vecchio cimitero, tra via dell'Oleandro e via Romana ovest, teatro di due rapine ai danni di un negozio di alimentari e di un'estetista.