Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 228
La polizia ha denunciato per favoreggiamento della permanenza irregolare sul territorio nazionale di cittadini stranieri privi di titolo di soggiorno due cittadini italiani, titolari di un residence ad Altopascio.
La divisione di polizia amministrativa e dell’immigrazione della questura di Lucca, pochi giorni fa, ha effettuato un controllo amministrativo presso il Residence VIP di Altopascio, all’interno del quale sono state identificate 18 persone ospitate nei vari moduli abitativi di cui è costituito il residence.
Tra le persone controllate, sette sono risultate segnalate per vari reati contro il patrimonio, contro la persona ed in materia di stupefacenti e prostituzione, mentre due straniere di nazionalità cinese sono risultate prive di permesso di soggiorno ed irregolari sul territorio nazionale ed minuti di ordine di espulsione.
Gli accertamenti sulla titolarità della gestione del residence sono proseguiti anche nei giorni successivi, ed hanno portato alla denuncia nei confronti di padre e figlia per favoreggiamento della permanenza irregolare sul territorio nazionale di cittadini stranieri privi di titolo di soggiorno ed a scopo di lucro, ed esercizio dell’attività ricettiva in mancanza di licenza/comunicazione al sindaco dell’avvio dell’attività.
Nei loro confronti, inoltre, sono state elevate sanzioni amministrative per mancata registrazione degli ospiti su portale alloggiati e mancata comunicazione di ospitalità a favore di cittadini stranieri.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
Quattro nuovi agenti in servizio, sei mesi di presenza paese per paese, vicino alle persone e pronti all'ascolto delle segnalazioni. Questo in sintesi il nuovo servizio del 'Vigile di zona'- 'In 4 per 40' che prenderà il via a partire da domani (mercoledì), dopo che i nuovi agenti assunti a tempo determinato dalla graduatoria del concorso indetto dall'amministrazione comunale hanno partecipato ad un apposito corso di formazione.
Il nuovo servizio sperimentale, attivato grazie ad un cofinanziamento della Regione Toscana, aumenterà la presenza della polizia municipale nelle frazioni del territorio per garantire più sicurezza ai cittadini. Suddivisi in due squadre e affiancati da agenti di maggiore esperienza, durante l'arco della giornata, pattuglieranno le frazioni dal lunedì al sabato sulla base di un calendario settimanale predefinito e saranno presenti ai 'Punti di ascolto' stabiliti per raccogliere le segnalazioni della cittadinanza. La presenza delle pattuglie garantirà anche un controllo capillare del rispetto della normativa anti-Covid ed i 'Punti di ascolto', che si svolgeranno all'aperto e nel pieno rispetto del distanziamento sociale, saranno l'occasione per fornire ai cittadini informazioni e notizie utili su norme e protocolli in vigore, sull'uso della mascherina, sugli orari di chiusura delle attività commerciali e su altri aspetti legati all'emergenza sanitaria.
"Sono davvero soddisfatta della partenza di questo nuovo servizio che va a stabilire un rapporto più diretto tra la polizia municipale e i cittadini, garantendo una presenza più diffusa degli agenti sul territorio - spiega l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli-. I vigili di zona svolgeranno una funzione davvero importante, perché, grazie anche all'attivazione dei 'Punti di ascolto' saranno significative figure di riferimento cui rivolgersi per fare segnalazioni o chiedere consigli ad esempio su come evitare le truffe o altre situazioni pericolose. Gli agenti, inoltre, eseguiranno controlli stradali e nelle aree pubbliche come parchi gioco, piazze ed altri luoghi di ritrovo per garantire maggiore sicurezza, sia in ambito stradale che urbano. Dopo la recente entrata in servizio di 6 nuovi agenti a tempo indeterminato l'organico della municipale viene ulteriormente potenziato, sebbene temporaneamente con questi 4 nuovi agenti. La dimostrazione concreta di quanto per noi la sicurezza della comunità sia una vera priorità" .
Le due squadre del 'Vigile di zona' saranno in contatto diretto con la centrale operativa grazie anche all'utilizzo di un tablet che consentirà loro di registrare le segnalazioni e di effettuare verifiche su veicoli che appaiono sospetti.
Il calendario settimanale del 'Vigile di zona':
Lunedì - Mattina: Pieve di Compito, S.Giusto di Compito, Massa Macinaia, S.Andrea di Compito. 'Punto di ascolto' ore 10-11 presso il bar 'Tre Tigli', S.Andrea di Compito. Pomeriggio: Valgiano, S.Pietro a Marcigliano, Matraia. 'Punto di ascolto' ore 15-16 presso le Colonne, Matraia.
Martedì - Mattina: Camigliano, S.Colombano, Segromigno in Monte, Segromigno in Piano. 'Punto di ascolto' ore 10-11 piazza 'M. Fanini', Segromigno in Piano.Pomeriggio: Carraia, Parezzana, Verciano, Toringo. 'Punto di ascolto' ore 15-16 via di Carraia presso l'asilo nido di Toringo.
Mercoledì – Mattina: Vorno, Coselli, Badia di Cantignano, Guamo. 'Punto di ascolto' ore 10-11 presso il mercato di Guamo. Pomeriggio: Pieve S.Paolo, Paganico, Tassignano, S.Margherita. 'Punto di ascolto' ore 15-16 via della Madonnina presso il parco giochi di S. Margherita.
Giovedì – Mattina: Lammari, Marlia. 'Punto di ascolto' ore 10-11 presso il mercato di Marlia. Pomeriggio: Colognora di Compito, S.Ginese di Compito; S.Leonardo in Treponzio. 'Punto di ascolto' ore 15-16 presso scuola secondaria di primo grado di S.Leonardo in Treponzio.
Venerdì – Mattina: Lunata, Capannori. 'Punto di ascolto' ore 10-11 presso il mercato di Capannori. Pomeriggio: S.Martino in Colle, Lappato, Gragnano. 'Punto di ascolto' ore 15-16 via Pesciatina presso la Fontana del Finetti.
Sabato – Mattina: Ruota, Castelvecchio di Compito, Colle di Compito. 'Punto di ascolto' ore 10-11 presso il mercato di Colle di Compito. Pomeriggio: Tofori, S.Andrea in Caprile, Petrognano, S.Gennaro. 'Punto di ascolto' ore 15-16 Via Menicucci presso la Filarmonica, S.Gennaro.
Per informazioni sul servizio è possibile chiamare la polizia municipale al numero 0583 429060 o inviare una mail all'indirizzo