Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
Il quarto suicidio in poco più di una settimana: una ecatombe. Questa mattina in via delle Sane Vecchie a Segromigno un uomo di 52 anni si è suicidato ingerendo un mix di medicinali.
La vittima, Massimo V., secondo una prima, sommaria ricostruzione dei fatti, si era addirittura barricato in casa e, infatti, i vigili del fuoco hanno trovato la porta bloccata con un paletto. L'uomo è stato trovato, ormai, privo di vita nel suo letto. Aveva ingerito un mix di medicinali che si è rivelato fatale.
Non si conoscono i motivi che possono averlo spinto a compiere il gesto disperato. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco per aprire la porta, anche i carabinieri della stazione di Lammari e un'ambulanza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 260
Ieri sera la polizia ha tratto in arresto un sessantenne di Capannori, Marco Genovesi, nella cui abitazione sono stati rinvenuti tre panetti di hashish del peso di 125,75 grammi.
Da qualche giorno l’uomo era osservato dai poliziotti della squadra mobile, che lo conoscevano per i suoi trascorsi e le frequentazioni nel mondo dello spaccio capannorese. Il 21 aprile Genovesi aveva finito di scontare un lungo periodo di detenzione domiciliare in esecuzione di una precedente condanna per aver favorito alcuni spacciatori coinvolti in altra indagine. Ieri pomeriggio gli investigatori della questura di Lucca lo hanno sorpreso in un bar privo dei documenti di riconoscimento, che l’uomo diceva avere lasciato a casa. Quando gli hanno proposto di accompagnarlo a casa per prenderne visione, Genovesi ha dato in escandescenze opponendo resistenza lungo tutto il tragitto sino all’ingresso in abitazione.
La successiva perquisizione del domicilio di Genovesi ha consentito il rinvenimento, nascosti all’interno di un mobile della cucina, di tre panetti di hashish del peso complessivo sopra indicato, di due bilancini di precisione e di un coltello la cui lama presentava ancora le tracce di sostanza stupefacente, segno evidente che l’uomo confezionasse lo stupefacente a casa propria.
In ragione dei precedenti penali, anche specifici, e della particolare inclinazione a delinquere Genovesi è stato condotto in carcere in attesa dell’udienza di convalida.


