Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 124
Sono iniziati i lavori di riqualificazione del cimitero vecchio di Marlia con i quali sarà completamente risistemato il tetto della cappellina e verrà riqualificato l’ingresso al cimitero. Inoltre, per garantire maggiore sicurezza sarà anche installata una telecamera.
Questo intervento è il primo di un progetto, che per un investimento complessivo di 130 mila euro, prevede interventi di manutenzione straordinaria in otto cimiteri comunali.
L'obiettivo dell'amministrazione Menesini è aumentare il decoro, la fruibilità e la sicurezza delle aree cimiteriali che hanno maggiormente bisogno di essere riqualificate e rese più consone all'importante funzione che svolgono per la comunità.
I cimiteri interessati dagli interventi, oltre a quello di Marlia, sono quelli di Vorno, S. Martino in Colle, Segromigno in Piano, San Leonardo in Treponzio, Camigliano, Verciano e Lammari (parte vecchia).
La maggior parte degli otto camposanti vedrà la riqualificazione degli ingressi con interventi di riqualificazione della pavimentazione e dei muri di cinta. Per tutti i cimiteri sono previsti lavori di predisposizione per l'installazione di telecamere di sicurezza e l'apposizione di una targa identificativa.
“Con i lavori al cimitero di Marlia abbiamo dato il via ad un’operazione importante volta a ripristinare decoro, funzionalità e sicurezza in diversi cimiteri del territorio - afferma l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo-. I luoghi dove si trovano i defunti sono preziosi e cari per la comunità e per questo motivo stiamo svolgendo un importante lavoro e investendo risorse sia per la loro manutenzione che per l'adeguamento con un'attenta programmazione basata sulle priorità che via via emergono, anche in base alle segnalazioni che ci pervengono da parte dei cittadini”.
Vediamo quali sono gli interventi in programma negli atri sette cimiteri comunali:
Vorno: lavori all'interno della cappellina e installazione di una nuova porta di accesso, riprese di intonaco esterno sui muretti di accesso alla parte alta del cimitero, revisione della copertura dei loculi lato ovest e nord, consolidamento di piccole porzioni di muratura in pietra.
S.Martino in Colle: lavori all'interno della cappellina, sistemazione della pavimentazione all'ingresso al cimitero, sostituzione del palo della pubblica illuminazione situato nel parcheggio, installazione di una fontana sulla parte destra del cancello d'ingresso, realizzazione di una piazzola per il posizionamento dei contenitori della raccolta del verde, consolidamento di piccole porzioni di muratura in pietra.
Segromigno in Piano: rifacimento di alcune porzioni di intonaco con successiva imbiancatura, potatura dei tre cipressi presenti all'ingresso, realizzazione di un tratto di nuovo marciapiede per proseguire quello attuale fino al cimitero stesso, sistemazione della pavimentazione ai due ingressi della parte vecchia.
San Leonardo in Treponzio: realizzazione di un camminamento per accedere ad una parte delle tombe a terra, sistemazione della pavimentazione all'ingresso.
Camigliano: sistemazione della pavimentazione all'ingresso, installazione di una nuova fontana, sostituzione del palo della pubblica illuminazione situato nel parcheggio del cimitero.
Verciano: sistemazione della pavimentazione all'ingresso, consolidamento di piccole porzioni di muratura in pietra.
Lammari (parte vecchia): sistemazione della pavimentazione all'ingresso del cimitero, revisione della copertura dei loculi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 108
La consigliera Berti chiede spiegazioni alla Lega sulla partecipazione del consigliere Caruso alla manifestazione non autorizzata “no mask” che si è tenuta a Lucca il 25 aprile.
“Sono rimasta molto stupita - scrive Claudia Berti consigliere comunale a Capannori - nel vedere Domenico Caruso, consigliere comunale di Capannori eletto con la Lega, partecipare alla manifestazione non autorizzata che si è tenuta a Lucca lo scorso 25 aprile. Manifestazione che ha avuto come messaggio principale quello di negare l’importante ruolo avuto dai cittadini nel salvare vite umane e nell’evitare che il sistema sanitario italiano andasse in tilt a causa del Covid. La Lega di Capannori e la Lega di Lucca condividono un simile comportamento? Credono davvero che il Covid sia un’invenzione, e che chi indossa la mascherina quando sta con le altre persone sia uno sciocco? Mi auguro che la Lega e tutto il centrodestra capannorese prendano le distanze da un simile comportamento, e mi auguro che si esprimano in modo chiaro. La foto a cui faccio riferimento è pubblicata nella gallery di La Gazzetta di Lucca. Si vede Caruso in zona bar Tessieri, senza mascherina, in mezzo agli assembramenti. Come se il Covid fosse un’invenzione e i morti soltanto dei numeri”.
Risponde Aldo Grandi: signorina Berti, innanzitutto una premessa. E' inutile che continuiate a inviare, voi di Lucca e di Capannori, comunicati con i sostantivi declinati al femminile. Noi non pi pubblichiamo perché la lingua italiana è altra cosa. Consigliera e assessora vada a leggerli sulle pagine de Il Tirreno o li ascolti al Tg3. Quanto alla manifestazione da lei citata, non era una manifestazione né, tantomeno, una manifestazione no mask. Quanto a Caruso, se è per questo c'era anche il consigliere comunale di Lucca Minniti. Erano senza mascherina? E allora? Anche noi non la usiamo, ma non per questo ci riteniamo, a differenza vostra, più intelligenti di voi. Solo che la pensiamo diversamente e come noi rispettiamo la vostra opinione voi dovreste, ma non lo farete mai perché avete paura, la nostra. Buon lavoro.