Comics
Luccasenzabarriere ODV: "Lucca Comics & Games, un'edizione inclusiva e riuscita"
"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione abbia risposto sul tema dell'accessibilità - commenta il presidente di…

I ragazzi di Sant’Anna hanno portato in piazza Pum Guerra durante il Lucca Comics
Tener testa ai propri avversari non è facile, ed i ragazzi della Parrocchia di Sant’Anna ne hanno avuta la conferma. Sabato 1^ novembre al Lucca Comics & Games…

Lucca Comics, contest fotografico Supereroi per l'ambiente: premiati i vincitori
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città

Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 722
È stata presentata ufficialmente questa mattina, presso il Museo della Zecca, la medaglia ufficiale della manifestazione Lucca Comics & Games 2023 “Together”. La medaglia suggella una collaborazione iniziata ben venti anni fa tra l’organizzazione dell’iconico evento di fama mondiale e la zecca lucchese che vanta ben tredici secoli di storia ed una straordinaria produzione monetale e medaglistica.
La medaglia ufficiale di “Lucca Comics and Games” nasce dalla rielaborazione del tema voluto per il manifesto dal direttore, nonché incisore, Roberto Orlandi che ha preso i vari elementi che compongono il poster ufficiale (distribuiti in uno spazio rettangolare), ricomponendoli in modo equilibrato nello spazio ristretto di una medaglia. Da questo cliché sono stati realizzati 50 esemplari in argento 925 K ad edizione limitata, il tipo standard in lega di ottone ed una versione speciale in rame, esclusivamente per i clienti “Level Up”.
“Anche quest’anno – afferma il presidente della Fondazione della Zecca di Lucca Alessandro Colombini – si rinnova l’immancabile tradizione della medaglia di “Lucca Comics and Games” che rappresenta un vero must per tutti i collezionisti che ogni anno tornano a Lucca per questa importante manifestazione ma anche un simpatico gadget alla portata di tutti che consente di ricordare il tema di ogni annata”. Oltre alla medaglia, quest’anno, sono state realizzate delle simpatiche spille. Saranno disponibili anche i raccoglitori in cui potranno essere raccolte le locandine delle passate edizioni con le rispettive medaglie ricordo. Dal cliché della medaglia ufficiale saranno prodotti anche i piatti in porcellana che saranno consegnati, nel giorno delle premiazioni, ai vincitori di varie categorie in concorso. Le medaglie ricordo saranno acquistabili sia presso il Museo della Zecca che presso lo storico stand allestito tra piazza del Giglio e Piazza Napoleone. Alla presentazione della medaglia ufficiale erano presenti il presidente del Museo della Zecca Alessandro Colombini, il direttore commerciale Puccetti Edoardo, il direttore nonché incisore del Museo Roberto Orlandi e, per Lucca Crea, il Projet Specialist Marketing and Events, Andrea Faina.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 840
E’ stata presentata ufficialmente questa mattina presso il Museo della Zecca la medaglia ufficiale della manifestazione Lucca
Comics & Games 2023 “TOGETHER”.
La medaglia suggella una collaborazione iniziata ben venti anni fa tra l’organizzazione dell’iconico evento di fama mondiale e
la Zecca lucchese che vanta ben tredici secoli di storia ed una straordinaria produzione monetale e medaglistica.
“La medaglia ufficiale di Lucca Comics & Games” afferma il Presidente della Fondazione Antica Zecca di Lucca, Alessandro
Colombini “nasce dalla rielaborazione del tema voluto per il manifesto: il nostro direttore nonché incisore Roberto Orlandi ha
preso i vari elementi che compongono il poster ufficiale - distribuiti in uno spazio rettangolare - ed ha saputo comporli in modo
equilibrato nello spazio di una medaglia”.
La medaglia, come tutti gli anni, è realizzata in versioni e tirature diverse, una particolare in argento 925 in numero limitato
(solo 50 esemplari punzonati), una versione in lega argentata galvanizzata di cui sono disponibili solo 150 pezzi e poi
ovviamente il tipo standard in lega di ottone, dorato disponibile in più ampio numero.
Oltre a questi esemplari, dal 2018 in poi, viene prodotta ogni anno una versione speciale in rame, anche questa a tiratura
limitata e dedicata dall’organizzazione della manifestazione esclusivamente ai clienti Level Up.
Proprio per celebrare la collaborazione tra Lucca Crea e la Fondazione Antica Zecca, è intervenuto alla conferenza stampa
odierna, il giovane Ing. Andrea Faina, Responsabile Area Level Up di Lucca Comics & Games, oltre che coordinatore di molte
altre iniziative fondanti dell’evento.
“Siamo orgogliosi “ha detto lo stesso Andrea Faina “di questa collaborazione che rende ancora più preziosa l’offerta per i nostri
clienti Level Up che, oltre ai servizi esclusivi che mettiamo a loro disposizione come ingressi preferenziali, aree relax, firmacopie
e molto altro, ricevono un pass che contiene anche la medaglia in tiratura limitata. Oltre a questo la Zecca ogni anno prepara
sulla base del modello usato per l'incisione i premi per “Lucca Games Award” che sono particolarmente ambiti ed apprezzati
dagli artisti.”
“Anche quest’anno” afferma il Direttore della Zecca Roberto Orlandi “si rinnova l’immancabile tradizione della medaglia di
Lucca Comics & Games che rappresenta un vero must per i collezionisti ma che è anche un simpatico gadget alla portata di
tutti che consente di ricordare il tema di ogni annata. Dopo il successo della scorsa edizione, abbiamo deciso di ristampare
anche i Books per la raccolta delle medaglie delle precedenti edizioni che, lo ricordo, sono ancora disponibili in alcune tirature
e, novità del 2023, abbiamo realizzato una piccola spilletta, una “pin” con il disegno del manifesto”.
Presente alla conferenza stampa anche il responsabile commerciale Edoardo Puccetti che ha ricordato a tutti che le medaglie,
così come i cataloghi, le edizioni precedenti e le spille, saranno disponibili durante per tutto il periodo della manifestazione, sia
al Museo della Zecca sulle Mura Urbane, casermetta San Donato, che nello stand di Piazza Napoleone angolo Piazza del Giglio.
Per maggiori informazioni: telefono 0583.582320; mail
www.facebook.com/anticazeccadilucca.
- Galleria:


