Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1111
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 518
Ancora un fine settimana di intensa attività per la Pugilistica Lucchese, che ha portato sul ring di Firenze i giovanissimi atleti dello Sparring Io e che ha visto il debutto con la canotta azzurra per lo Schoolboy Matteo Porcu, recentemente laureatosi campione italiano della categoria 54kg.
Venerdì 17 maggio Porcu, dopo una settimana di ritiro con la nazionale ad Assisi, presso il centro federale della Federazione Pugilistica Italiana, ha infatti calcato il ring della città umbra con i colori della nazionale per il dual match Italia-Polonia. Il prestigio del palcoscenico ha però giocato un brutto scherzo ai nervi dell'atleta lucchese, irriconoscibile nel corso del match rispetto a quanto ci aveva abituato a vedere in passato. Porcu è infatti sembrato poco lucido durante l'incontro, non riuscendo ad organizzare una risposta efficace all'ottimo pugilato del coetaneo polacco. Il verdetto è infine stata una netta sconfitta. Non è andata meglio neanche nel secondo incontro del dual match, svoltosi domenica 19 maggio. Opposto ad un altro titolare della formazione polacca, Porcu non è riuscito a sbloccarsi, restando preda della tensione anche in questa occasione, e incassando così una seconda sconfitta. Risultati non da celebrare, ma che certamente serviranno al ragazzo per fare esperienza, e superare il timore dei grandi palcoscenici anche in vista dei prossimi impegni nazionali e internazionali.
Sabato 18 maggio, in mattinata, è invece stato il turno dei giovanissimi della Pugilistica Lucchese, con i Canguri e gli Allievi che si sono recati in gran numero alla palestra dell'Accademia Pugilistica Fiorentina per un'altra riunione di Sparring Io, nella quale sono arrivate cinque vittorie, due pareggi ed una sconfitta. Sono infatti stati ben nove gli atleti accompagnati dal tecnico Lorenzo Fabbri per partecipare alle competizioni a contatto controllato nate per traghettare i ragazzi dal settore giovanile a quello del pugilato olimpionico: nei Canguri Alessandro Fornai, Davide El Ghiaty, Lorenzo Contino, Chiara Warnakulasuriya e Silviu Arambasa; negli Allievi Christian Bigongiari, Gleon Losha e Daisy Kuci.
- Galleria: