Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 600
Tutto pronto per la celebrazione dell’85° anniversario della sezione AIA di Lucca “M. Gianni”, in programma venerdì 28 giugno presso la storica dimora del Real Collegio. La scelta non è stata casuale, dentro le mura, in centro e una struttura di rilevo che potrà dare risalto anche alla città stessa e alle sue bellezze.
Il presidente Antonio Ruffo ribadisce l’importanza dell’evento: “E’ naturale che l’aspetto preminente di questo anniversario, soprattutto se particolarmente significativo, non è solo un avvenimento da celebrare, ma può diventare una grande opportunità di valorizzazione per l’associazione e l’attività nonché la divulgazione della conoscenza di questa città e delle sue caratteristiche. La manifestazione dà vita al concetto di sport come componente essenziale della crescita della persona e come strumento centrale per la salute ed il benessere sociale”.
Celebrare l’85° anniversario della fondazione, in queste situazioni, costituisce un’opportunità per informare o ricordare che questa sezione ha una storia significativa, una storia che merita di essere valorizzata e che merita il trionfo finale sognato dai suoi pionieri, una cerimonia speciale, un momento unico in cui consegnare premi o riconoscimenti, creando un ambiente di condivisione e apprezzamento.
Onorare la storia della sezione di Lucca, indipendentemente dalla sua longevità, contribuisce anche a rafforzare il senso di comunità e di appartenenza tra associati e collaboratori, rendendoli orgogliosi dell’ambiente in cui operano.
L’organizzazione dell’evento, in concomitanza con l’anniversario è stato studiato nei minimi particolari, grazie all’attività di un team building che ha coinvolto gli associati, dai più anziani ai più giovani facendoli interagire, attraverso sondaggi per definire le attività da svolgere nell’ambito della cerimonia.
Non c’è anniversario che si rispetti senza una grande festa: sarà organizzato un convegno iniziale, realizzando un video che celebra la nostra storia condivisa e la città, con interventi delle autorità presenti, del Presidente Nazionale dell’AIA e degli ospiti più rappresentativi.
Appuntamento a venerdì…
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 547