Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 660
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 546
Continua il momento speciale per gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di una stagione esaltante, fatta di risultati importanti e di traguardi eccellenti. Le ultime conferme in ordine di tempo arrivano dallo stadio Chiggiato di Caorle, sede nel fine settimana appena trascorso dei Campionati italiani individuali e per regioni Cadetti e Cadette il cui fascino è stato ulteriormente esaltato dalla presenza alla serata inaugurale di Leonardo Fabbri, campione d’Europa, argento mondiale e bronzo iridato indoor che ha acceso il fuoco della rassegna tricolore U16 rendendo ancora più indimenticabile l’esperienza per tutti i giovani partecipanti.
La Virtus, con ben otto atleti in gara, si è distinta per le capacità e gli ottimi risultati dei propri atleti. Con Federico Pellegrini costretto a dare forfait per infortunio alla gara dei 300 ostacoli, gli altri due atleti biancocelesti in gara agli italiani individuali, Leonardo Santangelo nei 2000 metri e Lorenzo Umberti nel salto triplo, si sono ben comportati piazzandosi entrambi in ventitreesima posizione nelle rispettive specialità.
Grande risultato per la Toscana con la squadra maschile sul terzo gradino del podio alle spalle di Lombardia e Veneto. A contribuire al bronzo gli atleti Virtus attraverso le proprie prestazioni: Francesco Biagioni ed Edoardo Cosimini, entrambi cresciuti nel Gruppo marciatori di Barga, hanno centrato rispettivamente il ventitreesimo posto negli 80 metri e il quarto nel disco con tanto di nuovo primato personale (39.50) al termine di una gara condotta con grande personalità. Eccellente quinto posto nei 2000 metri per Giulio Guccione con nuovo primato personale (5'53"), anche lui sul podio che prevedeva la presenza delle prime otto classificate. Francesco Biagioni è stato inoltre uno degli artefici dell’ottavo posto della staffetta 4x100 correndo la seconda frazione mentre Luca Cantoni che ha sfiorato la finale del giavellotto chiudendo poi ventiquattresimo dimostrando tuttavia una bella determinazione.
Bel sesto posto per le Cadette con Nikola Trzos, unica atleta Virtus convocata in rappresentativa, ottava sugli 80 metri, qualificata in finale con il tempo magnifico di 10"24 e bravissima poi nell’ultima frazione della staffetta 4x100 che ha conquistato l’ottavo posto.
Un’esperienza di alto profilo per tutti gli atleti che hanno avuto modo di confrontarsi con i migliori prospetti italiani di pari età e di respirare il profumo della grande atletica leggera italiana che affonda le proprie basi proprio nella crescita e nel miglioramento della categoria Under 16.
Una soddisfazione sia per la società, ben rappresentata grazie al lavoro dello staff tecnico coordinato dal responsabile Francesco Giannotti, sia per atleti e le loro famiglie.