Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 470
Tutti i soci della Torretta Bike di Porcari, assieme ad amici e simpatizzanti, per un totale di 120 persone, hanno festeggiato domenica (24 novembre) i primi 25 anni dell'associazione con una serata in un locale di Lucca allestito con striscioni e foto per ripercorrere tutte le manifestazioni che hanno reso famoso il gruppo ciclistico.
Appositi pannelli hanno ricordato ai soci, presenti e passati, anche tutti i tour estivi che Torretta Bike ha organizzato in tutta Italia e all'estero, a partire dall'idea iniziale della 'Da mare a mare' del 1999, una 600 chilometri da Porto Ercole ad Ancona, attraverso le zone del centro Italia devastate dal sisma del 1997. Dopo questa prima esperienza, il gruppo porcarese per 25 anni ha affrontato i percorsi più avventurosi degli Appennini e delle Alpi, ad eccezione del 2002 e del 2020, anno del Covid.
La serata è stata arricchita dalla presenza del sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, della vicesindaca Roberta Menchetti e del presidente dell'associazione Agbalt (Associazione di genitori di bambini affetti da leucemia e tumori), Mirco Daversa, che fa capo al reparto di Oncoematologia pediatrica dell'ospedale Santa Chiara di Pisa.
Il sindaco Fornaciari ha consegnato al presidente di Torretta Bike, Giorgio Tomei, una litografia di un pittore porcarese, Andrea Bartalesi, accompagnata da un sentito ringraziamento: "Per aver creato un gruppo sportivo che non è solo condivisione di passioni ma fulcro di amicizia. Per aver valorizzato, attraverso l'utilizzo della bicicletta, la parte ambientale e naturalistica del nostro paese. Per aver voluto fortemente non dimenticare chi può essere nel bisogno o chi vive una sofferenza supportando azioni benefiche e di assistenza. Per aver portato in Italia, in giro sulle vostre biciclette, con tanto orgoglio, il simbolo del nostro paese. Per questi anni insieme e per tanti altri ancora, grazie".
Mirco Daversa ha ricordato il supporto che Torretta Bike ha dato all'Agbalt con donazioni annuali e continuative dal 2002 e attraverso le iniziative che mette in campo, come la Banda dei Babbi Natale. Questo aiuto, insieme ad altri sostegni da parte di soggetti pubblici e privati, permette all'Agbalt di finanziare il reparto che ospita i piccoli malati.
Così, infine, il presidente di Torretta Bike, Giorgio Tomei: "Ringrazio tutti per la splendida serata di festa. 25 anni sono un traguardo importante ma vedendo lo spirito d'amicizia e la condivisione dei valori che accomuna i nostri ragazzi io direi che questi sono solo i primi 25 anni della nostra associazione. Il mio pensiero va anche a chi, con il proprio prezioso contributo, ha reso possibile tutto questo ma purtroppo non ha potuto festeggiare insieme a noi. Concludo ringraziando il sindaco Leonardo Fornaciari e la vice sindaca Roberta Menchetti per la loro presenza e per la loro stima".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 495


