Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 345
2 - 2
ATLETICO LUCCA: Savoia, Barsotti, Cadoni, Migliavacca, Maggi; Dell'Osso, Pierotti (Marinai), Medori; Acciari (Milea), Pieroni, Orsi (Martini). A Disp: Moriconi, Iuliano, Maurelli, Biondi. All: Stefano Cordeschi
ATLETICO LEVANE: Manieri; Fabbri, Serluca, Teci, Piccioli; Conti, Pieri Marraccini (Failli), Bertozzi; Guivizzani, Avendato. A Disp: Milaqi, Masci,Severi, Giorgini, Tinti. All: Michele Zavaglia
Arbitro: Sign. Giulio Sgaramella della Sez. di Pistoia
Marcatori: 28'pt Orsi (rig) (LU), 33' pt Bertozzi (LE), 40' pt Avendato (LE), 8'st Dell'Osso (rig) (LU)
Note: ammoniti; Dell'Osso, Pierotti (LU); Marraccini, Pieri (LE). Espulsa: Dell'Osso (LU)
Pari e patta tra l'Atletico Lucca e l'Atletico Levane Leona. Due formazioni che diranno la loro sino alla fine. Le due squadre hanno dato vita ad una partita gagliarda sotto tutti i punti di vista, sia sotto il profilo tecno-tattico che quello agonistico. Partono subito forte le due formazioni, andando a cercare pressing alto per una riconquista palla immediata. Da una di queste situazioni nasce la prima rete delle padrone di casa. Il portiere ospite (sarà una delle migliori in campo), tiene palla tra i piedi, ritardando il passaggio, sulla palla si avventa Orsi che viene stesa a terra dall'estremo difensore ospite. Rigore ineccepibile che Orsi trasforma in rete. Il Levane reagisce e poco dopo arriva il pari a firma Bertozzi che mette in rete da pochi passi. Proteste per un presunto fallo della stessa giocatrice neroverde su un difensore locale, ma non è dello stesso avviso il direttore di gara che convalida il gol.
Passano pochi minuti e le ospiti vanno in vantaggio direttamente da calcio d'angolo, con Avendato che prende il palo opposto con la palla che danza sulla linea di porta. Per il signor Sgaramella di Pistoia la palla ha varcato la linea di porta e pertanto assegna il gol alle ospiti.
Nella ripresa l'Atletico Lucca si fa più intraprendente e all'ottavo della ripresa ottiene il secondo penalty di giornata. Pierotti calcia a botta sicura, ma la palla viene deviata da un difensore neroverde. Per i più la respinta appare essere con la schiena, ma non per il direttore di gara che assegna il calcio dagli undici metri. Sul dischetto Dell'Osso spiazza Manieri per la rete del 2 a 2. Al 38' la gara potrebbe cambiare. Dell'Osso, già ammonita, entra duro su un'avversaria. Per la centrocampista rossonera arriva il secondo cartellino e quindi il rosso. In dieci contro undici ti aspetti l'arrembaggio delle ospiti, ed invece ad avere le migliori occasioni da gol sono ancora le rossonere.
Finisce in parità una bella ed emozionante gara, dove le due formazioni hanno dato tutto quanto in loro possesso per portare a casa l'intera posta in palio. Un pari sostanzialmente giusto per quanto visto in campo per due squadre che, almeno ad oggi, hanno dimostrato un buon valore.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 435
Etrusca San Miniato – Basketball Club Lucca
21/11 – 44/31 – 58/54 – 82/73
21/11 – 23/20 – 14/23 – 24/19
San Miniato: Malvolti , Ermelani , Caglio 8,Metsla 11, Menconi 11, Scardigli 19, Godano , Penco , Re 9, Capozio , Ndour 14, Cravero 10. All. Marteloni, ass Menconi
Bcl: Landucci: Brugioni , Lippi 3, Dubois 2, Barsanti 4, Simonetti 18, Tempestini 2, Del Debbio 15, Vignali , Pierini1 , Candigliota , Trentin 28. All. Olivieri, ass. Pizzolante
Quintetto classico per il Bcl, Barsanti, Trentin, Del Debbio, Simonetti, Dubois con Simonetti sulla palla a due per il primo possesso. A sboccare la partita è Trentin, mentre la replica è di Caglio, il Bcl ci prova con insistenza, sono già molti i tiri a canestro, ma il ferro nega i due punti, al contrario dei padroni di casa che sembrano avere un buon feeling con i ferri, 9/4 a 5 minuti dall'inizio. A rimettere in carreggiata la partita ci pensano Del Debbio e Trentin che mettono in piedi un parziale da 0/6 per il 9/10 a tre e 35 dalla prima sirena. Il vantaggio del Bcl dura pochissimo, Ndour si prende la squadra sulle spalle e in meno tre minuti fa volare il San Miniato sul 20/11, in chiusura di quarto Re, con uno su due dai liberi fissa il primo parziale al 21/11.
Il Bcl è chiamato ad una prova d'orgoglio per riscattare la sconfitta casalinga contro Spezia, una prova resa ancora più difficile da un avversario molto giovane e dalle ottime doti tecniche.
Ad inizio di quarto Menconi, Metsla e Re spingono fino al 29/13 replicano prima Del Debbio da tre poi Trentin su assist di Del Debbio recuperando 5 punti ai padroni di casa.
Il match scorre con continui ribaltamenti di fronte, ma la maggiore precisione al tiro premia San Miniato. Il Bcl è in una continua rincorsa, senza però riuscire a scalfire quel meno dieci rimediato nel primo quarto, ogni piccolo passo fatto, viene sistematicamente riassorbito dai padroni di casa.
Ancora tutta in salita la strada che il Bcl sta percorrendo, Trentin dai liberi recupera qualcosa, poi è Del Debbio che dalla distanza mette in cascina tre punti ed ancora Trentin, ma sul tabellone ci sono ancora gli undici punti di differenza che i biancorossi si portano dietro dalla prima sirena.
E' Tempestini che riesce a far scender a meno 9 il divario, poi un ferro davvero stregato nega i due punti a Trentin e per ben due volte a Dubois, poi come vuole l'assurda regola del canestro sbagliato, canestro subito, Scardigli segna da tre, 55/45 a due minuti e una manciata di secondi dalla terza sirena.
Un grande Del Debbio guida la squadra con forza siglando l'ennesima bomba, poi Trentin per il meno cinque e Simonetto in chiusura per il 58/54 di fine quarto.
Ultimi 10 minuti di una partita complicatissima con un avversario di fronte davvero forte, capace di rispondere colpo su colpo e senza mai avere un calo, ne emotivo ne tanto meno fisico, vista la giovane età dei giocatori.
La precisione con la quale l'Etrusca San Miniato va a segno da fuori mette a dura prova il Bcl che vede vanificare ogni suo sforzo.
In meno di cinque minuti i padroni di casa si sono ripresi quanto avevano perso nella terza frazione di gioco, mettendoci sopra anche una buona percentuale di interessi, arrivando sul 79/62 a tre e venti dal termine.
Match che ormai l'Etrusca ha messo a referto come vinta, tanto il divario è ampio e tempo per giocare non ne è rimasto, si chiude così con una sconfitta la trasferta del Bcl in terra pisana, finale al Fonteviva 82/73.