Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
04 Febbraio 2025

Visite: 319

Un fine settimana di grandi soddisfazioni per gli atleti della Virtus Lucca impegnati nelle gare delle rispettive specialità e nelle differenti competizioni. La manifestazione più attesa è stata la due giorni dei Campionati italiani Juniores e Promesse indoor di Ancona che ha fornito risultati eccellenti e ottime indicazioni per il futuro. Con l’ottantacinque per cento degli atleti che hanno centrato la finale, piazzandosi poi tra i primi otto d’Italia, e con ben tre nuovi primati personali, la Virtus è stata tra le protagoniste della kermesse marchigiana.
Ad andare più vicino al podio è Vincenzo Vicerè, alla sua prima stagione in maglia Virtus e unico atleta categoria Promesse in gara per i colori biancocelesti, che strappa un gran bel quarto posto nel salto con l’asta con tanto di personal best con la misura di 4.95. Prova eccellente anche per Andreas Ghilarducci al primo anno Juniores, quinto sui 1500 metri con il tempo di 3'59"68 a soli cinque centesimi dal primato personale e ottavo con primato invece sugli 800 metri (1’54”85).
Tra le Juniores bravissime le due saltatrici in lungo Elena Abetini e Aurora Massaglia, allenate dal tecnico Luca Rapè, rispettivamente settima e ottava entrambe con 5.57 e con quest’ultima capace di centrare l’ottavo posto anche nel salto triplo con 11.84. Primato personale infine per Giada Bartolozzi nei 60 ostacoli con l’ottimo crono di 9”26.

A Carrara arriva invece il titolo di campione toscano Assoluto di getto del peso per Antonj Possidente che con la misura di 15.02 si aggiudica il gradino più alto del podio.

Ottimi risultati anche nella terza prova regionale del Gran Prix toscano di cross a Monteriggioni con il doppio podio per Emma Puccetti, terza Assoluta e prima tra le Promesse sui 4km; il decimo posto Assoluto e secondo tra gli Juniores per Sebastiano Simonetti e il dodicesimo Assoluto per Filippo Sodini, questi ultimi due sulla distanza di 5km.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie