Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 147
49-62
(10-19, 32-36 e 44-54)
La Molisana Magnolia Campobasso: Del Sole, Marangoni 13, Gorini 4, Tikvic 10, Bonasia, Wojta 8, Quinonez 9, Bove 5, Amatori, Egwoh, Falbo e Ostarello Allenatore: Domenico Sabatelli
Gesam Gas e Luce Lucca: Jakubcova 14, Cibeca ne, Pastrello 9, Russo 4, Orsili 13, Miccoli 7, Pallotta ne, Harper 10, Smorto e Tunstull 5 Allenatore: Francesco Iurlaro
Arbitri: Jacopo Pazzaglia, Daniele Valleriani e Emanuela Tommasi
Note: Fischiato fallo antisportivo ad Amatori con 00’06’’ da giocare nel primo quarto
Si chiude con una vittoria, l’ottava del proprio campionato, la stagione regolare del Gesam Gas e Luce Lucca che dà continuità alla buona prova offerta sette giorni fa contro la Virtus Bologna espugnando l’ostico Palavespiana di Campobasso per 49-62. Buona prova collettiva della squadra di coach Iurlaro di fronte ad un avversario che ha provato in tutti i modi a congedarsi dalla sua prima stagione in Serie A1 con un successo. In una serata dalle percentuali non entusiasmanti da ambedue le parti, il Basket Le Mura ha gestito bene i momenti chiave, neutralizzando in fase difensiva le torri Tikvic e Ostarello, mvp della partita di andata, e trovando buona soluzioni offensive. Oltre alle tre giocatrici in doppia cifra, Harper, Jakubcova (14 punti e 12 rimbalzi) e Orsili (13 punti), tutte le componenti del roster hanno fornito il loro prezioso contributo alla causa. L’unica nota stonata della serata lucchese resta l’infortunio che ha costretto Jewel Tunstull ad alzare bandiera bianca in avvio di terzo quarto.
Campobasso scende in campo per l’ultima volta in questa stagione con il quintetto formato da Tikvic, Ostarello, Gorini, Wojta e Bonasia. Coach Iurlaro risponde con Jakubcova, Tunstull, Russo, Harper e Orsili in cabina di regia. La difesa a zona proposta dalla compagine ospite crea molti grattacapi all’attacco molisano che, non trovando grande fortuna dall’arco, si affida alle lunghe leve di Tikvic. Sebbene il punteggio rimanga basso nella prima metà del quarto, 4-6 dopo 4’10’’, le giallonere dimostrano di saper correre meglio con le varie Orsili e Russo, autrici dei quattro punti filati che valgono il primo mini allungo di Lucca. Cinque punti del playmaker marchigiano e la bella virata sotto le plance di Tunstull valgono il 6-17 con Gesam Gas e Luce che appare in controllo delle operazioni con una buona personalità. A dare man forte alla Tikvic, autrice di sei punti nel primo quarto, arrivano in soccorso l’ex Wojta e Bove che accorciano il divario.
Il secondo quarto si apre nel segno del capitano locale Sofia Marangoni che piazza due canestri dalla medesima mattonella. Per evitare cali di tensione Iurlaro chiama un time out con 8’07’’. Messaggio recepito da Miccoli e compagne che vedono sì la Molisana rifarsi sotto nel punteggio, i quattro punti di fila dell’interessante classe 2006 Quinonez valgono il 22-23, ma non tremano poiché il gioco da tre punti, canestro più libero supplementare a bersaglio, dell’intraprendente Silvia Pastrello, ottimo il suo impatto dalla panchina, Stesse modalità seguita da Jakubcova, per il pivot slovacco è arrivata l’ennesima doppia doppia stagionale, per il nuovo allungo sul 26-33. Se nel match del PalaTagliate Campobasso aveva imperversato da 3, con percentuali oltre il 50%, la situazione si capovolge completamente. Lo 0\10 del primo tempo in questo fondamentale delle molisane viene leggermente migliorato dal 2\7 di Lucca (alla fine sarà 3\14) per effetto della “bomba” del capitano ospite. Il finale, però, è ad appannaggio di Campobasso con i due canestri consecutivi di Wojta che mandano all’intervallo lungo le due compagini sul 32-36. Il terzo periodo si apre con una brutta tegola per il Basket Le Mura, costretto a perdere dopo 1’46’’ Jewel Tunstull. Infortunio che sarà valutato nelle prossime ore dallo staff medico biancorosso. La prima tripla di marca locale griffata Bove viene immediatamente anestetizzata dalla vincente conclusione dall’arco di Alessandra Orsili, armata dall’intercetto di Pastrello ai danni dell’ex Bonasia. È il canestro che scatena il nuovo allungo di Lucca, brava a non demordere dopo l’uscita di Tunstull e a proseguire sulla scia del piano partita. Jakubcova, Pastrello, Miccoli e Harper, cresciuta con il passare dei minuti, valgono il 39-51 per il massimo vantaggio di serata. Quinonez prova a riaccendere la fiammella della speranza molisana ma il gioco da tre punti finali di Linnae Harper conduce Lucca alla doppia cifra di vantaggio quando si aprono i dieci minuti conclusivi.
Nel periodo finale la squadra di Iurlaro paga inizialmente un pizzico di tensione, non riuscendo a trovare la via del canestro avversario nei primi quattro minuti. Campobasso, sempre sospinta da Wojta e da Bove, risale fino al 49-54 quando il pick and roll sull’asse Orsili-Jakubcova consente alla lunga slovacca di andare segno e completare l’opera con il libero supplementare. Il successivo gioco da tre punti di Linnae Harper stabilisce il nuovo +11 con i successivi due liberi di Orsili che scrivono la parola fine sul match. La regular season di Lucca, irta di ogni genere di difficoltà, finisce con i 16 punti che valgono il decimo posto conclusivo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 174
Periodo complicato per il Bama Altopascio dopo la positività di un proprio atleta il 30 marzo. Il roster superstite, al netto delle defezioni post covid, ha fatto tamponi molecolari mercoledì scorso ma alcune risposte si sono perse nei meandri del web. Il board rosablu si é quindi ispirato ad una massima di Albert Einstein: "Esci dalla confusione, trova la semplicità". Tradotto: annullato, per sicurezza, l'allenamento di venerdì sera. La speranza é quella di poter fare almeno una seduta di tiro stamattina (domenica), tanto per ricordarsi come sono fatti pallone e canestro.
Riassumendo i ragazzi di coach Giuntoli si recheranno a Castelfranco senza allenamenti nelle gambe da due settimane e con cinque elementi mancanti, con Zerini e Bondì che hanno preferito rinunciare, per motivi di lavoro, a proseguire la stagione. A ciò si aggiunge l'assenza last minute di Arrabito, alle prese con un problema muscolare. In via Marconi é scattato l'allarme e per ora si é corso ai rirpari tesserando a tempo di record il giovane Fabio Bianchi (guardia - classe 2000) in uscita dalla Polisportiva Capannori (promozione), nel tentativo di arrivare a 10 elementi. L'intento è quello di provare a rimpinguare la rosa nei prossimi giorni, cosa quasi impossibile ad aprile inoltrato, e, soprattutto, in piena pandemia. Servirà una vera e propria magia. Riguardo al match Castelfranco, allenato dall'esperto e competente coach termale Iacopini, é reduce dall'aver espugnato Pescia alla prima giornata, riposando la seconda, rinviata, per ovvii motivi, contro la Libertas Lucca. Il roster é giovane, combattivo e di buona qualità.
Sulla carta dovrebbero spiccare e qualità di Camiciottoli, pretoriano dei biancoverdi, e Barbetta, tiratore mancino, affrontato dagli altopascesi quando militava nella Pallacanestro Empoli. Alla corte di coach Iacopini giostra anche Matteo Mandroni, atleta cresciuto nel vivaio rosablu. Il Bama dovrà stringere i denti ma "cum grano salis, perché occorre anche preservarsi da eventuali infortuni. 15 giorni di stop sono un'eternità, su questo non ci piove. Detto questo non piove nemmeno sul fatto che, seppur in emergenza e a ranghi ridotti, il match sia alla portata di Bini Enabulele e soci. Palla due alle 18,00. Arbitri: Profeti di Rosignano e Signori di Piombino.


