Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 243
Successo a rotelle per l'asd L'Acquario. La squadra di pattinaggio di Altopascio, infatti, ha brillato nella prima edizione degli Italian Roller Games, i campionati italiani di pattinaggio freestyle che si sono tenuti dall'8 al 13 giugno a Riccione e che hanno chiamato a raccolta oltre 500 atleti da tutta Italia. Una trasferta impegnativa che ha visto coinvolta tutta la società, guidata dalla presidente Antonella Carpanese.
Sono, in particolare, Gomathi Berti, stella del pattinaggio altopascese, a portare a casa il titolo italiano di Speed Slalom nella categoria Senior e Virginia Doveri, bronzo tra le Juniores nella stessa categoria e quarto posto del Free Jump. Ma non solo: piazzamenti di rilievo anche nella gara di Slide, dove Ilaria Di Grazia ha conquistato il terzo posto tra le Junior/Senior e Sarah Giovannini si è piazzata sesta nella categoria Allievi. Gli atleti dell'Acquario, inoltre, si sono fatti riconoscere anche nel Roller Cross, spiccando tra più di 300 partecipanti. Ottimi anche i risultati raggiunti nello Style Classic, nella Battle e nello Style di coppia.
Tanti anche i ragazzi della società altopascese che hanno partecipato agli Italian Roller Games dopo essersi qualificati ai campionati regionali: Lavinia Lucente, Eleonora Federico, Victoria Gismondi, Nicole Conti, Rebecca Maria Savin, Sarah Giovannini, Giulia Grossi, Michelle Gonfiotti, Francesca Leuci, Leonardo Palazzesi, Andrea Giannini, Chiara Pollastrini, Chiara Lorenzetti e Diego Franco.
«L'organizzazione della trasferta non è stata semplice - commenta la presidente Carpanese -: il campionato ci ha impegnato per molti giorni e le gare si svolgevano in contemporanea su due piste diverse. Per questo il mio ringraziamento va agli allenatori Chiara Castagni, Chiara Lorenzetti, Chiara Pollastrini e Diego Franco. Voglio complimentarmi con tutti i nostri atleti che hanno ottenuto grandi risultati dimostrando di saper lavorare con attenzione e maturità anche in questo anno così difficile. Un'ottima premessa per le prossime stagioni».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 146
E' un altro fine settimana all'insegna delle conferme, quello archiviato da MM Motorsport sulle strade del Benacvs Rally, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 3 ambientato sulle strade della provincia di Verona. La squadra lucchese ha accompagnato alla prima esperienza sulla sua Skoda Fabia R5 Michele Caliaro, pilota all'esordio su una vettura a trazione integrale. Una performance, quella del portacolori della scuderia Rally Team, volta alla conoscenza della vettura senza particolari esigenze legate al cronometro, aspetto che verrà ulteriormente approfondito con il team in virtù di una programmazione che vedrà il driver ancora al volante della "boema" equipaggiata con pneumatici Pirelli.
Affiancato dal copilota Fabio Andrian, Michele Caliaro ha confermato le impressioni dei tecnici di MM Motorsport, mostrando soddisfazione nell'analizzare la performance espressa sulle tre prove speciali "Ferrara di Monte Baldo", la "Spiazzi" e la "Lumini", tratti ripetuti per tre volte fino al raggiungimento di un totale di cinquantatre chilometri. Un primo approccio in linea con le aspettative della vigilia, quello con la Skoda Fabia R5 messa a disposizione dalla struttura di Porcari, con i tecnici coinvolti a pieno in un'evoluzione che - chilometro dopo chilometro - ha visto il driver abbandonare gradualmente quegli automatismi ereditati da anni di guida di vetture a trazione anteriore.
"La nostra priorità, da sempre, è vedere i nostri piloti sorridere all'arrivo - il commento di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport - Michele ha dimostrato di saper affrontare questa sua prima esperienza al volante di una vettura a trazione integrale nel modo più opportuno, ovvero lasciando da parte il cronometro e concentrandosi esclusivamente sulle caratteristiche della vettura. Siamo convinti che, dopo questi primi chilometri, possa ulteriormente sciogliersi alzando l'asticella, consapevole di poter contare sul supporto totale dei nostri tecnici".


