Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 145
Fratres Perignano - Tau Calcio 3 - 1
FRATRES PERIGNANO. Rizzato (11' secondo tempo Martinelli), Lucarelli, Pennini, Gamba (44' secondo tempo Marcon), Genovali, Canali, Filippi (11' secondo tempo Campisi), Fiaschi, Andolfi (31' secondo tempo Piletti), Remedi Luca (secondo tempo supplementare Tammaro), Sciapi. A disposizione: Nardi, Pardera, Bani, Remedi Alessandro. Allenatore: Ticciati.
TAU CALCIO. Citti, Ricci Tommaso, Lucchesi (41' secondo tempo Quilici), Anzilotti, Mancini (intervallo supplementari Manfredi), Fedi, Fazzini (intervallo Magini Gianmarco), Niccolai, Rossi (42' primo tempo Ceceri), Benedetti, Antoni (primo tempo supplementare Maccagnola). A disposizione: Donati, Fanani, Torrente, Barbera. Allenatore: Cristiani.
ARBITRO. Alessandro Niccolai di Pistoia con Lembo e Scanu di Valdarno.
MARCATORI. Sciapi (35' primo tempo; 4' secondo tempo supplementare; 7' secondo tempo supplementare), Anzilotti (8' secondo tempo).
NOTE. Ammoniti: Fedi, Lucchesi, Benedetti, Niccolai, Quilici, Fiaschi.
Finisce ai tempi supplementari della semifinale play-off il sogno promozione per il Tau Calcio. Per oltre 100 minuti la formazione di mister Cristiani tiene testa alla più quotata Fratres Perignano, cedendo solo nel finale.
I tempi regolamentari si erano conclusi con il risultato di uno a uno. Il vantaggio dei padroni di casa con Sciapi al 35', dopo diverse occasioni non sfruttate dal Perignano. In apertura di ripresa Citti evita il possibile 2 a 0 con una grande parata che interrompe la giocata di Sciapi. Poi all'8 Anzilotti ristabilisce la parità con un bel gol su punizione. Al Tau serve la vittoria in virtù del peggior piazzamento in campionato e la squadra si spinge in avanti alla ricerca del raddoppio. Si va ai supplementari dove nella prima frazione è il Tau a rendersi più pericoloso, poi nel secondo extra-time i padroni di casa trovano nel giro di tre minuti i gol che chiudono definitivamente il match. Li segna entrambi Sciapi, oggi uomo-gol della squadra pisana che vola in finale di play-off nel derby della provincia di Pisa con il Cascina.
Per il Tau si chiude questo strano campionato di Eccellenza con la consapevolezza di averci provato fino in fondo e di aver saputo giocare ogni palla per portare a casa il risultato. Onore a questi ragazzi e onore al mister, sicuramente i meno favoriti del campionato, eppure capaci di raggiungere la semifinale play-off.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 184
20/12 – 33/38 – 54/55 – 72/70
20/12 – 13/26 – 21/17 – 18/15
Amen Arezzo Basket: Calzini 8, Marcantoni , Ghini 4, Cuutini 19, Rossi 7, Tenev 4, Calzini 2, Pipiska 18, Cavina , Castelli , Giommetti 7, Provenzal 3. All. Evangelisti, Ass. Roggi
Basketball Club Lucca: Lippi 9, Piercecchi 2, Barsanti 9, Russo 20, Di Sacco , Spagnolli 9, Giovannetti , Balducci 2, Lombardi 6, Pierini 13. All. Tonfoni, Ass. Pizzolante, Ass. Nicolosi.
Eccoci alle battute finali del campionato di C Gold, un campionato, anomalo, bizzarro, ma che è riuscito ad emozionare malgrado la forzata assenza del pubblico, questa volta c'è da rendere merito alla potenza dei social, una volta tanto funzionali alle necessità degli utenti appassionati di basket.
Quintetti in campo Tenev, Pipiska, Rossi, Cutini, Ghini per i padroni di casa, Tonfoni schiera il quintetto classico Pierini, Russo, Barsanti, Spagnolli, Lippi, Frosolini scodella e possesso per i padroni di casa e primi due punti, Arezzo subito molto aggressivo torna a canestro e coach Tonfoni è obbligato a spezzare subito il ritmo chiamando time out.
Dalla panchina è l'Arezzo ad uscirne meglio andando a canestro, a sbloccare il display per il Bcl è Spagnolli, ma i padroni di casa sono in piena accellerazione e con facilità raggiungono il 13/4, Bcl che trova la via del canestro, poi un fallo manda Spagnolli, in lunetta poi ancora è Lippi a realizzare due ottimi canestri da sotto, ma l'Arezzo risponde a tono ed il primo quarto si chiude sul 22/12.
Secondo quarto che inizia sempre a trazione aretina, i ragazzi di Evangelisti hanno ottime percentuali al tiro, sprecano davvero pochissimo portandosi velocemente con un vantaggio da doppia cifra, ma lo abbiamo detto tante, le partite di pallacanestro si giocano fino all'ultimo secondo, Pierini e Russo, suonano la carica, a dargli una mano anche due giovanissimi Balducci e Piercecchi, e a tre minuti dal riposo i bianco/rossi si portano in vantaggio 31/32 un nuovo ribaltamento, Arezzo torna avanti 33/32, ma adesso il Bcl è in "palla" e si portano sul 33/38, una grande bella prova di orgoglio, undici punti recuperati e altri cinque di vantaggio e tutti negli spogliatoi.
Secondo tempo che inizia con Spagnolli che si guadagna la lunetta uno su due, inerzia che sembra continuare a favorire il Bcl, ma soprattutto con un Pierini che sta giocando da vero dominatore.
Arezzo che assolutamente non è disposto a cedere le armi, a cinque minuti del terzo riporta 43/44.
Tocca al capitano ristabilire il vantaggio, prima dai liberi e poi con una delle sue bombe dalla distanza 48/50 a tre minuti dalla penultima sirena di una partita che si sta accendendo sempre più.
A fra muovere il tabellone adesso sono i liberi, più che le azioni di gioco e l'Arezzo è davvero bravo 54/55 il finale del terzo quarto.
La partita riprende esattamente come è terminata, fallo dei bianco/rossi e Arezzo in Lunetta per il 55755, Cutini e Pipiska macinano canestri per gli aretini, tutti e due sono in abbondante doppia cifra, 60/57 il parziale dopo tre minuti di gioco, in questa fase di gioco l'inerzia ha girato a favore dei padroni di casa, mentre le incursioni del Bcl sembrano aver perso incisività, l'Arezzo è ancora in lunetta per uno su due, un solo punto ma che potrebbe diventare pesante se i suoi attacchi dovessero continuare a non sortire l'effetto desiderato, 66/60 con ancora sei minuti da giocare.
La partita si interrompe con troppa frequenza e a farla da padrona sono ancora, Arezzo che conduce e Bcl che insegue 71/69 e venti secondi da giocare, con i padroni di casa di nuovo in lunetta, uno su due e 72/69 sul tabellone con gli ultimi 18 secondi da giocare, Pierini sui liberi si gioca il tutto per tutto, uno lo mette l'altro no 72/70 e solo 4 secondi, finisce la partita e il campionato con un presunto fallo non assegnato al Bcl, finale ad Arezzo 72/70.


