Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 178
Settimane di lavoro per il Tau Calcio Altopascio, che si prepara alla ripartenza in vista della prossima stagione. Un lavoro che interessa in primo luogo la definizione dei quadri tecnici della società, impegnata a garantire sempre il massimo della qualità ai propri atleti e istruttori. Tra le novità c'è quella rappresentata da Marco Bertelli, osservatore Inter per la Toscana, che nella prossima stagione seguirà l'attività del Centro di Formazione nerazzurro dai Primi Calci 2014 ai Giovanissimi Elite 2007. L'obiettivo di Bertelli e, in generale, della società amaranto è di costruire un percorso formativo per i giovani meritevoli, in modo da essere poi attenzionati e selezionati dal blasonato settore giovanile milanese.
Bertelli, in questo contesto, ricoprirà il ruolo di supervisore, che supporterà gli istruttori amaranto nell'applicazione dei programmi tecnici e delle metodologie di lavoro individuate dall'Inter, coadiuvato dal responsabile tecnico Marco Vannini. Entrambi poi si avvarranno della collaborazione dell'area scouting Tau, composta da Stefano Piro, Giuseppe Di Furia e Roberto Gallo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 196
Prosegue la stagione magica per gli atleti Virtus in continua crescita e alla costante ricerca di miglioramento attraverso impegno, serietà e lavoro, caratteristiche essenziali della filosofia societaria.
In settimana due risultati strepitosi arrivano dal prestigioso Meeting Città di Nembro, dove Elisa Naldi vince la gara di salto in lungo con la misura di 6.36. L’atleta, allenata da Luca Rapè, fa registrare il season best personale e la quarta prestazione italiana assoluta stagionale. L’altra vittoria viene dal lancio del giavellotto dove Roberto Orlando si aggiudica la manifestazione con 75.78. Soddisfazioni e ottimi risultati anche nel Trofeo Città di Sesto Fiorentino che si è svolto giovedì 17 giugno, e che ha visto protagonisti gli atleti della categoria Allievi. Negli 800 metri molto bene Andrea Leonetti e Gabriele Chelini a pochissimo dal pass per i Campionati italiani Allievi. Nella stessa gara buone prestazioni anche per Tomas Tei e Davide Bertoli. Nel mezzofondo da registrare le buone prove di Irene Giambastiani, Anna Tognotti e Azzurra Landucci nella gara degli 800 metri che ha visto protagonista di un ottimo tempo anche la Promessa Clarice Gigli. Nei 3000 maschili bravi Leonardo Quilici e Walid Hallami, mentre nei 3000 femminili ottimo secondo posto per Marina Senesi e buona prova anche per Emma Puccetti. Infine da registrare il quarto posto di Gicel Turri nel lancio del peso. Atletica, divertimento e risposte eccellenti a Prato, nella seconda giornata del Trofeo Nazionale categoria Ragazzi e Ragazze. Nei 600 metri vittoria di Matteo Luporini, terzo posto per Gioele Pellicci e buone prove per tutti gli atleti impegnati. Nei 60 a ostacoli vittoria per Federico Pellegrini e a un passo dal podio Diego Fornaciari. Nei 600 metri femminili, terzo posto per Nikola Trzos brava anche nella gara dei 60 ostacoli in cui centra il quarto posto dietro alla compagna di scuderia Alice Albiani che chiude sul secondo gradino del podio. Risultati che confermano l’ottimo lavoro dei tecnici Laura Banducci, Silvia Della Ghella, Francesco Giorgi e Matia Mugnaini che quotidianamente mettono preparazione, professionalità e disponibilità al servizio della crescita dei giovani atleti biancocelesti.
Sabato sera, nella suggestiva Cetilar Run Notturna di San Giovanni, classica 10 km che si corre nel cuore di Firenze, grande prova di Hosea Kimeli Kisorio che, appena rientrato in Italia dopo un anno e mezzo di assenza, conquista subito il quarto posto nella stessa gara in cui si distinguono anche Thomas Tei e Fabio Pizzo. Domenica vede il ritorno esplosivo di Marcell Jacobs, il primatista italiano dei 100 metri che a Chorzow, in Polonia, al rientro in pista dopo l’infortunio muscolare, chiude la gara con il crono di 10.06 vincendo il Memorial Janusz Kusociński. A Livorno, al Trofeo Renato Martelli, valido per l’assegnazione dei titoli toscani, ottimi piazzamenti e prestazioni molto convincenti specie da parte degli atleti della categoria Allievi e Allieve. Nei 100 metri spiccano le prestazioni di Lorenzo Dumini secondo, di Pietro Faraggiana e di Mattia Paterni. Nei 100 femminili brava Francesca Marchetti. Nella 3000 siepi terzo posto per Melaku Lucchesi mentre nei 1500 bene Marina Senesi. Nel lancio del martello in evidenza Eva Viani e Martina Della Bartola.
A Mondovì, nel meeting di Primavera, arrivano due bronzi: quello di Simone Conto con la misura di 42.70 nel lancio del disco e di Alessandro Pegnolato nei 100 con il tempo di 10.91, risultati che valgono a entrambi il season best.
Il fine settimana si conclude con il doppio exploit di Andrea Pacitto che, in gara a Sulmona, conquista il quarto posto nei 100 metri con il crono di 11”27 che gli vale il personal best e il secondo posto nei 110 ostacoli con 15”16 che significa season best.


