Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 145
BAMA ALTOPASCIO 54
MONTEMURLO BASKET 62
(12-12; 28-27; 44-46; 54-62)
Arbitri: Ursi e Pellegrini
BAMA: Bondì 7, Mancini, Bini Enabulele 2, Creati, Cedolini 3, Salazar 4, Mencherini 4, Chiti 4, Lorenzi 19, Cartacci 2, Arrabito 8, Iozzelli 1. All. Giuntoli
MONTEMURLO: Gualchierotti, Barni 3, Vangi 11, Bonaiuti D. 4, Spampani 12, Mucci B. 23, Guazzini 2, Bonaiuti L. 4, Mucci G., Salute 3, Ciabatti, Hoxha. All. Piperno
Iniziamo facendo i complimenti agli avversari. Bravi, bravi, bravi. Certe squallide insinuazioni circa biscotti o quant'altro, fatte da gente che sta allo sport come un'ascella sudata a ad un profumo Clive Christian, sono anni luce distanti dalla nostra storia trentennale. Chi, in serie D, si nutre di queste tristi dietrologie vuol dire che ha seri problemi con sé stesso. Passiamo oltre la tristezza e continuiamo con i complimenti a Montemurlo che ha giocato con cinismo, organizzazione, raziocinio, gambe e maggiori attributi. E complimenti a coach Piperno che evidentemnte ha studiato attentamente i giochi offensivi del Bama, neutralizzandoli abilmente e costantemente, mandando in confusione i rosablu, costringendoli a tiri forzati in serie. Altro giro ed altra figura barbina sulle tavole del vetusto PalaBox, un tempo fortino inespugnabile. Quando in un match decisivo, dove occorre dare il 110%, la squadra che sta perdendo ha "0" ( leggasi zero) falli di squadra nel periodo a 59" dalla fine del match(fallo di Mencherini con i buoi ormai liberi nelle praterie) vuol dire che quella squadra, cioè il Bama, o é totalmente bollita o non c'ha capito un bel nulla. Una partita preparata male e gestita peggio. Giocatori nervosi che non fanno mai la cosa giusta al momento giusto, scelte difensive costantemente sbagliate e attacchi molto spesso chiusi con tiri improvvisati. Inutile dilungarsi sulla cronaca, condita da errori marchiani altopascesi a 360°, sul fatto di affidarsi esclusivamente a Lorenzi ( un 36enne e un 41enne, Arrabito, i top scorer rosablu ... ça va sans dire), l'ultimo, anzi l'unico, a non arrendersi, inutile parlare del rendimento osceno di alcuni singoli. Occorre voltare pagina e resettare. Domani (ore 18,00) si scende di nuovo in campo a Firenze, contro il CUS, per l'ultima giornata della poule promozione . Il Bama, vincendo in terra gigliata, contro una squadra senza più obiettivi in classifica, si qualificherebbe ugualmente alle final four. Non il Bama inguardabile visto al PalaVetusto. Occorre essere squadra vera e dimostrare il proprio valore. Valore a sprazzi, molto a sprazzi, già dimostrato. Nulla é perduto, anzi. I bilanci si fanno alla fine. Ovviamente con un giudizio diametralmente opposto in caso di avvenuto o mancato accesso alle final four.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 152
Tornano gli impegni internazionali del Gragnano Sporting Club, come ormai da diversi anni, prima del covid, ci ha abituato. La squadra del D.S. Dario Dal Canto è chiamata a rappresentare il ciclismo italiano assieme alla Bardiani CSF in Bulgaria.
Già da lunedi un sestetto giallonero sarà alla partenza della Foot Steps of The Romans, una due giorni di gare tanto per assaggiare il clima continentale della nazione dell'Est europeo. Dopo di che, il clou di importanza si avrà nella 68.a edizione del Giro di Bulgaria che partirà il 30 giugno con il prologo nella capitale Sofia. Le successive cinque tappe si snodano su un percorso complessivo di 774 Km. dalle sponde del fiume Maritsa fino ai piedi dei Balcani per poi concludersi nella valle del fiume Jantra. Questo il sestetto giallonero:
Andrea Biancalani, empolese di 20 anniSimone Innocenti, pesciatino di 22 anniYoan Kolev, bulgaro di di 21 anniDavide Masi, pistoiese di 23 anniFilippo Mori, barghigiano di 23 anniDavide Italiani, sarzanese di 24 anni.
Quest'ultimo mese per la società del presidente Carlo Palandri è stato di grande impegno per recuperare la migliore condizione dopo la travagliata stagione scorsa dove il covid ha bloccato moltissime gare con una conseguente restrizione di impegni ma anche di società sportive. Buone le performance di Andrea Biancalani, 3.o classificato nella 7.a edizione Città di Montemurlo vinta dal russo Ivan Smirnov e 5.o nella Fiorano-Fiorano di km. 175 vinta da Davide Boscaro della Colpack Ballan. Da registrare anche il 10.o posto di Davide Masi, sempre a Montemurlo.
IL PRESIDENTE CARLO PALANDRI: "LE POCHE GARE AUMENTANO LA CONCORRENZA"
"Siamo un gruppo giovane-dice il presidente Palandri-che mette sulle strade intensità e aggressività, per il momento va bene così. D'altronde vincere è sempre più difficile, visto che cala il numero delle gare e nelle poche rimaste si concentrano le partecipazioni anche di squadre di licenza Continental".
In Bulgaria gli atleti saranno seguiti dal D.S. Dal Canto ma anche dallo stesso presidente Palandri mentre l'assistenza tecnica sarà curata dal meccanico Stefano Scarselli. Il sestetto giallonero ha l'opportunità di dimostrare tutto il suo valore in un giro internazionale importante.
Quindi il Gragnano non molla nemmeno in un periodo così difficile sperando di poterlo chiamare post covid visto che questa improvvisa pandemia ha condizionato la vita di tutti noi ed anche di tutto lo sport. Però il coraggio dei dirigenti ciclistici gragnanesi ha consentito di dare continuità alla storia di questa società ciclistica che per la ventottesima volta consecutiva ha allestito una squadra Elite Under 23 gareggiando con nuove leve al programma di gare con il suo impegno mirato alla diffusione del ciclismo e dei suoi valori.


