Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 146
Ha dell'incredibile l'impresa della delegazione Gym Star ai Campionati Nazionali AICS di Verona. Sui tre giorni di gara la capannorese Gym Star ha schierato otto ginnaste, contro le 680 partecipanti, ognuna per due competizioni di specialità, raccogliendo con soddisfazione per Capannori un bottino di ben 16 medaglie Aics tricolori, ovvero una medaglia per ogni performance Gym Star presentata.
La determinazione delle ginnaste capannoresi risponde con questo fortissimo segnale di resilienza alla situazione di difficoltà che l'emergenza sanitaria ha creato sul mondo sportivo. Infatti il campionato nazionale Aics avrebbe dovuto svolgersi tra le mura di casa presso l'impianto di San Leonardo in Treponzio, visto che Gym Star era stata nuovamente convocata dal comitato nazionale ad organizzare la manifestazione. Purtroppo una pesante ondata di contagi di covid nella famiglia dei dirigenti e di parte dello staff non lo ha reso possibile e ha costretto Gym Star a sviare il campionato dalla sede capannorese ad altra regione, visto anche il pesante lutto per la perdita di uno dei dirigenti dovuto appunto a covid. I risultati di questo campionato hanno pertanto per Gym Star un sapore particolarmente dolce di rivincita.
Tra le categorie più combattute spicca l'oro di Emma Menesini al cerchio (categoria promo avanzato junior 2° fascia) che contro 11 partecipanti conferma stabile il proprio valore in questo settore. Emma si presentava infatti come campionessa nazionale uscente della passata edizione, risalente al 2019. Splendente anche il suo argento al nastro nella stessa categoria.
Combattiva e vincente Luna Cristofani che appunta al petto il titolo di campionessa italiana a clavette (Silver FGI, Categoria LD Senior), oltre a conquistare un ottimo secondo posto a cerchio.
Nella stessa categoria completa la caccia alle medaglie la compagna Ilaria Diciotti che, sulle altre specialità in palio, sbanca le Senior LD conquistando l'oro sia a palla che a nastro, con performances precise e convincenti.
Obiettivi centrati anche per il prestigioso Livello LE Silver FGI. Nelle junior infatti doppio titolo conquistato da Lisa Ramacciotti che, in splendida forma, scala il gradino più alto del podio sia per palla che per cerchio. Stessa impresa per Arianna Bertolucci, nelle Senior, che si aggiudica il doppio titolo di campionessa italiana Aics sia a fune e a clavette.
Segue le stesse orme per le Junior 2° fascia Livello LD FGI anche Ilaria Riccomini, incassando l'oro sia a fune che a clavette.
In crescita la giovane allieva 2° fascia Ashly Giuffrida che lotta e conquista sue importanti argenti sia a palla che a clavette.
In rappresentanza del Livello LB, nelle junior 2° fascia, Anche Alyssa Beltrami la fa da padrona e raccoglie l'oro e il doppio titoli Aics sia per palla che per nastro.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 145
Trentatre anni fa a Imola diventava campione italiano un signore alla soglia dei 40 che in molti vedevano sul viale del tramonto. Un "certo" Pierino Gavazzi. Un campione assoluto in tutte le sue sfaccettature, che all'autodromo di Imola con la maglia Fanini - 7 UP, conquistò il suo terzo titolo italiano, battendo allo sprint Giuseppe Saronni e Maurizio Fondriest.
Per Gavazzi fu il successo del rilancio, visto che l'anno successivo in maglia tricolore vinse il Trofeo Laigueglia ed il GP Industria e Commercio di Prato.
Una storia bellissima che in casa Fanini viene sempre ricordata in modo particolare, e che diventa oggi, ancor più emozionante specialmente perché domani proprio a Imola si riconsegnerà il titolo italiano professionisti e Amore e Vita sarà presente, tentando di stupire con i suoi leader Tizza e Appollonio, come fece all'epoca Gavazzi.
Sull'ammiraglia insieme a Zamparella e Giorgini ci sarà anche un motivatore d'eccezione, l'assistant team manager Fabrizio Giovannini, a rappresentanza della famiglia Fanini.
Quindi tutto è pronto e gli atleti sono determinati a fare del loro meglio seppur il tracciato si presenti molto duro e ancor più difficile a causa del caldo torrido di questi ultimi giorni.
"Trentatre anni fa ad Imola c'ero anch'io – racconta Cristian Fanini – ero un bambino ma mi ricordo tutto molto bene. Fu un giorno incredibile, un'emozione così intensa che fatico a spiegare e che io e mio padre porteremo sempre nel cuore. Sappiamo che ripercorrere le gesta di Gavazzi sarà difficile, però nel profondo speriamo che i nostri ragazzi possano fare una figura degna della storia della nostra maglia. Avranno davanti a se un percorso molto più impegnativo rispetto a quello in cui vinse Pierino e ci saranno atleti al via che stanno andando davvero forte. Mi viene in mente uno come Diego Ulissi, ma sono davvero diversi i pretendenti a questa corsa che si preannuncia entusiasmante. Noi non partiamo mai battuti e faremo il massimo per essere tra i protagonisti. Tizza ha dimostrato a Gippingen di avere un'eccellente condizione e lo stesso vale per Appollonio, quindi siamo fiduciosi e stare a vedere il responso della strada".


