Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 376
Prosegue il lavoro del Youth Tau Project, la sezione della società altopascese che si occupa delle società affiliate. Nasce, infatti, la collaborazione con l'ACD Unione Tempio Chiazzano di Pistoia. Un sodalizio che punta ad offrire ai bambini le migliori possibilità di giocare a calcio ed imparare le tecniche e il gioco di squadra, accogliendoli in ambienti sani e professionali. L'ACD Unione Tempio Chiazzano, dunque, seguirà i programmi approvati dal Tau, lavorando con assiduità con i tecnici amaranto e delineando un percorso per i giovani atleti che, dalla Scuola Calcio, potrebbe condurli fino al settore agonistico del Tau e poi all'Eccellenza.
L'obiettivo del Youth Tau Project è proprio quello di avviare rapporti sinergici con il territoriotoscano, attraverso la creazione di società amiche, centri tecnici base, centri tecnici avanzati che si fondano sul "Metodo Tau", fatto di professionalità, competenza e dedizione.
L'ACD Unione Tempio Chiazzano, dopo la Pistoiese, è la più longeva società della zona, fondata nel 1954 da Don Siro Butelli che ne fu per lungo tempo il presidente e che, oggi, dà il nome al campo sportivo.
Il Tau Calcio Altopascio ha scelto di legarsi con l'Unione Tempio Chiazzano per sostenere l'opera di rinnovamento della società pistoiese che affiderà la Scuola Calcio e il settore giovanile ad un nuovo corpo dirigenziale, affiancandolo con un gruppo di lavoro composto da istruttori qualificati. Un progetto di riqualificazione che toccherà anche l'impianto sportivo: nei prossimi mesi, infatti, sarà realizzato un nuovo campo a 11 in sintetico, saranno ampliati gli spogliatoi, il club house e la nuova area ristoro.
Per eventuali ulteriori informazioni: ACD Unione Tempio Chiazzano, via del Girone, 33; 3663245868.
Per contattare i responsabili del progetto Youth Tau Project: Alessandro Del Carlo (3407140566) e Marco Vannini (3494148819).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 141
14/19 – 14/21 – 14/13 – 6/14
14/19 – 28/40 – 42/53 – 48/67
Giovannetti 4, Lucherini 2, Landucci 20, Succurto 2, Balducci 10, Piancastelli, Perfetti, Cattani 14, Piercecchi 5, Catasta 2, Volterrani 8, Qulici.
Bardalone 27 luglio 2021 una data che difficilmente coach Ricci, Pizzolante e i ragazzi della U18 targata Basketball Club Lucca scorderanno facilmente.
E' il giorno in cui sono saliti sulla vetta più alta della Toscana, sono loro che tra quaranta agguerrite squadre l'hanno scalata piantando sulla vetta la bandiera del Bcl.
Ripercorriamo velocemente il loro percorso, otto vittorie consecutive spediscono i ragazzi di Ricci agli ottavi, li una "defaiances" del Piombino ( non si presenterà alla gara ) priva il Bcl della soddisfazione di conquistarsi i quarti sul campo. Tre giorni dopo scenderà in campo per i quarti contro la Laurenziana Bianca, l'imperativo è vincere, anche per fugare qualsiasi dubbio sul gratuito passaggio ai quarti.
E' la partita della svolta, testa, cuore, difesa e canestri come non ci fosse un domani e vola alle Final Four, di nuovo di fronte ai ragazzi del Bcl c'è una squadra gigliata, questa volta è la Laurenziana Rossa, ma anche qui Ricci non fa sconti e si va in finale.
La finale è tra la Sancat, ancora una squadra fiorentina e il Bcl, la tensione e l' adrenalina fanno ribollire il sangue dei ragazzi, la palla vola in aria e si inizia.
Il Basketball club parte un po' contratto, ci dirà dopo coach Ricci che in realtà c'era della paura, ma la U18 lucchese non è in finale per un caso fortuito è li perché se lo è meritato sul campo, il primo quarto è per il Bcl 14/19.
Breve pausa e si riparte, i ragazzi del Bcl non sbagliano nulla e si confrontano senza alcuna riverenza con i più grandi della Sancat, di fatto hanno tutti quanti un anno in più e addirittura due per Casati.
Cattani, Piercecchi, Landucci e Balducci, martellano il canestro avversario, Landucci con due bombe e un istante dopo Cattani ancora da tre chiudono il primo tempo sul 28/40.
Al rientro in campo la Sancat va decisamente all'arrembaggio nel tentativo di recuperare il differenziale, per il Bcl è un momento un po' particolare difende, ma non come prima e non è nemmeno pungente in attacco, ma riesce ugualmente a contenere la veemenza degli avversari con Cattani che la infila da tre in chiusura di tempino, cedendogli però il quarto, 14/13 il parziale.
L'inizio dell'ultimo quarto è tutto per il Bcl , sembrano completamente rigenerati tanto da mettere alle corde il Sancat, a metà quarto Landucci infila un'altra micidiale bomba, spezzando completamente le reni agli avversari ed è ancora lui, MVP della serata che in chiusura con ancora una tripla chiama il suono della sirena che assegna al Basketball Club Lucca il titolo di Campione toscano classe U18.
Ed ecco un entusiasta Ricci: La finale è stata un entusiasmante crescendo. siamo partiti un po' spaventati. La Sancat è più grande e più grossa di noi, sono tutti 2003, mentre noi siamo quasi tutti 2004 e un anno di differenza si fa sentire. Ma poi siamo riusciti a rimetterla subito sui binari, grazie anche all'apporto della panchina, durante l'incontro abbiamo avuto qualche problemi con i falli, ma chi è entrato non ha assolutamente fatto rimpiangere i titolari. Ai ragazzi ho detto: non siamo qui per caso e non possiamo aver sofferto così tanti mesi tra Covid e allenamenti in 7 per spengerci sul più bello.
Ma non c'era bisogno i ragazzi avevano "avevano gli occhi della tigre" e non si sarebbero fatti battere da nessuno.


