Sport
Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 137
Ci siamo lasciati che eravamo a metà giugno ed in questi due mesi al Basketball Club Lucca si è lavorato molto, dopo la riconferma al timone di coach Alberto Tonfoni sono ripresi quasi subito una serie di allenamenti individuali, impostati a correggere e rivedere aspetti dinamici e tecnici di alcuni ragazzi chiamati a far parte della compagine che scenderà sul parquet per la nuova stagione di C Gold.
I primi riconfermati sono stati Pierini, Simonetti, Barsanti, Lippi e Russo, cinque ragazzi che hanno dato ampia prova di poter tenere il campo e portare punti alla causa.
Del gruppo faranno parte anche alcuni giovanissimi già sperimentati con successo lo scorso anno, a loro si vanno ad aggiungere due importanti acquisti cha daranno maggior stabilità e forza all'assetto della squadra.
Il primo che presentiamo è un ragazzo classe 1993 ed è una nostra vecchia conoscenza, dovuta alla sua, quasi unica militanza tra le triglie livornesi e per un trentina di punti rifilatici nel campionato 19/20 di Serie C Gold.
Dalla Pielle Livorno alle fila del Basketball Club Lucca arriva Francesco Burgalassi ed in dote porta 1565 punti segnati in 214 partite, con una media di 7,3 punti ed un best di 22 punti in una partita.
Dopo il piellino, il Direttore sportivo Umberto Vangelisti, insieme a Tonfoni hanno scelto un ragazzo già avvezzo alla categoria, e dal talento indiscusso, Vona Davide classe 98 è reduce da una finale play-off che ha proiettato la sua squadra, la Farnese Pallacanestro, dalla serie C Silver alla Gold, a lui va attribuito in buona parte il merito di questa vittoria, nelle tre partite di play off disputate e vinte ha dato dimostrazione di essere un ottimo realizzatore.
La prima vittoria della Farnese è giunta sul 67/57 e 25 punti portavano la sua firma, nella seconda partita, chiusa 62/59 Vona ha messo il sigillo su 30 punti e infine nell'ultima il referto gli ha assegnato solamente 11 punti, questo il biglietto da visita con cui si è presentato al Palatagliate, impossibile rispedirlo a casa.
Le sue prime parole sono state di ringraziamento verso la società del Bcl " sono molto contento di venire a Lucca, venni per fare una prova e ne ricevetti subito una buona impressione, sia dai ragazzi della squadra che dalla dirigenza della società, mi è sembrata una buona possibilità da prendere al volo ".
Per chiudere il roster manca ormai solo qualche conferma tra i giovanissimi targati Bcl inoltre è probabile l'arrivo di un nuovo giocatore da inserire in squadra per completare definitivamente l'organico che la società metterà a disposizione di coach Tonfoni per la prossima stagione
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 142
Antivigilia di inizio dei Mondiali Under 20 di atletica leggera a Nairobi, in Kenya. L’avvio della competizione, inizialmente previsto per martedì 17 agosto, ha subito lo slittamento di un giorno. Tra i 43 azzurrini convocati dal vice direttore tecnico per il settore giovanile, Antonio Andreozzi, spiccano i nomi dei due atleti Virtus Idea Pieroni, specialista nel salto in alto e attualmente in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri, e Matteo Oliveri, saltatore con l’asta, nuovamente chiamati a rappresentare l’Italia in questa importantissima occasione.
Dopo il buon esito degli Europei di Tallinn (otto medaglie per gli Under 20), il giovane team azzurro proverà a dar filo da torcere alle altre nazioni del mondo, sulla scia dei brillanti risultati delle Olimpiadi testimoniati da Lorenzo Benati, capitano azzurro e reduce da Tokyo dove era presente come riserva della 4x400. Il primo dei due biancocelesti a scendere in gara sarà Matteo Oliveri impegnato nella finale di salto con l’asta giovedì 19 agosto alle 14 ora italiana.
Il giorno della barghigiana Idea Pieroni invece, sarà venerdì 20 agosto quando alle 9.13 ora italiana è prevista la gara di qualificazione nel salto in alto.
Grande entusiasmo in casa Virtus che, dopo una prima parte di stagione ricca di soddisfazioni culminata con le incredibili affermazioni olimpiche di tutta l’atletica leggera nazionale, è pronta a supportare a distanza i suoi giovani affinché possano dare il meglio di sé e contribuire, attraverso le proprie prestazioni, a nuove emozioni tricolore.
I Campionati Mondiali Under 20 di Nairobi saranno trasmessi in diretta tv e in streaming sui canali RaiSport.


