Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 501
I balestrieri lucchesi tornano a sfidarsi questa domenica 12 giugno in occasione del 1° Memorial Mario Puccetti.
Mario, scomparso lo scorso 8 agosto, è stato tra i fondatori dell’associazione Contrade San Paolino e prima balestriere nel Terziere San Paolino nella Compagnia Balestrieri Lucca, con cui ha vinto il titolo di Re della Balestra nel 1989. Era anche molto conosciuto fra i residenti nella zona fra Via San Paolino e Pelleria dove ha vissuto per molti anni, contribuendo ad organizzare il presepe nella chiesa di San Paolino e le cene di quartiere.
La sfida fra le due associazioni, che praticano il tiro con la balestra antica da banco, sarà disputata presso il Campo Tiri della Repubblica di Lucca, in Via Pattana a Pontetetto (LU), con i tiri di prova dalle ore 10:00 e la gara a partire dalle ore 15:00.
Le gare saranno disputate secondo il regolamento LITAB, che prevede una prima gara a squadre in cui 12 tiratori effettueranno il proprio tiro su bersaglio singolo, senza togliere le verrette. La seconda gara invece sarà su corniolo, il bersaglio rialzato su cui tutti i balestrieri partecipanti andranno ad effettuare il proprio tiro.
I balestrieri delle Contrade continueranno le competizioni con il Torneo di Primavera del 3 Luglio a Terra del Sole, per poi tornare su suolo cittadino in occasione del tradizionale Palio di San Paolino che si svolgerà la sera del 12 Luglio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 603
Terrà fede alla tradizione pur offrendo ai suoi interpreti un'assoluta novità, la cinquantasettesima edizione della Coppa Città di Lucca. L'appuntamento promosso da Automobile Club Lucca in concerto con Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse – in programma venerdì 29 e sabato 30 luglio sulle strade della provincia – vedrà ambientata la partenza degli equipaggi da Via Catalani, di fronte alla sede dell'istituzione automobilistica cittadina. Nuovi contenuti, quindi, per la quinta manche della Coppa Rally di Zona 6 ed un gradito ritorno alla cornice che ha contraddistinto la storia della manifestazione, l'arrivo sulle Mura urbane, davanti allo storico Caffè delle Mura.
Due, le giornate che vedranno Lucca coinvolta dalla gara, tra le più apprezzate nel panorama rallistico nazionale, con venerdì 29 luglio dedicato alle operazioni di verifica e, il giorno successivo, con la partenza del primo equipaggio partecipante in programma alle ore 13.31. La location di arrivo, dopo alcuni anni di lontananza legati all'emergenza Covid, vedrà le vetture sfilare sulle Mura urbane dalle ore 21.39 di sabato, teatro di una cerimonia conclusiva che tornerà a godere della presenza di pubblico. Quartier generale della manifestazione sarà la struttura messa a disposizione da Automobile Club Lucca, in Via Catalani, sede di Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa mentre, a disposizione dei team per le operazioni di parco assistenza, saranno adibiti gli ampi spazi di Via Don Baroni, nell'area che da anni è parte integrante della manifestazione.
"La novità legata a questa edizione è relativa alla partenza, che avverrà da Via Catalani proprio di fronte alla sede di Automobile Club Lucca – il commento, entusiasta, del direttore dell'ente provinciale Luca Sangiorgio – per me motivo di grande soddisfazione a conferma dell'impronta sportiva sempre più marcata da parte del nostro Automobile Club. Una gara che, a differenza delle ultime edizioni, sarà esclusivamente dedicata alle vetture moderne, in quanto non abbiamo ritenuto giusto sacrificare le vetture storiche in coda alla manifestazione. Un'attenzione particolare, quella del nostro Automobile Club verso il panorama motoristico storico, la stessa che ci ha portato ad organizzare un raduno che, nella giornata di domenica 4 settembre, coinvolgerà il territorio interessato dalle Ville Lucchesi all'interno della rassegna Ruote nella storia portata avanti da ACI Storico".
Sei, le prove speciali che caratterizzeranno la 57^ Coppa Città di Lucca e che coinvolgeranno i comuni di Bagni di Lucca, Villa Basilica, Capannori, con la fase di iscrizione alla gara che aprirà ai concorrenti nella giornata di mercoledì 29 giugno per chiudersi alle ore 24 di mercoledì 20 luglio, a nove giorni dall'accensione dei motori.
Nella foto (free copyright Thomas Simonelli): Luca Panzani, uno dei protagonisti della precedente edizione.


