Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 498
Il 21 maggio 2022 si sono aperte le danze dei campionati italiani di categoria, che si sono svolti per il secondo anno consecutivo presso il palasport ‘PlayHall’ della cittadina romagnola di Riccione.
La manifestazione, organizzata dalla Federazione Italiana Tennistavolo assieme al patrocinio del Comune di Riccione e della Regione Emilia-Romagna, si è conclusa domenica 4 Giugno e ha visto la partecipazione di più di mille atleti e atlete provenienti da tutto lo stivale. Anche la società pongistica lucchese ha partecipato alla rassegna, con ben undici atleti scesi in campo, due medaglie e tanti ottimi risultati, che hanno permesso di conquistare la quindicesima posizione nella classifica generale delle squadre partecipanti su un totale di 165 società. Per la squadra rossonera la prima medaglia è arrivata domenica 30 Maggio: il giovane Oliver Mankowski ottiene un ottimo terzo posto ex aequo con il coetaneo Bianchi dopo la sola sconfitta in semifinale per 3-1 contro il bravo Simon, poi vincitore del tricolore di categoria. Per la seconda medaglia è bastato aspettare il giorno seguente: la ormai assodata coppia Vasta-Cerquiglini, reduci da una fresca promozione in serie B1, hanno infatti festeggiato la vittoria nel doppio maschile di terza categoria, battendo 3-0 la coppia D’alessandris (Tennistavolo Ferentino) e De Vito (Polisportiva Treviso) e salendo sul primo gradino del podio. Grande è stata la soddisfazione dell’allenatore Nicola Di Fiore, del presidente Claudio Frediani, entrambi presenti dal primo giorno per offrire supporto agli atleti durante le gare, e della società tutta, che dopo una stagione sportiva superlativa conclude in bellezza anche questa manifestazione di rilievo nazionale.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1846
Anche quest’anno l’associazione sportiva Eta Beta ha partecipato ai campionati nazionali UISP di ginnastica artistica, tenutisi a Città di Castello dal 26 maggio al 2 giugno. Tutte e 29 le atlete, che si sono cimentate in diverse categorie, sono tornate a casa con una coppa o una medaglia al collo. Sono stati giorni davvero intensi e pieni di emozioni sia per le ragazze che per le allenatrici che le hanno accompagnate in gara, Chiara Betti e Alice Della Togna, completano il team la new entry Lorenzo Acquafresca, le veterane Paola Dal Poggetto e Sara Napoletano e le istruttrici e aiuto istruttrici più giovani, Laura Senia, Giulia Tocchini, Rachele Chelini, Margherita Giusfredi, Scilipoti Lisa. Tutta l’associazione è fiera delle proprie atlete che hanno gareggiato con molta concentrazione, spirito di squadra e passione. Dopo mesi difficili, in cui ogni emozione veniva nascosta dalle mascherine finalmente i sorrisi sono tornati a brillare, ancora di più delle scintillanti medaglie messe al collo. Intenso è stato anche l’anno sportivo appena trascorso, che ha visto l’Eta Beta arricchirsi di nuovi corsi, infatti oltre alla ginnastica artistica femminile è stata introdotta anche quella maschile e l’acrobatica per adulti. Ora la concentrazione si sposta sulla preparazione del saggio di fine anno, che si terrà il 18 Giugno al palazzetto dello sport di Camaiore, e alle finali nazionali FGI di Rimini.
Campionesse nazionali all’attrezzo: Buchignani Virginia, Ciucci Carlotta, Demiri Adela, Locci Linda, Manicone Bianca, Scilipoti Lara, Serra Livia.
Di seguito i nomi di tutte le medagliate: Bertini Emma, Biagini Eva, Bruni Laura, Buchignani Virginia, Caselli Alisia, Ciucci Carlotta, De Ranieri Vittoria, Demiri Adela, Giorgi Rachele, Locci Linda, Lorenzoni Asia, Malfatti Caterina, Manicone Bianca, Martini Ilaria, Massei Giulia Annita, Masotti Giada, Minelli Giada, Musetti Giulia, Negri Sofia, Nieri Elena, Romagnoli Vittoria, Sarti Sofia, Scilipoti Lara, Serra Livia, Simi Angelica, Stefani Sofia, Tocchini Chiara, Toti Federica, Zucconi Sara.


