Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…
Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…
Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…
Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…
Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 863
Con una grande Festa dello Sport, verrà inaugurata sabato pomeriggio 2 aprile la nuova stagione dei “Campini” a S.Pietro a Vico, dietro la chiesa.
Sarà un pomeriggio dedicato allo sport e ai bambini e ragazzi, di ogni età, dai 5 anni in su, organizzato dal Centro Estivo Estalandia e dal Circolo Anspi Vivere S.Pietro a Vico, in cui sarà data l’opportunità a tutti di conoscere e provare diverse discipline sportive.
Una bella giornata di festa e divertimento negli ampi spazi del circolo sportivo, dove i ragazzi potranno cimentarsi nel giocare a calcio, saranno organizzate partitelle, tornei e gare di rigori, basket, baseball, scherma, boxe, ginnastica ritmica e ping-pong, provando direttamente ma anche assistendo alle esibizioni di chi già lo fa da tempo e nell’occasione sarà possibile chiedere informazioni alle varie società.
“Volevamo lasciarci alle spalle, nel miglior modo possibile – afferma il responsabile dell’organizzazione, Paolo Bottari – questo lungo periodo di inattività a causa del covid, proponendo una bella festa di primavera e dello sport e devo ringraziare le tante associazioni sportive presenti che hanno aderito con entusiasmo. In questi casi, l’unione fa la forza e l’invito che facciamo a tutte le famiglie, è di venire a far provare e divertire i ragazzi. L’ingresso è libero”.
Parteciperanno a questa giornata: la Pugilistica Lucchese, l’Associazione schermistica “Oreste Politi”, le “Nuova Pantere Lucca Baseball e Softball”, l’Asd Ginnastica Ritmica Lucca e il Minibasket di Lucca Sky Wakers. Per il calcio, invece, ci sarà il popolare ex giocatore del Torino e Cesena, in serie A, Giovanni Toschi, che parlerà anche della propria carriera. Ai presenti sarà offerto un rinfresco da parte del Circolo Anspi. Il pomeriggio avrà inizio alle ore 15,30 per un programma che avrà più eventi in contemporanea fino alle 19. Alle 16,15 ci sarà la benedizione ufficiale degli impianti da parte del parroco Don Giovanni. Per informazioni chiamare al 338/9584025 o scrivere a
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 717
Milan-Broendby 0-1
MILAN: Cazzioli (1’ st. Alberti), Morin (22’ st. Crevacore), Nano (32’ st. Ronchetti), Pfremoli, Semplici, Kirschstein, Boldrini (32’ st. Donolato), Miotto, Cortesi (38’ pt. Dal Brun), Longobardi (1’ st. Avallone), Selimhodzic (33’ st. Morleo). A disposizione Crotti, Polillo. Allenatore Davide Corti
BROENDBY: Kruuse, Ewertsen, Baskaja, Sleiman (34’ st. Klitte), Saini, Byrnak, Bruun (41’ st. Einlikke)
, Karsen, Hagihara, Sorensen (1’ st Olabi), Mcewen. A disposizione Pedersen, Andersen, Einlikke, Khan, Hemmingsen, Bouraba, Simonsen. Allenatore Lasse Pedersen
ARBITRO: Bianchi Deborah di Prato (assistenti Bertolucci di Lucca e Farnetani di Pisa)
RETI: 46’ pt. Mcewen (B)
NOTE: ammonita Selimhodzic (M) al 15’ st.
Ancora una grande ribalta, stavolta internazionale, per lo stadio di Porcari che ospita la finale della Viareggio Women's cup. C’è anche la diretta RAI per un evento che dà risalto e valore al nuovissimo impianto recentemente rinnovato. Primi minuti a grande intensità con le due squadre che provano subito ad attaccarsi senza tanti tatticisimo. AL 17’ ci prova la Selimhodzic con il sinistro, nessun problema per Kruuse. Milan pericolosissimo (19’) quando Cortesi fa sponda per la conclusione di Longobardi che viene responta dal Kruuse, irrompe Miotto che però da posizione defilata calcia sull’esterno della rete. Il Broendby risponde con un calcio di punizione di Saini con la sfera che passa sopra la traversa.
L’occasione più proizia arriva (30’) ancora per la Cortesi che su cross dalla destra non va a incornare di testa, ma cerca una complicata deviazione di piede e la palla finisce a lato.E un minuto dopo grande giocata di Selimhodzic che dal limite dell’area colpisce la traversa. Continua la pressione del Milan che va vicino al gol con Miotto che trova la respinta di Kruuse e subito dopo con Dal Brun che perde il tempo e calcia a lato.
Tante occasione per le rossonere e invece, proprio in chiusura di tempo, ecco l’improvviso vantaggio del Broendby: punizione dai venti metri e la talentuosa Mcewan aggira la barriera e insacca con un bel tiro a parabola.
La ripresa si apre ancora con un grande occasione per il Milan con Avallone, appena entrata in campo, che tutta sola in area non riesce a deviare in porta. Le rossonere si portano subito all’attacco, rischiando però le ripartenze delle danesi. E proprio in una situazione del genere (8’) ecco la traversa colpita da Byrnak con un bel tiro dal limite. La gara perde un po’ di intensità. Il Milan torna pericoloso al 25’ quando il tiro-cross
di Crevacore non trova la deviazione di nessuna compagna. CI prova anche la Ronchetti (38’), ma il suo tiro sfiora il palo. Incredibile (44’) chance per il Milan con un salvataggio sulla linea di Karsen su tiro di Dal Brun.
Il finale vede gli ultimi generosi assalti della formazione di Davide Corti che tenta in tutte le maniera di trovare la rete del pareggio. L’arbitro assegna tre minuti di recupero, ma il risultato non cambia più. E’ il Broendby a iscrivere il suo nome nell’albo d’oro del torneo dopo le due precedenti vittorie della Juventus. Gran festa nel clan danese e premiazione sul campo con l’Academy Porcari che consegna mazzi di fiori per la terna arbitrale e per le due capitane delle squadre. Il Sindaco di Porcari e il presidente Silla premiano le ragazze del Milan, poi il presidente del Cgc Viareggio consegna il trofeo al capitano Bruun.