Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 559
Il doppio titolo toscano Cadetti e Cadette conquistato a Prato nella staffetta 4x100 è la fotografia del grande momento di crescita del settore giovanile della Virtus Lucca e in particolare degli atleti categoria Cadetti guidati egregiamente dallo staff tecnico coordinato dal responsabile Francesco Giannotti. La staffetta maschile composta da Marco Pardini, Vutha Locci, Sauro Fanucchi e Cristian Cordoni e quella femminile composta da Anna Del Monte, Elena Abetini, Veronica Landucci e Viola Perotti sono salite entrambe sul primo gradino del podio al termine di una competizione condotta in modo eccellente da tutti i componenti.
Una crescita dei giovani che trova ulteriori conferme nel risultato di Bianca Pellini che a Perugia, con la misura di 11.24 nel salto triplo, strappa il pass per i campionati italiani Allievi in programma a Milano dal 17 al 19 giugno.
Sempre in tema di pass, grande soddisfazione per quelli conquistati dagli atleti Assoluti per i prossimi campionati italiani in programma a Rieti il 25 e 26 giugno: alla prima edizione del Challenge di Firenze arrivano i pass per Marta Castelli sui 1500 metri (4.36.41), per Matteo Oliveri nel salto con l’asta (4.80) e per Antonj Possidente nel getto del peso (14.51).
In ambito locale ottima prova di Tomas Tei, vincitore della Pinocchio Run di Pescia, la 14 km su strada che ha visto protagonisti anche Fabio Pizzo e Irene Giambastiani.
Infine, grande attesa in casa Virtus per l’esordio stagionale in maglia azzurra per l’atleta paralimpico Nicky Russo, tra i convocati a rappresentare l’Italia nel World Para Athletics Grand Prix di Parigi in programma il 9 e il 10 giugno.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1220
Domenica pomeriggio 5 giugno presso la palestra di Viale Cavour a Lucca la Pugilistica Lucchese insieme alla Boxe Stiava hanno mandato in archivio un ottima manifestazione con 10 incontri di pugilato olimpico in programma.
Primo a salire sul ring dei lucchesi il peso mediomassimo ( 80 kg elite ) Steve Rrushi che è stato sconfitto ai punti da Michele Condemi (Bergamo Boxe) , il bergamasco molto più concreto e continuo non ha avuto problemi a superare Rrushi che solo a tratti ha seguito le direttive tecniche di Monselesan e Bianchi. Vittoria per squalifica di Chekaim Zakaria (elite 75 kg) contro Jacopo Raffaeli (Boxe Pietrasanta) , match molto intenso che vedeva il pugile di Pietrasanta in leggero vantaggio, ma la sua foga lo portava a subire tre richiami ufficiali per scorrettezze.
Miria Rossetti Busa al rientro sul ring dopo diversi mesi nella nuova categoria degli youth ha vinto ai punti su Giorgia Burini (Bergamo Boxe) avversaria longilinea e ben impostata. Rossetti che però ha fatto salire il ritmo col passare dei minuti ed i suoi attacchi hanno prodotto risultato nel punteggio facendogli vincere un ottimo match molto pulito e spettacolare.
Matteo Di Santoro (elite 71 kg) era chiamato a riscattare le ultime due sconfitte e sul ring di casa e ha offerto una prova superlativa contro un avversario decisamente valido come Giacomo Corvi (Round Zero La Spezia). Tre riprese dove i due pugili hanno espresso tecnica, agonismo e preparazione e al termine comunque di un match anche equilibrato la vittoria è andata a Di Santoro.
Anche per Alessandro Gatti si attendeva una prova che facesse vedere le sue qualità e Gatti non ha deluso le aspettative disputando un match intelligente contro un avversario più esperto e molto alto. Il bergamasco Samuel Polisena (Bergamo Boxe) è sceso a Lucca per fare il match e sul ring si sono visti anche scambi duri con Gatti che però è riuscito a tenere sotto pressione Polisena, vittoria di misura che ora servirà come morale per affrontare i campionati italiani under 22 in programma dal 24 giugno a Chianciano Terme.
Per i pugili lucchesi ultimo a salire sul ring è stato Leckal Acharaf che ha incrociato i guanti con Omar Casadei (X Boxing Fight Club Firenze) avversario accreditato di notevole potenziale. Sul ring un Leckal concentrato e concreto ha disputato forse uno dei suoi migliori match anticipando spesso Casadei anche con colpi di buona esecuzione, evidenti agli occhi dei giudici che gli hanno assegnato il verdetto ai punti.
Leckal appartiene alla categoria youth dei 67 kg e sabato prossimo 11 giugno salirà sul ring a Livorno in una interregionale ufficiale Toscana / Campania. Per la Boxe Stiava in un derby provinciale vittoria per Fjordi Bezati ( elite 60 kg ) contro Alex Davide Salvadori (Boxe Giuliano Borgo a Mozzano) mentre sconfitta ai punti di Stefano Cipolla contro Alessandro Gervasio (Accademia della Boxe Torino) in quello che è stato il miglior match della giornata, il verdetto però punisce il pugile di Viareggio che ai più non aveva dato l’impressione di aver perso.
Prossimo appuntamento domenica 12 giugno nel pomeriggio al Lago Verde in località La Bufalina a Torre del Lago con il campionato regionale Sparring IO delle categorie Canguri ed Allievi ’22 sono attesi decine di giovanissimi pugili da tutta la Toscana .
- Galleria:


