Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

MM Motorsport tra "storico" e "moderno": attesa al Rally Bianco Azzurro ed alla Coppa Città di Prato
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 487
È un weekend di ampio respiro, quello che attende MM Motorsport. Il team lucchese sarà chiamato a confermare le proprie, ambiziose, prerogative sulle strade del Rally Bianco Azzurro e su quelle della Coppa Città di Prato, appuntamenti in grado di alimentare la bontà di un trend altamente soddisfacente in termini di affidabilità.
A rappresentare MM Motorsport sulle prove speciali della Repubblica di San Marino – "teatro" del Rally Bianco Azzurro – sarà Daniele Segantini, chiamato alla prima collaborazione tra le parti. Per il pilota aretino si apriranno le portiere della Skoda Fabia Rally2 Evo, uno dei due esemplari dotati di ultima evoluzione tecnica presente nello "showroom" del sodalizio di Porcari, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli. L'occasione, per il pilota aretino, di saggiare nuovamente le caratteristiche di una vettura a trazione integrale a distanza di un anno, condividendo con Titti Ghilardi cinquanta chilometri cronometrati, distribuiti su nove prove speciali, nello specifico tre tratti da percorrere per altrettante volte. Cornice di partenza sarà l'area sportiva Multieventi di Serravalle, location che eleverà i protagonisti del confronto "nazionale" alle ore 16 di domenica, orario previsto di arrivo.
Tornerà al volante della Ford Sierra Cosworth Valter Pierangioli. Il pilota senese, parte integrante di una redditizia collaborazione con MM Motorsport da oltre un anno, sarà chiamato ad interpretare la vettura a trazione integrale sulle prove speciali della Coppa Città di Prato, manifestazione tornata sul palcoscenico nazionale dopo ben tredici anni di stop e, di conseguenza, al centro di grande interesse. Per l'esperto pilota senese, affiancato da Rita Ferrari, l'evento sarà occasione per tornare a saggiare le caratteristiche della vettura a distanza di un anno. Quattro, le prove speciali che si disputeranno tra sabato e domenica, articolate su oltre sessanta chilometri "disegnati" nell'Alta Val Bisenzio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 749
Il baseball è stato il grande protagonista di un bel pomeriggio di sport in piazza del Mercato a Marlia. Con la regia di Antonio Modestino e della società di baseball di Capannori Drk Sport, si sono confrontate le grandi firme del giornalismo nazionale e gli scrittori di settore che stanno contribuendo a rendere sempre più popolare questa disciplina che in America ha milioni di tifosi. Una letteratura italiana e internazionale, oltrechè una cinematografia vasta, che nel tempo, rinvigoriscono il mito del baseball anche tra i giovani.
Nel corso del talk show condotto dal giornalista Paolo Bottari, si è parlato dei segreti e del fascino di questa disciplina sportiva, i cui valori e regole di gioco assomigliano ad una metafora della vita. Tanti ricordi, aneddoti e curiosità introdotti dalla lettura emozionante della celebre “lettera a Jimmy” del campione Babe Ruth, da parte dell’attore Alessandro Bertolucci. Presenti anche Giordano Del Chiaro per il Comune di Capannori, Donatella Buonriposi per il Miur e Guido Pasquini per il Panathon. La storia del baseball a Lucca è stata introdotta da Paolo Bottari autore de “L’Oro di Lucca – la storia dello sport in provincia”, poi Stefano Duranti Puccetti ha parlato del suo “Frammenti di baseball” tra poesia e letteratura, Enrico Franceschini , corrispondente de “La Repubblica” ha presentato “Un gioco perfetto” mentre Michele Dodde di “baseball on the road” ha parlato di “Fatti e Misfatti. Una storia americana attraverso il baseball che parla al cuore”. Lo scrittore Giovanni Tommasini ha parlato del sogno americano tra passione e cultura “del Tomato Baseball Club” mentre il giornalista della Gazzetta dello Sport Mario Salvini ha sottolineato che “Il diamante è per sempre”.
Lo scrittore due volte finalista al Bancarella, Luca Farinotti ha presentato “Qui e ora, sorelle!” spiegando i segreti e il fascino di questo sport mentre Andrea Lucattelli ha spiegato “Perché il baseball è il gioco più bello del mondo”. Grande accoglienza è stata riservata al campione Alessandro Mestri, che ha raccontato la sua straordinaria e infinita carriera nei maggiori campionati dei quattro continenti, da quello americano a quello del Sol Levante. E alla fine la promessa che questa iniziativa avrà un seguito, intanto con il tradizionale B-Day di settembre a Capannori promosso dalla Drk Sport insieme all’Allegra Brigata che con Serena e Bianca hanno parlato di uno sport inclusivo e presentato anche il primo libro di ricette della propria associazione.
- Galleria:


