Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 453
Ottimo successo ha ottenuto l’edizione numero tre del "Trofeo Selva Bassa Sporting Club" che si è svolto nella città del mobile di Quarrata (Pistoia), organizzata dallo Sporting Club Selva Bassa con la collaborazione tecnica della Podistica Quarrata e il patrocinio dell’amministrazione comunale sulla distanza di km 8,600 per i competitivi e per i partecipanti alla ludico motoria di km 5.
Il successo nella categoria assoluta uomini è andato al lucchese, Filippo Sorini (Atletica Virtus Lucca), che precede Samuele Cecchi (Podistica La Stanca Valenzatico) e Marco Bonacchi (Gruppo Podistico Alpi Apuane).
Doppietta per gli atleti della Montecatini Marathon nei veterani uomini con al primo posto Alessandro Calzolari davanti a Luca Silvestri, terzo classificato Samuele Dessì (Aurora Montale).
Mileno Frediani (Atletica Montecatini Marathon) fa sua la categoria veterani argento uomini dove si sbarazza di Rocco Cupolo (Gruppo Podistico Alpi Apuane) e Fabrizio Niccolai (Podistica Quarrata).
Nella categoria oro uomini, Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) essendo l’unico rappresentante in questa categoria, si aggiudica la gara.
Valentina Dami (Silvano Fedi Pistoia) ottiene il successo nella categoria donne assolute e precede la compagna di squadra, Nina Gulina.
Nelle donne veterane il primo posto è andato a Roberta Pieroni (Orecchiella Garfagnana), precedendo nell’ordine Piras Vargas (Podistica Empolese) e Letizia Sabatini (Atletica Castello Firenze).
Unica iscritta nella categoria donne veterane Patrizia Franchi (Gruppo Podistico Cai Pistoia) che fa sua la gara.
Il trofeo messo in palio dall’organizzazione è andato alla Podistica Pratese con 20 iscritti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 812
Nel mese di febbraio 2022 il Panathlon Club di Lucca era intervenuto sugli organi d'informazione per sollecitare l'ultimazione dei lavori alla palestra nella ex Cavallerizza Ducale, nel centro storico di Lucca accanto all'Ostello della Gioventù, chiedendo che fosse pronta per l'inizio dell'anno scolastico.
Era immediatamente arrivata la rassicurante risposta della Provincia di Lucca, accolta con grande soddisfazione dal Panathlon, che aveva confermato la conclusione dei lavori per questa estate.
Lo scorso 12 maggio, nel corso di un sopralluogo effettuato da tutti gli enti interessati, era arrivata un'ulteriore rassicurazione sul termine dei lavori entro l'inizio della scuola. Questo nonostante che il ritardo nell'esecuzione dell'intervento lo avesse fatto coincidere con il superbonus edilizio, l'esplosione del costo dei materiali e la mancanza degli stessi sul mercato.
Mentre la scuola sta terminando e considerando che è presumibile che in estate ci sia qualche settimana di ferie anche per i lavoratori delle ditte coinvolte, il Panathlon Club di Lucca interviene nuovamente soltanto per ribadire il proprio ruolo di vigilanza e di "segnalazione costruttiva" dei bisogni del mondo dello sport e della scuola e per confermare l'auspicio che i lavori vengano davvero conclusi prima dell'avvio dell'anno scolastico.
"Speriamo fiduciosi nel rispetto degli impegni – chiude il Panathlon nel suo ulteriore intervento – perché sarebbe un vero peccato se i nostri ragazzi non potessero usufruire dell'impianto nella ex Cavallerizza fin dal mese di settembre 2022".


