Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1072
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 512
Questo il risultato più emozionante di un fine settimana ricco di soddisfazioni per l’Atletica Virtus Lucca. L’atleta biancoceleste, in gara a Padova ai campionati italiani assoluti paralimpici, fa il suo esordio nel lancio del disco con la misura di 27.38 che gli vale il tricolore e a distanza di poche ore poi, si concede il bis, strappando il secondo titolo italiano, questa volta nel getto del peso con 12.61. Grande festa in casa Virtus per questi due risultati, emblematici dell’impegno di un atleta straordinario che quotidianamente sfida sé stesso spostando sempre un po’ più in là i propri limiti, in cui la società ha fortemente creduto per gli spiccati valori umani e sportivi.
In precedenza, ai Campionati italiani Juniores di Rieri, da registrare il bellissimo risultato di Paolo Marsili, tredicesimo sui 3000 siepi con l’ottimo crono di 10.02.64. Un primato personale che arriva nello stesso giorno in cui l’atleta, seguito dai tecnici Enrico Carelli e Cristiana Lucchesi, ha appreso il brillante esito (100/100) dei suoi esami di maturità al Liceo Sportivo di Lucca.
Gli atleti Virtus brillano anche alla Manifestazione regionale open di Prato: argento per Walid Hallami nel giavellotto con la misura di 29.50; argento per Aurora Massagli nel giavellotto con 15.40; bronzo per Alexander Chumania nel martello con 38.46; Clarice Gigli sul terzo gradino del podio degli 800 metri con il tempo di 2.24.32; Carlo Bresciani quarto nel salto in alto con 1.75. Buone prove anche per: Mattia Paterni sia nel getto del peso sia nel salto in lungo, Diana Amabile nel salto in lungo, Bianca Pelini e Matilde Balducci nel salto triplo, Melaku Lucchesi sui 1500 ed Elena Panerai sui 100 metri.