Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 462
Fa un deciso passo in avanti in classifica la ‘Top Speed’ di coach Francesco Nalin che, grazie alla doppia vittoria consecutiva (in soli due giorni) al PalaTagliate, si attesta ai piani alti del campionato regionale under 19 gold. Se contro Grosseto la gara è stata praticamente a senso unico, contro il forte Cecina Basket (tra le squadre più accreditate per l'accesso alle final four) la Top Speed ha giocato una delle sue migliori partite di quest'anno (76-67 il finale). Tabellino: Cattani 10, Landucci 19, Gallo 2, Piancastelli 10, Rinaldi 14, Catelli 14, Del Debbio, Succurto 8, Benedetti, Perfetti, Candigliota. All. Nalin.
Si chiude invece qui il girone di ritorno - nella seconda fase del campionato under 17 eccellenza – per la squadra allenata da coach Massimo Chiarello. La ‘Cavalletti e Bonturi’ del Basketball Club Lucca esce sconfitta (65-56) dal PalaSprint, contro Sb Diego Bologna La Spezia. Tra due settimane prenderà il via la terza fase. Tabellino: Battaglia 14, Cristofani 7, Arrabito, Candigliota 10, Lucarotti 7, Sebastiani, Di Vita 2, Petretti 4, Lenci 7, Fanini, Mariti Buchignani 2, Bianchi 3. All. Chiarello.
Alla palestra della Scuola Elem M. L. King, l’under 17 silver si arrende di soli due punti (64-62) contro i padroni di casa del Baloncesto BK Firenze che hanno centrato il canestro decisivo quasi sulla sirena. Una gara particolare: subito in difficoltà i lucchesi, nel primo quarto, poi il recupero con una buona prova dei lucchesi nel finale. Tabellino: De Luca, Moriconi, Sorrentino, Barsotti 7, Di Donato 1, Olmi 6, Consani, Cacini 9, Fambrini 11, Triani 2, Mannini 21, Papi 7. All. Tardelli.
Rimandata la partita casalinga dell’under 15 silver di coach Damiano Sodini contro Shoemakers Basket Monsummano. A causa dei troppi giocatori influenzati, la società biancorossa ha chiesto di poter rimandare la sfida al PalaTagliate di Lucca giovedì 16 marzo alle 19.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 764
Nicky Russo è il nuovo campione italiano paralimpico di lanci invernali sia nel getto del peso sia nel lancio del disco. Una doppietta incredibile per l’atleta biancoceleste di Rionero in Vulture che, dopo oltre due mesi di stop per infortunio, ha saputo tornare in pedana con la consueta tenacia che caratterizza il suo percorso sportivo e umano. Con la forza di volontà e il desiderio forte di emergere, Russo si è presentato ad Ancona con l’intenzione di fare bene che si è trasformata, nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio, nella medaglia d’oro nel getto del peso categoria F35 con la misura di 12.55. Sabato 25 poi, è arrivato il bis nel lancio del disco, categoria F35/F36, con la misura di 26.30. Un doppio titolo tricolore che riempie d’orgoglio l’Atletica Virtus Lucca, fiera di poter dare spazio a un atleta che sa interpretare al meglio lo spirito della società. Le soddisfazioni ai Campionati italiani paralimpici di lanci invernali ad Ancona proseguono poi con il triplo argento conquistato da Graziano Romano in tutte e tre le specialità che lo hanno visto impegnato. Al debutto in maglia Virtus, Romano si è laureato vice campione italiano nel giavellotto con 17.10, nel disco con 16.25 e nel peso con 7.0 a testimonianza di quanto, attraverso lo sport, i limiti e le barriere possano essere superati.
Contemporaneamente, a Rieti, sono andati in scena i Campionati invernali Assoluti di lanci che hanno segnato il gran ritorno di Roberto Orlando, il campione uscente di lancio del giavellotto che, al rientro dopo un brutto infortunio, è riuscito a lanciare comunque oltre i 70 metri, strappando quindi la medaglia di bronzo con la misura di 71.31. Una prestazione incoraggiante per l’atleta battipagliese attualmente in forza al Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, al lavoro per ritrovare la migliore condizione. Buona prova anche per Stefano Barbone, l’altro atleta virtussino impegnato nel lancio del martello che ha chiuso la rassegna invernale all’undicesimo posto con la misura di 56.70.
Doppio titolo toscano per Carolina Fraquelli che, ai Campionati toscani di cross corto di Arezzo, è salita sul primo gradino del podio laureandosi campionessa regionale di Cross 2023 categoria Assoluta e Juniores. Dopo il successo nella gara della scorsa domenica sugli spalti delle Mura di Lucca, Fraquelli ha centrato il bis che le è valso la doppietta. Nella stessa prova, quarto posto di categoria per la Juniores Marina Senesi e buone prestazioni anche per Emma Puccetti, Irene Giambastiani e Anna Tognotti.
Nel cross corto maschile, ottimo risultato per Filippo Sodini e Tomas Tei, rispettivamente secondo e terzo categorie Promesse e per Andrea Leonetti, terzo categoria Juniores. Buona prova anche per Leonardo Quilici, Edoardo Paganelli, Fabrizio Pratali e Fabio Pizzo.
Eccellente esito infine per il campione italiano in carica dei 100 km, Francesco Giannecchini, terzo Assoluto a Porto Recanati nell’ultramaratona del Conero “Memorial Mimmo Strazzullo” sulla distanza di 50 km. Un risultato importante che costituisce un ottimo passaggio verso il campionato italiano Assoluto in programma a maggio che sarà assegnato in occasione della storica 100 km del Passatore.
- Galleria:


