Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 385
Sarà una rappresentanza marcata, quella di MM Motorsport sulle strade del Rally Il Ciocchetto.
Il team lucchese, al centro di una programmazione di respiro internazionale, manderà in archivio il 2022 schierando cinque vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli sull'asfalto del confronto in programma - nel fine settimana - a Castelvecchio Pascoli, all'interno della tenuta Il Ciocco. Un appuntamento divenuto, negli anni, "classica" di chiusura della stagione rallistica italiana ed al quale la squadra di Porcari si presenterà con tre Skoda Fabia Rally2, un esemplare di Peugeot 208 Rally4 ed uno in versione R2.
Esordio al volante di una vettura di classe Rally2 per Manrico Falleri. Il pilota versiliese, tra i più rappresentativi a livello nazionale grazie ad una carriera contraddistinta da grandi risultati, saggerà per la prima volta le caratteristiche della Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura che vedrà – sul sedile di destra – l'esperto Sauro Farnocchia. A fare gli onori di casa sarà Andrea Marcucci, chiamato al secondo impegno stagionale dopo aver disputato il Rally Il Ciocco, a marzo, precedente occasione di utilizzo della Skoda Fabia Rally2 Evo che avrà a disposizione anche sulle prove speciali delle due tappe casalinghe e che condividerà con Richard Gonnella. Un confronto in famiglia, quello che attende Andrea Marcucci e che coinvolgerà anche il figlio Luigi, atteso al volante della Skoda Fabia Rally2 che, nella passata edizione, gli ha garantito la top-ten e che lo vedrà affiancato dal copilota Simone Vellini.
Terza esperienza al volante della Peugeot 208 Rally4 per Francesco Marcucci, al centro di un impegno rivolto – nella fase finale della stagione – all'approfondimento delle caratteristiche della vettura, condivisa con Federico Baldacci. Tornerà al volante della Peugeot 208 R2, a distanza di un anno, Sara Baldacci. La driver locale, affiancata da Emanuele Dinelli, cercherà di ritagliarsi un ruolo di primo piano nel confronto femminile. Sedici, le prove speciali che si disputeranno tra sabato e domenica, con arrivo previsto alle 14.46 a conclusione di trentotto chilometri cronometrati.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 449
È una vittoria marcata, mai stata in discussione, quella conquistata da Freddy's Team al Rally del Brunello. Il team lucchese, protagonista nel confronto di classe N3 con la Renault Clio RS affidata ad Alessandro La Ferla, si è imposto con distacchi importanti prevalendo non soltanto nella categoria dedicata alle vetture "2000" di Gruppo N ma anche verso esemplari potenzialmente più competitivi. Un primato concretizzato con un margine dal primo inseguitore quantificato in due minuti.
Per Alessandro La Ferla, l'appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Rally Terra – che ha interessato nel fine settimana la provincia di Siena – è stato occasione di approccio verso Freddy's Team. Una prima collaborazione tra le parti che ha coinvolto direttamente Alessio Pellegrini, tra i più esperti copiloti del panorama rallistico regionale.
"Un approccio performante, quello con Freddy's Team – il commento di un entusiasta Alessandro La Ferla – quando si può contare sulla professionalità di una squadra come la loro, tutto risulta più semplice. Una gestione di gara perfetta, dalla capacità dello staff tecnico di assecondare ogni tipo di richiesta a quella espressa da Alessio Pellegrini, copilota che non ha certo bisogno di presentazioni. Con Alessio, nonostante questa fosse la prima collaborazione, mi sono trovato perfettamente a mio agio in ogni situazione che la gara ha presentato. Tengo a ringraziare Moreno Fredianelli e tutto il team, compartecipi di un ottimo risultato".
Un binomio, quello tra equipaggio e squadra tecnica, cementato nel corso dei settanta chilometri proposti dalla gara, caratterizzata da un fondo di grande qualità e già interpretato – in passato – dai grandi del rallismo mondiale. Una condizione di "sterrato" che – in virtù del passaggio delle vetture storiche, il giorno precedente – ha elevato ulteriormente la selettività della gara. Particolari che hanno impreziosito il risultato conquistato da Freddy's Team, tra le squadre protagoniste dell'ultima manche del Tricolore Terra.
Nella foto (free copyright Photo Zini): La Ferla-Pellegrini in azione.