Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 436
Il Basketball Club Lucca giocherà la 13^ giornata di campionato in trasferta, su uno dei campi più ostici della Serie C gold.
Quarrata è sempre stata una tappa difficile per tutti, quest'anno lo sarà ancora di più per il Bcl: Nalin se la dovrà vedere con un roster che in buona parte è stato rinnovato e che fin dall'inizio di stagione è accreditato come uno dei più forti e candidato a conquistare la vetta della classifica.
Ad un gruppo squadra già ben affiato e potente si aggiunge come ulteriore difficoltà, la presenza sulla panchina di coach Tonfoni, ex capo allenatore del Bcl, con affiancato coach Nalin in veste di assistente.
Motivo questo, di maggior apprensione, proprio per la conoscenza diretta che Tonfoni ha dei ragazzi biancorossi, in quanto formati ed allenati per due stagioni consecutive, mitigata però, dal fatto che Nalin, avendolo affiancato, conosce bene, sia il tipo di preparazione che applica, sia come riesce a stimolare i propri ragazzi.
Il Dany Quarrata esce da due sconfitte consecutive, con la Virtus e con il Bama Altopascio che hanno in parte frenato la sua corsa, motivo per cui si presenterà in campo concentratissimo, con l'intento di riprendere a scalare la classifica a spese del Bcl.
L'intera settimana di allenamenti è servita a coach Nalin per dare più indicazioni possibili ai suoi ragazzi, su quanto li aspetterà " Ormai abbiamo imparato che di facile c'è poco, Quarrata ha una rosa di giocatori tra le più competitive, è una squadra nuova, a cominciare da Coach Tonfoni che siede sulla panchina. Fanno dell'aggressività la loro arma migliore, e sono molto capaci a spezzare il gioco degli avversari, con queste caratteristiche e conoscendo come Tonfoni sia in grado di motivare e tirare fuori il massimo dai giocatori, riusciamo ad avere una chiara idea di cosa troveremo. Con Quarrata avremo, come è già capitato con altre squadre, un –gap fisico - motivo per cui dovremo fare ricorso ad una maggiore tecnica di gioco ed essere veloci, ma soprattutto riuscire ad avere continuità per tutti i 40 minuti.
Contro Quarrata non sarà in campo Barsanti, infortunatosi la scorsa settimana in allenamento, ma già in ripresa e quasi sicuramente in panchina per la prossima partita casalinga, qualche dubbio invece viene dal pieno utilizzo di Simonetti, afflitto da leggeri risentimenti muscolari.
L'inizio della partita è per le 18:00 al Palamelo di Quarrata, arbitreranno l'incontro il Sig. Zanzarella e il Sig. Forte, ambedue di Siena
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1999
- Galleria: