Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 481
"Due ruote fuoristrada". E' stato questo il tema dell'ultima conviviale del Panathlon Club di Lucca, che si è svolta lunedì 27 marzo all'Antica Trattoria Stefani a San Lorenzo a Vaccoli, con la partecipazione anche dell'assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti.
Nel corso della serata si è parlato del motociclismo fuoristrada, con particolare riferimento al settore dell'Enduro e un focus dedicato al nuovo settore "E-Bike".
Hanno partecipato alla conviviale, illustrando le attività svolte e i programmi futuri, tre importanti esponenti del mondo del motocross a livello nazionale, presentati dal socio Panathlon Guido Lazzarini.
Il delegato provinciale della Federazione Motociclistica Italiana (FMI) Riccardo Neri ha evidenziato gli obiettivi di questa Federazione, riconosciuta dal CONI, che sviluppa, controlla, promuove e tutela sul territorio italiano tutte le attività motociclistiche sportive e non, attraverso l'organizzazione di iniziative che riguardano la diffusione di una cultura dell'educazione e sicurezza stradale, la tutela del patrimonio motociclistico nazionale, il rispetto delle regole, delle persone e dell'ambiente. La Federmoto comprende, infatti, al suo interno anche moto storiche e mototurismo e sta entrando anche nelle scuole, per insegnare ed educare i più giovani ai corretti comportamenti.
Il tecnico federale E-Bike FMI ed ex agonista di motocross Alessio Baldini ha parlato sia della sua precedente attività nelle corse, in giro per tutta l'Italia, che del suo attuale impegno nel mondo delle E-Bike, biciclette mosse da motore elettrico (sia dotate di pedali che non). Questo settore è infatti entrato da non molto nell'orbita della Federazione Motociclistica Italiana, che ha un forte interesse alla sua divulgazione. In particolare l'E-Bike Enduro è una specialità in continua crescita, che sta dimostrando grandi potenzialità.
Molto interessanti gli interventi di Michele Bosi, campione italiano enduro estremo nel 2020 e miglior italiano 2018 nel mondiale enduro estremo. Stimolato anche dalle domande dei presenti, il grande pilota enduro ha parlato di vari argomenti tra cui l'evoluzione delle moto, i metodo di allenamento e l'alimentazione durante la preparazione delle gare. Adesso si cimenta anche nelle vesti di organizzatore: su richiesta dalla Federazione Internazionale Motociclistica, Bosi è da alcuni anni la "mente" della tappa italiana del Campionato del Mondo Hard Enduro all'Abetone: è adesso al lavoro per l'edizione 2023 (in programma dal 7 al 9 luglio) che metterà ancora una volta a confronto i più forti specialisti del mondo.
Al termine della presentazione sono state approfondite con gli ospiti alcune specifiche questioni e il presidente del Panathlon di Lucca Guido Pasquini, a nome di tutti i soci, si è complimentato con i rappresentanti di questa importante realtà, consegnando loro - insieme alla vicepresidente Carla Landucci - alcuni riconoscimenti del Club.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 759
Brutto scivolone tra le mura amiche del Palapiaggia e terza sconfitta consecutiva che apre una crisi palpabile. Contro Volley 2001 Garlasco la Nottolini ha mostrato poca lucidità nei momenti topici e dopo un ottimo avvio di campionato ha avuto un periodo lungamente tormentato con risultati altalenanti. Sconfitte spesso maturate dall'incapacità di mantenere la concentrazione nell'intero match ed anche la costruzione del gioco ne ha subito le conseguenze. Coach Capponi sta cercando nuove soluzioni per rimettere la direzione giusta ad una squadra che sta imbarcando acqua. Anche gli avvicendamenti sul cambio di regia Trevisiol-Grucka non stanno producendo miglioramenti e mai come in questo periodo di campionato la squadra ha prodotto così tanti cambi. Nella 21.a giornata di B1 nel girone A sono affiorate ancora una volta le discontinue capacità di mantenere un equilibrio di gioco per l'intero match con la squadra piemontese che ha saputo meglio sfruttare le amnesie difensive della Nottolini nel set corto. Il risultato di 2-3 (20-25/25-23/18-25/25-22/12-15) non consente a Trevisiol e compagne di mantenere la sesta posizione in classifica, scavalcate ora dalla squadra fiorentina di Liberi e Forti. Giunge forse a propizio il turno di riposo per provare a riorganizzarsi ed uscire dalla crisi. L'ultima vittoria della Nottolini risale al 4 marzo quando si impose in maniera sofferta contro Unomaglia Valdarninsieme per 3-2. Da quel momento in poi marzo è stato un mese negativo sotto tutti gli aspetti. Nelle restanti quattro partite prima della fine del campionato l'unico suo obiettivo è il sesto posto che darebbe comunque una positività alla sua stagione visto che gli obiettivi della società erano quelli di eguagliare o possibilmente superare la posizione finale dello scorso campionato. Dopo il turno di riposo la squadra tornerà in campo nella 23.a giornata il 15 aprile al Palapiaggia contro Libellula Banca CRS. Nella partita di andata disputata l'11 dicembre dello scorso anno la squadra cuneese si impose a Bra per 3-0 vincendo i tre set in maniera piuttosto netta.
BENE L'UNDER 18 IMPEGNATA DOMANI AL "SAN MICHELE" NELL'ANDATA DI SEMIFINALE
La buone notizie in casa Nottolini giungono invece dall'Under 18 di coach Roni che dopo aver ottenuto il pass per le final four regionali vincendo il proprio gironcino, sono impegante domani sera con inizio alle ore 21,15 al Palasanmichele di Firenze contro C.S. San Michele per la semifinale di andata. E' il terzo anno consecutivo che la Nottolini arriva nelle prime quattro della Toscana a dimostrazione che il settore giovanile riveste un'importanza strategica nella programmazione societaria. Molti gli sforzi messi in atto per consentire alle bianconere di poter sfruttare le opportunità di crescita. Chissà che sia la volta buona di arrivare anche alla finale.