Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 931
Il Premio Rally Automobile Club Lucca è pronto a scendere nuovamente "in campo", chiamando all'agonismo i suoi interpreti sulle strade del Trofeo Maremma, appuntamento che li coinvolgerà nel corso del fine settimana, sulle strade della provincia di Grosseto. A comandare la classifica piloti, dopo la manche di apertura del Rally Il Ciocco, è Stefano Martinelli. Il driver, al volante della Suzuki Swift 1.0 Boosterjet, ha archiviato la gara conquistando il primato di classe. Un risultato che gli ha permesso di regolare, in seconda posizione nella classifica della serie, Massimo Salotti, che nello stesso contesto ha avuto a disposizione una Peugeot 208 R2. Una vittoria di classe, quella del pilota lucchese, che lo vede adesso contendersi la terza posizione in classifica a parità di punteggio con Leonardo Pucci, unico interprete della classe N3 all'arrivo, su Renault Clio RS.
Tre sole lunghezze a dividere le prime tre posizione della classifica copiloti: il vertice è attualmente occupato da Samuela Leporatti – navigatrice di Leonardo Pucci – e da Nicola Perrone, con quest'ultimo compartecipe del primato di classe Rally4/R2 di Massimo Salotti, pilota primo inseguitore del leader Martinelli. La terza piazza vede appaiati Gianluca Martinelli e Mirko Piazzini, rispettivamente vincitori al Ciocco nei confronti di classe N3 e A0.
Otto, le prove speciali in programma. La partenza è prevista da Follonica alle ore 17 di sabato, da Piazza Guerrazzi, cornice che vedrà i protagonisti della gara avviarsi, successivamente, verso le due ripetizioni della prova speciale "Gavorrano", intervallate da una fase di parco assistenza. L'indomani, saranno i passaggi su "Tatti" e "Marsiliana", ognuna ripetuta per tre volte, a definire la classifica assoluta. L'arrivo è in programma alle ore 17.35, sempre nella cornice del Lungomare.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 766
Il campo scuola Moreno Martini torna a essere protagonista di un evento sportivo tanto atteso, ovvero il "Meeting internazionale città di Lucca", la manifestazione di atletica leggera giunta alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno. L'iniziativa - organizzata dall'Atletica Virtus Lucca con il sostegno del comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con la collaborazione della federazione italiana di atletica leggera (Fidal) e da quest'anno patrocinato dalla regione Toscana - si svolgerà domenica 4 giugno all'impianto sportivo.
"E' un evento importante che si inserisce nel progetto meeting 2020+ - ha affermato il presidente della società Ferdinando Caturegli -. Prima del meeting internazionale ci sarà il gran galà degli esordienti che organizziamoda 12 anni. Si tratta della gara finale rivolta ai ragazzi che frequentano i corsi comunali ( dai cinque agli 11 anni d'età). Noi siamo orgogliosi dei risultati ma l'impegno principale è prendersi cura dei giovani. Abbiamo deciso di fare così in modo che i ragazzi possono trattenersi e allo stesso tempo vedere i campioni di atletica. Al gran galà non parteciperanno solo dalla provincia di Lucca ma anche altri provenienti da tutta la Toscana".
Il programma comprende le seguenti gare maschili e femminili: 100 batterie e finali -200 metri -110 ostacoli - 400 metri - 800 metri - salto in lungo - salto in alto - salto con l'asta - lancio del martello - 5000 ( per gliuomini), 100 batterie e finali -200 metri -100 ostacoli - salto triplo - llancio del martello e 3000 siepi (per le donne) con inizio alle ore 17. L'edizione 2023 prevede, tra l'altro per ogni singola gara, un montepremi così distribuito: primo posto 400 euro, secondo 250euro, terzo 150 euro e quarto, il meeting record 100 euro. L'incontro di atletica leggera inoltre, vede la partecipazioni di protagonisti sia a livello nazionale che internazionale.
Lo scorso anno, come ha sottolineato il presidente di Fidal Toscana Alessandro Alberti, hanno preso parte alla manifestazione 600 partecipanti ma tale evento dovrà diventare un punto di riferimento per la città nei prossimi anni. Stefano Pellacani, delegato provinciale Coni Lucca, ha messo in evidenza l'importanza dell'evento perchè promuove il territorio. L'assessore allo sport Fabio Barsanti ha espresso parole d'orgoglio perchè il meeting internazionale di atletica leggera rappresenta un "incontro di altissimo livello che riporta il campo Martini epicentro dello sport". Il direttore tecnico, Matteo Martinelli invece ha evidenziato che la gara ha suscitato particolare interesse anche dall'estero e in modo particolare in paesi quali Cuba, Polonia Stati Uniti e Brasile.
"Meeting città di Lucca" sarà trasmesso in diretta streaming dalla federazione italiana di atletica leggera e tra il gran galà, addetti ai lavori e atleti probabilmente si registrano circa 1500 persone. I biglietti si possono acquistare online sul sito www.meetinglucca.com o direttamente alla biglietteria del campo scuola Moreno Martini.