Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 797
Sui campi del Basketball Club Lucca, i tabelloni luminosi che scandivano il punteggio del XXII Torneo città di Lucca, non hanno avuto il tempo per raffreddarsi, che già, devono essere nuovamente accesi.
L'occasione è il campionato Fip riservato al tre contro tre (3X3): il Bcl ha organizzato due appuntamenti per i raggruppamenti delle Under 16 e Under 18, mediamente, le squadre partecipanti sono oltre 90 per categoria, suddivise in raggruppamenti, rispettando nella prima fase la loro territorialità.
Il primo appuntamento di questa spettacolare disciplina è fissato per il 6 giugno al Palazzetto di San Concordio, con il primo fischio arbitrale alle ore 19:00. A dare il via alla competizione saranno le Under 18.
Dieci le squadre che partecipano a questa prima fase del raggruppamento lucchese, tre per il BCl, tre per il Versilia basket, tre per il Don Bosco Livorno ed una per il Cmb Carrara. Le squadre del Bcl sono formate ognuna da quattro ragazzi e sono: Per il Bcl 01, Di Vita Emanuele, Cristofani Francesco, Fanini Andrea e Petretti Nicola; per il Bcl 02: Lenci Matteo, Candigliota Ugo, Rinaldi Daniele e Catelli Emanuele; l'ultima squadra, la Bcl 03, è composta da, Benedetti Pietro, Manfredini Ettore, Del Debbio Luca e Brugioni Andrea.
L'altro appuntamento riguarda le Under 16 e ci sarà il 22 Giugno sempre al Palazzetto di San Concordio e sempre con inizio alle ore 19:00. Per il raggruppamento L, saranno 9 le squadre che si dovranno confrontare. Tre del Bcl, due del Vela Viareggio, una del Versilia Basket e tre degli Shoemakers di Monsummano.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 870
Terzo risultato utile su quattro gare, per Riccardo De Bellis e Christian Soriani, nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, nel fine settimana passato, al 18° Rally Campagnolo, nel vicentino, a bordo della Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti.
La coppia portacolori della DB Motorsport ha chiuso la sfida al nono posto assoluto e quarti nel terzo raggruppamento, un risultato che ha consentito di rimanere secondi in campionato.
Anche in questo caso, strade nuove, per la coppia lucchese, peraltro molto tecniche, veloci e selettive, in una gara avversata in parte dal maltempo. Strade che sono state affrontate con la massima cautela, senza cercare il risultato fine a se stesso ma guardando all'economia di un Campionato che gara dopo gara si fa sempre più acceso ed avvincente.
La competizione vicentina, dunque, per De Bellis e Soriani, è stata affrontata con la giusta misura per guardare a trarre il massimo del feeling con vettura e pneumatici pur non essendo il driver ancora in piena efficienza fisica dall'infortunio ad una mano.
RICCARDO DE BELLIS: "Prove speciali molto belle, molto tecniche e veloci, che affrontavamo per la prima volta. Poi, il maltempo ci ha un po' messo la sua, quindi non abbiamo preso grossi rischi. Rispetto la concorrenza non abbiamo potuto fare di meglio, mettiamoci anche qualche errore di guida causa asfalto bagnato, quindi credo che abbiamo ottenuto, il massimo possibile, che ci rafforza in seconda posizione di terzo raggruppamento, dietro al vincitore Mannino. Un ringraziamento alla squadra, sempre perfetta e adesso appuntamento al prossimo, il Rally della Lana".
NELLA FOTO: DE BELLIS IN AZIONE (FOTO BETTIOL/ACI SPORT)


