Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 536
È un’estate in continuo fermento, quella che il Basketball Club Lucca sta vivendo.
Festa di fine anno per i piccoli atleti del minibasket, ormai una tappa fissa per il Basketball Club Lucca e il Lucca Academy Basket. Un centinaio di bambini si sono dati appuntamento al Palazzetto dello Sport di Lucca. Seguiti da tutti quanti gli istruttori e allenatori, le mini-partite disputate hanno avuto il privilegio di essere arbitrate dai ragazzi dell’under 13. Giochi, piccole gare di abilità e tanta allegria.
Al Bcl, poi, non si perde occasione per fare gruppo, divertirsi e - perché no - condividere anche il cibo, in perfetto stile “We are Family”. L'occasione è stata la partita genitori contro figli, quelli appartenenti alla under 13 silver: un’opportunità per stringere amicizie, sentirsi accumunati da un interesse comune e socializzare sul parquet.
Successo anche per il primo torneo “Dentro le Mura - Basket e Baskin insieme”, organizzato dagli Warriors Lucca, che ha visto protagonisti dirigenti, allenatori, giocatori, ex giocatori e qualche altro player del Basketball Club Lucca. Al primo posto si sono classificati gli "Er Chicco Gaming" - squadra composta da Lenci, Nalin, Simonetti e Chiarello; al secondo i "Los Perros" con Del Debbio, Pierini, Lazzarini e l'ex di turno Alikalfic.
Dulcis in fundo: venerdì 16 giugno alle ore 9, al Cinema Moderno di Lucca, verrà proiettata la prima puntata dello sceneggiato sul basket realizzato proprio al PalaTagliate con soggetto principale il Basketball Club Lucca e i suoi giocatori. Ad organizzare il tutto ci ha pensato il team di Ballin – un gruppo di ragazzi che, in collaborazione con l’Accademia Cinema Toscana e la 9Musa srl, ha pensato di realizzare un prodotto con i tempi ed i ritmi delle serie televisive. Da non perdere.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 515
Quarto ad un punto dal terzo. Christopher Lucchesi jr, dopo la terza prova "tricolore" della Targa Florio lo scorso maggio, al volante della Peugeot 208 Rally4 di GF Racing, riparte da questa certezza per affrontare, questo fine settimana, il 51. Rally di San Marino, gara tra le più iconiche in Italia, dove cercherà di mettere pepe alla sfida tra le due ruote motrici, in un confronto, il primo su fondo sterrato, che si annuncia avvincente e tirato.
Il giovane di Bagni di Lucca, portacolori della CST Sport, per adesso l'unico di quelli al vertice che ha i punti "reali" avendo già operato lo scarto da regolamento (il rally di Alba), torna sulle strade bianche dopo quasi due anni, dalla "Liburna Terra" del 2021, nel tentativo di salire sopra il podio provvisorio di campionato, sfruttando anche il coefficiente maggiorato di punteggio a 1,5.
Lucchesi jr, che ha già vinto il primo girone del Trofeo Pirelli Accademia Star Rally4, sarà affiancato per l'occasione dal piacentino Enrico Bracchi, copilota di esperienza, in luogo di Chiara Lombardi, indisponibile per impegni assunti in precedenza all'accordo di correre nel programma tricolore. L'obiettivo è ben preciso: farla da protagonisti, movimentare la classifica, certamente dovendo considerare che l'impegno si sterrato richiederà un lavoro importante del ritrovare i meccanismi e gli equilibri giusti.
Una gara che non ha appagato in pieno, quella di Lucchesi e Lombardi, prima con difficoltà nel settaggio della vettura per le particolari strade siciliane, un problema che insieme alla squadra erano riusciti ad ovviare, piazzandosi al secondo posto a metà gara, prima di venire arretrato da 10" di penalità dovuti al dover sostituire uno pneumatico andato sotto pressione. Arretrati al terzo posto, sono poi stati superati in chiusura dall'amico Rivale Farina.
INTERVENTO DI CHRISTOPHER LUCCHESI JR: "In pratica è un mese che non si sale in macchina. E lo facciamo con una gara di quelle classificate come tra le più difficili ed anche avvincenti, il "San Marino". Una gara che certamente segnerà un importante crocevia per il campionato, sia per la durezza del percorso che per il coefficiente maggiorato di punteggio. Non corro su terra dal 2021, cercherò di rimettere in sesto gli equilibri al più presto, peraltro non corro con Chiara ma avrò con me stavolta Enrico Bracchi, prima volta insieme, ma si tratta di un copilota di esperienza, che credo sarà in grado di assecondarmi in tutto. Non sarà una passeggiata, ma ho la voglia di tornare a "graffiare" e chissà che magari lo sterrato me lo faccia fare con decisione!".
Lucchesi jr prosegue anche quest'anno il proprio ruolo di "ambasciatore" del patrimonio e della cultura di Bagni di Lucca, conferitogli dall'Amministrazione Comunale. Impegno e responsabilità importanti per Christopher che, onorato di questo patrocinio, proseguirà per l'intera stagione il proprio impegno al massimo per promuovere e valorizzare il territorio che lo ha visto nascere e crescere.


