Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1117
Giugno mese di raccolta anche nel pugilato : campionati toscani Gym Boxe ( Carrara 4 Giugno ) e finali regionali Sparring Io ( Lucca 11 Giugno ) che danno il pass per le finali nazionali delle due discipline marcate Federazione Pugilistica Italiana . Il Pugilato amatoriale risponde al nome di Gym Boxe ed è un attività agonistica con contatto controllato a partire dai 13 anni compiuti in poi .I Campionati si svolgeranno a Lido di Fermo nelle Marche dal 15 al 18 Giugno , vincitori della fase regionale anche tre atleti lucchesi preparati e seguiti dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dall’aspirante tecnico Leonardo Monselesan . Federico Inguaggiato nella categoria junior dei 52 kg è il nuovo campione toscano ed è allenato dal maestro Fancelli , a Fermo ha buone chance per mettersi in mostra prima del passaggio al pugilato agonistico negli schoolboy passaggio rimandato per questo campionato italiano che rimane comunque un ottima vetrina anche per i giovanissimi ( è un 2010 ) . Hafiane Hale nella categoria senior 75 kg è risultata prima in Toscana ed anche lei è decisa a giocarsi le sue chance nelle Marche , studentessa ma anche impegnata con il lavoro in palestra è seguita da Leonardo Monselesan ex pugile ed ora aspirante tecnico ( laurea in giornalismo , master ma anche una passione trasmessa dal nonno Antonio e dal padre Giulio Monselesan ) , Leonardo prepara e segue anche Tommaso Pegazzano anche lui senior 81 kg che è il terzo campione regionale lucchese della Gym Boxe in questo 2023 .La fase finale regionale si era svolta domenica 4 giugno a Carrara e la squadra della Pugilistica Lucchese per tutto il campionato regionale è sempre stata agguerrita e numerosa .
Domenica 11 Giugno presso la nuova sede della Pugilistica Lucchese si è svolto il Campionato Toscano di Sparring Io ’23 riservato alla categoria giovanile degli allievi maschili e femminili ( 12-13 anni ) con tre differenti limiti di peso : fino a 40 Kg , da 40.1 a 50 kg e oltre i 50 kg per ambo i sessi . In totale a Lucca sin dalle ore dieci si sono presentati da tutta la Toscana decine di atleti che hanno poi dato vita a ben 48 incontri sulla distanza delle tre riprese da 1 minuto cadauna , in totale sono stati proclamati 6 nuovi campioni regionali : tre maschi e tre femmine . La Pugilistica Lucchese presente in ogni categoria ha lottato in ben tre finali riuscendo a conquistare due medaglie d’oro : per la categoria fino a 40 kg Noemi Sargentini vince e si laurea campionessa , Noemi ha iniziato da pochi mesi ed il suo percorso di crescita è stato costante , la ragazzina seguita dal maestro Fancelli è una della promesse di questa stagione e non è escluso poi dopo le finali nazionali del Trofeo Coni Sparring IO a fine settembre un suo passaggio poi al pugilato agonistico. Altro campione toscano è risultato Andrea Leon Lo Sasso anche lui nella categoria di peso fino a 40 Kg , campione italiano canguri in coppia con Andrea Sgueo nel 2022 Lo Sasso in questo 2023 è stato fermo diverse settimane per infortunio ed ha saltato i criterium giovanili per giocare tutte le sue carte al campionato sparring Io dove ha vinto tre match grazie ad una scelta di tempo e velocità sopra gli altri pur bravi avversari , del resto il suo record personale lo testimonia 12 vittorie e 1 pari ed è seguito in palestra dal maestro Giulio Monselesan . Medaglia d’argento per Matilde Bernini nei meno 50 kg sconfitta in finale mentre sono arrivati al bronzo Matteo Porcu e Raul Fortunato nei + 50 kg e presto debutteranno come schollboy nel pugilato agonistico . Il settore giovanile è uno dei fiori all’occhiello della Pugilistica Lucchese e grazie anche al nuovo spazio del Campo di Marte i risultati sono sotto gli occhi di tutti .A completare la squadra lucchese nei canguri fuori torneo le prove di Cristina Casciaro e Daisy Kuci oltre ad Andrea Sgueo altra giovane promessa mentre al campionato hanno partecipato anche Francesco Caserta , Gleon Losha , Alberto Lucchesi , Giulio Nelli e Matteo Paolinelli . Le finali nazionali si svolgeranno in Basilicata sulla costa Ionica dal 21 al 24 Settembre ’23 .
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 7496
- Galleria:


