Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
14 Giugno 2023

Visite: 1064

Giugno mese di raccolta anche nel pugilato : campionati toscani Gym Boxe ( Carrara 4 Giugno ) e finali regionali Sparring Io ( Lucca 11 Giugno ) che danno il pass per le finali nazionali delle due discipline marcate Federazione Pugilistica Italiana . Il Pugilato amatoriale risponde al nome di Gym Boxe ed è un attività agonistica con contatto controllato a partire dai 13 anni compiuti in poi .I Campionati si svolgeranno a Lido di Fermo nelle Marche dal 15  al 18 Giugno , vincitori della fase regionale anche tre atleti lucchesi preparati e seguiti dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dall’aspirante tecnico Leonardo Monselesan . Federico Inguaggiato nella categoria junior dei 52 kg è il nuovo campione toscano ed è allenato dal maestro Fancelli , a Fermo ha buone chance per mettersi in mostra prima del passaggio al pugilato agonistico negli schoolboy passaggio rimandato per questo campionato italiano che rimane comunque un ottima vetrina anche per i giovanissimi ( è un 2010 ) . Hafiane Hale nella categoria senior 75 kg è risultata prima in Toscana ed anche lei è decisa a giocarsi le sue chance nelle Marche , studentessa ma anche impegnata con il lavoro in palestra è seguita da Leonardo Monselesan ex pugile ed ora aspirante tecnico ( laurea in giornalismo , master ma anche una passione trasmessa dal nonno Antonio e dal padre Giulio Monselesan ) , Leonardo prepara e segue anche Tommaso Pegazzano anche lui senior 81 kg che è il terzo campione regionale lucchese della Gym Boxe in questo 2023 .La fase finale regionale si era svolta domenica 4 giugno a Carrara e la squadra della Pugilistica Lucchese per tutto il campionato regionale è sempre stata agguerrita e numerosa .

Domenica 11 Giugno presso la nuova sede della Pugilistica Lucchese si è svolto il Campionato Toscano di Sparring Io ’23 riservato alla categoria giovanile degli allievi maschili e femminili ( 12-13 anni ) con tre differenti limiti di peso : fino a 40 Kg , da 40.1 a  50 kg e oltre i  50 kg per ambo i sessi . In totale a Lucca  sin dalle ore dieci si sono presentati da tutta la Toscana decine di atleti che hanno poi dato vita a ben 48 incontri sulla distanza delle tre riprese da 1 minuto cadauna , in totale sono stati proclamati 6 nuovi campioni regionali : tre maschi e tre femmine . La Pugilistica Lucchese presente in ogni categoria ha lottato in ben tre finali riuscendo a conquistare due medaglie d’oro : per la categoria fino a 40 kg Noemi Sargentini vince e si laurea campionessa , Noemi ha iniziato da pochi mesi ed il suo percorso di crescita è stato costante , la ragazzina seguita dal maestro Fancelli è una della promesse di questa stagione e non è escluso poi dopo le finali nazionali del Trofeo Coni Sparring IO  a fine settembre  un suo passaggio poi al pugilato agonistico. Altro campione toscano è risultato Andrea Leon Lo Sasso anche lui nella categoria di peso fino a 40 Kg , campione italiano canguri in coppia con Andrea Sgueo nel 2022 Lo Sasso in questo 2023 è stato fermo diverse settimane per infortunio ed ha saltato i criterium giovanili per giocare tutte le sue carte al campionato sparring Io dove ha vinto tre match grazie  ad una scelta di tempo e velocità sopra gli altri pur bravi avversari , del resto il suo record personale lo testimonia 12 vittorie e 1 pari ed è  seguito in palestra dal maestro Giulio Monselesan . Medaglia d’argento per Matilde Bernini nei meno 50 kg sconfitta in finale mentre sono  arrivati al bronzo Matteo Porcu e Raul Fortunato nei + 50 kg e presto debutteranno come schollboy  nel pugilato agonistico . Il settore giovanile è uno dei fiori all’occhiello della Pugilistica Lucchese e grazie anche al nuovo spazio del Campo di Marte i risultati sono sotto gli occhi di tutti .A completare la squadra lucchese nei canguri fuori torneo le prove di Cristina Casciaro e Daisy Kuci oltre ad Andrea Sgueo altra giovane promessa mentre al campionato hanno partecipato anche Francesco Caserta , Gleon Losha , Alberto Lucchesi , Giulio Nelli e Matteo Paolinelli . Le finali nazionali si svolgeranno in Basilicata sulla costa Ionica dal 21 al 24 Settembre ’23 .

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie